Guest Report post Posted September 30, 2001 Ciao elio. Anche io posseggo un 6400 e un masterizzatore yamaha(in realta' e' un lacie ma il motore interno e' yamaha) 8x4x24 e all'inizio avevo il tuo stesso identico problema. Mi si impastava sempre quando il masterizzatore era acceso ecc... cosi lo ho ridato indietro e mi hanno detto che c'era un problema nel masterizzatore; me ne hanno dato uno nuovo e ora va che e' una meraviglia!! uso il sistema 8.1 e toast 4.1 Ciao Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted October 13, 2001 per qualche oscura ragione il mio Toast ha deciso di non funzionare piu', e fatalita' (la fortuna) devo masterizzare urgentemente due cd musicali per il mio capo. come posso fare? devo importare le canzoni sul mio hd o posso duplicare il cd? thanks a lots Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted October 14, 2001 con il 10.1 dovresti acquisire con iTunes, anche in formato Mp3, e poi masterizzare direttamente da iTunes. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 14, 2001 Mi serve un'aiuto! Ho Tost standard 4.1.3 che in OS 9.2 lavora normalmente mentre in OS X(versione 10.0.4)non trova la porta USB. Il software lavora per un Iomega zipCd 650 Sapete darmi un aiuto? Chi ha Tost 4 in classic che estenzioni ha nella cartella sistema?. Aspetto un aiuto ormai é una questione di orgoglio!!! Grazie!! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 15, 2001 Per la duplicazioe di CD devi prima creare un'immagine da DisKcopy e poi masterizzarla. Non e' una procedura facile facile..... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 21, 2001 Non riesco a fare un cd bootable con toast 5.0.2 e system 9.1 sul Ti. Ho bruciato 3 cd provando a inserire una cartella sistema (presa dal cd del 9.1 del ti). Ma niente da fare, nel box "disco di avvio" l'icona del nuovo cd non e' selezionabile per lo start-up. Tenendo premuto il tasto c neanche. Lo stesso cd provato su un iMac con system 9.1 non parte neanche. In toast 5.0.2 non ho trovato opzioni da modificare. Che fare? Ho comunque risolto con uno zip esterno che mi fa partire il sistema con la stessa cartellina preparata per il cd che non parte. Perche'? Share this post Link to post Share on other sites
ilgio2 11 Report post Posted October 21, 2001 ho scaricato il 10.1 ed il sistem non mi riconosce il file di circa 630mb come faccio...io sull'ibook non ho il masterizzatore con che cosa lo apro cosa faccio? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 21, 2001 Devi utilizzare la cartella sistema di un disco che sia bootable, per esempio un disco di sistema, magari aggiungendovi qualche estensione se serve. Dopo aver fatto un disco virtuale con tutto quello che ti occorre e aver disposto tutte le icone e le cartelle come le vuoi vedere sul cd ricostruisci la desktop usando una utility tipo FileBuddy, smonta e rimonta il disco virtuale e copialo Share this post Link to post Share on other sites
christian 10 Report post Posted October 21, 2001 Scusa ma,che bisogno c'era di scaricarlo? Io l'ho ricevuto gratuitamente dal mio rivenditore abituale...ho dovuto solo pazientare 5 giorni. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 22, 2001 Mario, grazie per la tempestiva risposta. Purtroppo, e me ne vergogno, non ho capito bene. Ho gia' usato la cartella sistema del disco software restore in dotazione con il Ti, ma poi non ho fatto il disco virtuale (intendi forse una partizione temporanea sulla quale copiare cartella sistema e utility?) e non ho capito come ricostruire la scrivania (non va bene la solita combinazione di tasti al riavvio?). FileBuddy, poi, non l'ho mai usato, so appena cos'e'. Non me ne volere, la mia competenza sul mac e' piuttostro basilare. :-) Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 22, 2001 La partizione temporanea viene prodotta da Toast, di cui ti consiglio fortemente di acquistare l'ultima versione Toast Titanium 5.0.2. I miglioramenti di compatibilita' e gestione dei cd audio sono notevoli. Il menu' utility di toast contiene "create temporary partition". Normalmente ne creerai una da 650 m. Copi tutto sul disco virtuale e poi attivi una delle utilities che costringono a rifare la desktop di un disco (per es.: file buddy o conflict catcher) e lo applichi al disco virtuale in questione. Poi ne trascini l'immagine nel cestino; poi clicchi sul file che toast avra' creato nella finestra del HD il che rimonta la partizione (questo file contiene l'immagine del disco virtuale e lo butti via dopo aver prodotto il cd). Copi la partizione su toast assicurandoti che sia Mac volume e non mac files, e selezioni l'opzione bootable M A dimenticavo, prima di rifare la desktop apri e chiudi la cartella sistema del disco virtuale per essere sicuro che venga "benedetta" cioe' che venga riconosciuta come tale (deve comparire l'apposita icona). Uff sono sfinito Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 22, 2001 ehm, sono mortificato....grazie Share this post Link to post Share on other sites