kormi 10 Report post Posted July 17, 2007 Vorrei creare/dipingere dei "quadri". O meglio vorrei disegnare con i vari "pennello" e "strumenti" delle immagini da ingrandire poi con plotter in grandi formati (70 x 100 e oltre). Si potra' usare apple Works? Non so usare i programmi tipi photoshop o illustrator. Esiste un modo per creare disegni usando il mouse e realizzare "capolavori" da appendere poi al muro senza impazzire con programmi professionali per illustrazione? Share this post Link to post Share on other sites
apo758 10 Report post Posted July 17, 2007 Se vuoi "dipingere" il programma migliore è Corel Painter. Share this post Link to post Share on other sites
kormi 10 Report post Posted July 17, 2007 Se vuoi "dipingere" il programma migliore è Corel Painter.E ora parto con le domande:1: i "disegni " creati con Corel fino a quanto reggerebbero di ingrandimento (imposto io la misura?)2:E' un programma costoso?3:Photoshop e x-press e illustrator me li hanno regalati (ma sono troppo complicati).Corel e' un simil doppione?4:Corel poi crea dei file negli standard utilizzabili da chi poi stampa ingrandimenti?Che ne so Pdf , jpg o altro che si diffuso in alta qualita':5:un file per essere poi stampato in 100x150 deve essere di 70/100 megabite almeno.Li imposta Corel o lo devo fare io?6:ULTIMA.Ci sono screenshoto o demo in giro?GraziePS:Per dipingere intendo anche scrivere numeri,lettere testo e disegno tutto insieme nella stessa "opera" Share this post Link to post Share on other sites
apo758 10 Report post Posted July 17, 2007 Guarda, se devi simulare la pittura vera e propria quello è a mio avviso il migliore perché simula meglio il pennello, ecc… Altre risposte non te le so dare, lo usai un po' perché me lo diedero con la tavoletta (che ti consiglio di acquistare). La demo la trovi sul sito della Corel. La versione che diedero a me era la Essentials ed era solo per PPC, purtroppo. Share this post Link to post Share on other sites
Stone 10 Report post Posted July 18, 2007 prova artrage http://www.ambientdesign.com/ è facile da usare, meno costoso di corel (probabilmente anche meno potente) e soprattutto la versione di valutazione è gratuita... Share this post Link to post Share on other sites
kormi 10 Report post Posted July 18, 2007 prova artrage http://www.ambientdesign.com/ è facile da usare, meno costoso di corel (probabilmente anche meno potente) e soprattutto la versione di valutazione è gratuita...Grazie.Sto gia' scaricando la demo.Vi faro' sapere. Share this post Link to post Share on other sites
kormi 10 Report post Posted July 18, 2007 prova artrage http://www.ambientdesign.com/ è facile da usare, meno costoso di corel (probabilmente anche meno potente) e soprattutto la versione di valutazione è gratuita...Mi sembra facile e intuitivo.Sai come potere scrivere delle lettere o numeri (usando font)?A mano verrebbero imprecisiLettere e numeri che vorrei elaborare Share this post Link to post Share on other sites
The Libertine 10 Report post Posted September 8, 2007 Ragazzi, io dipingo sia dal vero (olio su tela) che in digitale da ormai 3/4 anni.....vi do un consiglio spassionato: USATE LA SUITE ADOBE !!! Sulla difficoltà ho poi da ridire....si mi rendo conto che all'inizio questi programmi possano sembrare poco intuitivi (specialmente l'Illustrator) ma tutto sta nel fare pratica spermentando a poco a poco tutte le funzionalità e i tools offerti dai vari programmi...insomma non penso che chi di voi disegna o dipinge "dal vero", appena preso il pennello in mano abbia subito creato opere -non dico superlative- ma quanto meno esponibili! Ci si deve solo prendere la mano, tutto qui. E poi cosa fondamentale, secondo me illustrator e per certi versi anche photoshop sono quasi inutilizzabili senza tavolatta grafica.....WACOM ovviamente... Buon lavoro a tutti ... ci si vede su deviant art Share this post Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Report post Posted September 8, 2007 Beh, non vorrei dire… ma credo che un Painter qualsiasi sia ben più affidabile come strumento di "pittura" rispetto alla suite Adobe. Share this post Link to post Share on other sites
kormi 10 Report post Posted September 8, 2007 Ragazzi,io dipingo sia dal vero (olio su tela) che in digitale da ormai 3/4 anni.....vi do un consiglio spassionato: USATE LA SUITE ADOBE !!! Sulla difficoltà ho poi da ridire....si mi rendo conto che all'inizio questi programmi possano sembrare poco intuitivi (specialmente l'Illustrator) ma tutto sta nel fare pratica spermentando a poco a poco tutte le funzionalità e i tools offerti dai vari programmi...insomma non penso che chi di voi disegna o dipinge "dal vero", appena preso il pennello in mano abbia subito creato opere -non dico superlative- ma quanto meno esponibili! Ci si deve solo prendere la mano, tutto qui. E poi cosa fondamentale, secondo me illustrator e per certi versi anche photoshop sono quasi inutilizzabili senza tavolatta grafica.....WACOM ovviamente... Buon lavoro a tutti ... ci si vede su deviant art Wacom e' una buona tavoletta?O consigli altra marca?Ce ne sono per professionisti del disegno e per dilettanti.Io ne vorrei una per iniziare che costi poco. Share this post Link to post Share on other sites
_e 10 Report post Posted September 8, 2007 Quoto Nalin per quanto riguarda photoshop.. A mio parere il feedback migliore fra occhio-mano-schermo alla fine lo ha artrage, sempre veloce nelle risposte anche con file e pennelli molto grandi, mentre painter a volte arranca un po' facendoti perdere ritmo, anche se con la versione x ha migliorato. Ovviamente artrage non ha tutti quegli strumenti che ha painter, ma non se ne sente molto la mancanza, gli strumenti a disposizione soddisfano bene la necessaria scioltezza pittorica. Mancano però le funzioni di modifica, controllo ed effettistica sull'immagine e anche se con la 2.5 hanno aggiunto livelli e altre cose, rimane comunque un soft molto "puro". Mi pare che se ti compri una wacom graphire, che costa poco e non è male, hai artrage in bundle, con le trust hai painter essentials. Share this post Link to post Share on other sites
The Libertine 10 Report post Posted September 15, 2007 La mia prima tavoletta è stata proprio una Wacom, sono rimasto esterefatto....dopo pochi minuti (il tempo di abituarmi a non guardare la tavoletta ma lo schermo ) tutto è diventato semplicissimo. Il consiglio che ti do è questo, se non vuoi subito spendere i 100 euro che costa la Bamboo (anche se è proprio quella che utilizzo adesso.....che è strabiliante) puoi prendere un modello meno recente...anche andando indietro di qualche anno....la Wacom si è saputa imporre abilmente come leader nel settore. Per quanto riguarda il software, ti consiglio sempre la Suite Adobe CS3. Share this post Link to post Share on other sites