Guest Report post Posted September 25, 2003 la possibilità di masterizzare in remoto pure non è male Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 25, 2003 Ad un tratto mi è balenata una domanda? Ma se mi faccio il filmato MPEG2 con un altro software e lo importo in Toast6, mi ripete la codifica o lo prende così com'è e masterizza? indovinate... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 25, 2003 Però bisogna dire che Motion Pictures è uno spettacolo. Più semplice non potevano farlo. Premio USABILITA' 2003 secondo me. Gli effetti sono pan e zoom ma è tutto quello che serve, anche in combinazione. Gli imposti il quadrato di selezione sulla foto a sinistra per dirgli come deve partire, fai lo stesso su quella a destra per dirgli come deve finire e il gioco è fatto. Puoi inserire anche la colonna sonora e via, esporti in qualsiasi formato compatibile QuickTime. Avevo bisogno di vedere che esiste ancora qualcuno che conosce il significato vero di parole come facile, intuitivo, logico. Share this post Link to post Share on other sites
giorgio 10 Report post Posted September 25, 2003 Qualcuno gentilmente può dirmi come faccio a fare un cd in multisessione con toast? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 25, 2003 dopo che hai schiacciato su "record" compare una finestrella in cui puoi scegliere tra "write session' e "write disc". La prima e' quella giusta. Share this post Link to post Share on other sites
giorgio 10 Report post Posted September 25, 2003 Molte grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 25, 2003 di nulla. PS grazie per le stelline Share this post Link to post Share on other sites
damiano 10 Report post Posted October 4, 2003 Ciao ragazzi, come faccio per far "accettare" al mio PB G4 un DVD RW della Pioneer? Me lo sputa fuori senza darmi nemmeno la possibilità di inizializzarlo! Non lo "vede" proprio. Ho cercato e scaricato l'aggiornamento Superdrive dal sito Apple, ma esiste solo per Powermac e iMac, non per il PB. Come cavolo faccio? Possibile che una macchina così straordinaria come il PB 15", mostri il fianco davanti ad un DVD vergine? OSX 10.2.8, PB G4 1 Ghz 15". Mi sembra incredibile! Ciao ragazzi e grazie per l'aiuto. Damy Share this post Link to post Share on other sites
carlo 10 Report post Posted October 5, 2003 Sicuro che sia DVD-R????? non è che hai inserito un DVD +RW? per maggiori info sulla 'guerra in corso' leggi ad es: http://www.macitynet.it/macity/aA13386/index.shtml per capire le differenze leggi invece: http://www.macitynet.it/macprof/aA13162/index.shtml cmq fai una ricerca su Macity in generale con Dvd e troverai un sacco di altre info un saluto Share this post Link to post Share on other sites
damiano 10 Report post Posted October 5, 2003 Grazie Carlo per i tuoi consigli: ho detto da subito che si tratta di un DVD RW della Pioneer; quindi, la questione era abbastanza chiara fin da subito. Mai parlato di DVD-R, i quali infatti non mi danno nessun problema. D'altronde, ho proprio bisogno di usare dei DVD-RW e mi scoccia dovermi sbattere a leggere dati tecnici e specifiche varie, avendo per le mani un portatile da 6 milioni (di vecchie lire): mi sarei aspettato un utilizzo immediato anche di questi supporti, senza tante storie tipiche win. Ciao Carlo e grazie di tutto. Damy Share this post Link to post Share on other sites
carlo 10 Report post Posted October 5, 2003 Premetto che non ho minimamente a che fare con Pc o sistemi Windows (fortunato eh!), però capisci bene che questo non è un problema hardware ma prettamente politico, naturlmente in questo caso chi ne va di mezzo siamo sempre noi utenti finali. Cmq non capisco il problema hai dei dati che ti sono stati dati su DVD+ Rw e che quindi non riesci a leggere? Hai provato con Toast già lanciato ad inserire il supporto? Voci di corridoio dicono che con Panther la situazione potrebbe cambiare già a livello di system almeno per chi ha masterizzatori come i Sony che leggono e scrivono entrambi i formati. Se invece devi fare dei bkup dati sicuramente puoi usare tranquillamente il Dvd-R, non sono però a conoscenza se, sebbene formattato anche per PC (tipo ISo 9660 o magari DVD Rom) lo si riesca a leggere in questi ultimi dotati di DVD +RW. Anzi se qualcuno ha esperienze dirette sarebbe interessante sapere se e come è riuscito ad aggirare queste problematiche. Come sempre sono dell'idea che finchè sia possibile anche con qualche sforzo in più bisogna supportare solo tecnologie e standard aperte ed approvate e non quelle nate grazie a possibilità di business e di potere..... ..... si facile a dirsi :-( Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 5, 2003 non vorrei dire una idiozia, ma il superdrive dei pbook (almeno dei prima serie) non scrive solo i dvd-r? se non erro non riesce a fare gli rw ... spero di sbagliarmi, ma mi pareva di aver letto qualcosa di simile in giro ... Share this post Link to post Share on other sites