Mario Posted July 22, 2007 Report Share Posted July 22, 2007 Io uso un disco partizionato, una partizione è un po' piu' grande della parte occupata sul Mac da lavoro (nel mio caso e' un portatile) e l'altra per tutto il resto. Nel tuo caso l'idea di tre partizioni mi sembra la migliore, e SyncronizePro! per dirne uno fa il backup anche via rete e automaticamente montando automaticamente ciascuna partizione. Per i dati VITALI non mi accontenterei proprio di un solo backup e comprerei un altro disco esterno o userei un sistema misto di disco Firewire, chiave USB (per i file che sono il lavoro della giornata) e DVD masterizzati (su cui tenere il materiale invece che non deve piu' cambiare). Lo dico perche' sono stato chiamato piu' di una volta da gente disperata che aveva fatto "il backup alla rovescia" cancellando il lavoro di una settimana in tre secondi ... Un'altra possibilità e' .Mac l'idea sarebbe buona, ma non lo consiglio a nessuno per costi e velocità non mi sembra conveniente M Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidcima Posted July 22, 2007 Report Share Posted July 22, 2007 Ehmmm scusate la domanda da ignorantone! Ma se io salvo tutta la mia roba sempre nella mia cartella Home (o in sue sottocartelle), se volessi fare un back-up veloce non potrei drag-droppare la cartella Home in un HD esterno? Sbaglio qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted July 23, 2007 Report Share Posted July 23, 2007 Ehmmm scusate la domanda da ignorantone!Ma se io salvo tutta la mia roba sempre nella mia cartella Home (o in sue sottocartelle), se volessi fare un back-up veloce non potrei drag-droppare la cartella Home in un HD esterno?Sbaglio qualcosa?Beh, dipende dalla mole di dati. Sei hai una mole molto bassa di dati è un ottimo sistema anche quello. Se la mole di dati comincia ad essere (come probabile) nell'ordine di svariati GB, allora il sistema non è propriamente ottimale in quanto il tempo richiesto per fare ogni volta questo tipo di salvataggio sarebbe di gran lunga superiore al tempo impiegato per fare semplicemente un backup incrementale (che va solamente ad aggiungere le modifiche a quanto già salvato).Inoltre, se hai una mole di dati "vitali" inferiore ai 3GB può essere raccomandabile fare, come già suggeriva mario, un backup generazionale "spicciolo" su più dvd riscrivibili (ad es. uno per giorno della settimana).Da quello che ho visto, non esistono regole fisse per il backup, in quanto questo può essere effettuato in svariati modi e con svariate procedure e frequenze il tutto in base a quelle che possono essere esigenze sia personali che professionali.Personalmente per me si sta aprendo un mondo nuovo e tutto da scoprire (prima non ero molto uso a fare i backup) e si prospetta estremamente interessante (basta pensare al ripristino istantaneo di macchine in aziende che non possono fare a meno di un sistema di gestione informatizzato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
BulletProof_IWIW Posted July 23, 2007 Report Share Posted July 23, 2007 Scusate se mi inserisco ma sono un po' nei casini. Sto passando da iMac G5 a MBP core2duo, nello specifico vorrei fare un backup e trasferire tutti i messaggi salvati nelle cartelle di Mail dall'uno all'altro piccì. Qualcuno saprebbe dirmi come fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted July 23, 2007 Report Share Posted July 23, 2007 Usa l'apposito programma assistente migrazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
BulletProof_IWIW Posted July 23, 2007 Report Share Posted July 23, 2007 Usa l'apposito programma assistente migrazione Sisisi è la prima cosa che ho fatto ma:1) Avviando l'Imac G5 (2.0GHz 20" 2Gb Ram) le ventole partono al massimo (pazienza) e2) Anche tralasciando applicazioni, utenti e documenti, lo spazio richiesto sul MBP (ultimo mod. 15" da 2,4GHz) era enorme e mi occupava quasi tutto l'HD... Ho optato per spostare tutto il possibile via firewire ma mettendo in condivisione: moolto meglio.Bho? Non so che fare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
BulletProof_IWIW Posted July 23, 2007 Report Share Posted July 23, 2007 Ho trovato qui "http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=301239" alla fine è una cacchiata. Cosa volete da un povero neo switcher (ormai sono 2 annetti ma purtroppo lavoro ancora mio malgrado con win). Con outlook te lo puoi scordare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidcima Posted July 23, 2007 Report Share Posted July 23, 2007 @ IKEE Grazie mille per la risposta. 'sta cosa del back-up incrementale mi sconquinfera molto. C'è qualcosa che attualmente lo fa (senza aspettare Leopard ed il suo Time Machine)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted July 23, 2007 Report Share Posted July 23, 2007 @ IKEEGrazie mille per la risposta. 'sta cosa del back-up incrementale mi sconquinfera molto.C'è qualcosa che attualmente lo fa (senza aspettare Leopard ed il suo Time Machine)?Beh, io al momento uso iBackup (donationware) e devo dire che sia il lavoro di copia che di sincronizzazione lo fa in maniera egregia (in pratica è un'interfaccia grafica dei comandi unix ditto e rsync) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Combo Posted March 3, 2008 Report Share Posted March 3, 2008 ciao, io ho appena messo Carbon, ho fatto u po di prove e va tutto ok. Una domanda sull'incrementale: - Faccio il primo backup - scarico un po di file e faccio l'incrementale automatico e tutto ok - elimino altri file che non mi servono e nell'incrementale rimangono, ok. quando il mio hd incrementale è pieno cosa accade? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted March 3, 2008 Report Share Posted March 3, 2008 Incrementale non è timemachine che tiene tutte le versioni passate. Incrementale sostituisce solo i file cambiati aggiunge i nuovi e cancella quelli cancellati. Quindi basta passare il backup su un altro disco o partizione piu' grande Per evitare la rogna basta usare un disco o partizione grande quanto il disco originario. Al prezzo attuale dei giga non fa grande differenza Se invece hai bisogno delle versioni precedenti allora usa TimeMachine e usa un disco mooolto piu' grande dell'originale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Combo Posted March 3, 2008 Report Share Posted March 3, 2008 capito, facevo un po di confusione tra TM e CCC cmq, quelli cancellati dal mac non li cancella nel backup, me li lascia li. Ps: ho ancora Tiger. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now