lorifumi Posted July 24, 2007 Report Share Posted July 24, 2007 ciao, dopo tre anni di mac ancora combatto con le finestre di tiger.. vorrei che quando apro il finder si aprissero alla dimensione che dico io, si puó fare? devo eseguire qualche script? grazie in anticipo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluigi_74 Posted July 24, 2007 Report Share Posted July 24, 2007 Io uso mela+ cursore di ridimensionamento , la porti alle dimensioni che vuoi e ci rimane..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorifumi Posted July 24, 2007 Author Report Share Posted July 24, 2007 grazie ma anche quando riavvi, o fai un nuovo login (in pratica la dimensione rimane sempre in memoria anche se lo spengo?) ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted July 24, 2007 Report Share Posted July 24, 2007 in genere basta che apri la cartella desiderata, allarghi la finestra e la posizioni dove vuoi tu. Quando vai a riaprire la stessa cartella si ricorda tutto. Utile per chi come me che ne apre quasi sempre 2 ogni sessione una va in un angolo e l'altra all' opposto Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorifumi Posted July 24, 2007 Author Report Share Posted July 24, 2007 grazie..ma ecco io volevo evitare di stare a risettare ogni volta la cartella.. mi spiego meglio: vorrei che per default lui aprisse la cartella del finder sempre con le stesse dimensioni e nella stessa posizione sul display. se non ho capito male questo puó essere impostato con mela + cursore. poi se cambio le dimensioni solo con il cursore senza la mela lui dovrebbe ricordarsi della "nuova" posizione della finestra solo per quella sessione. o mi sbaglio? se spengo e poi riaccendo dovrebbe ricordare il settaggio dell'ultima volta in cui ho usato mela + cursore..no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluigi_74 Posted July 24, 2007 Report Share Posted July 24, 2007 Esattamente!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elciopa Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Riapro la discussione sempre sul finder perchè io ho un problemino.. Il finder non mi visualizza più la barra laterale..Quando clicco sull'icona del finder o faccio nuova finestra al finder mi apre la parte "Computer" senza visualizzarmi la barra laterale..con la mia roba tipo "documenti" "musica" "filmati" ecc.. C'è un modo per resettare le impostazioni del finder afficnhè torni come all'inizio?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Non è che è semplicemente "chiusa"? C'è una sorta di pallino a metà altezza della linea che divide la barra laterale dal resto della finestra e serve per ridimensionare la larghezza della barra laterale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elciopa Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Ecco..Hai risolto tutto!! Mitico!!! grazie veramente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Speaking Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Mi intrometto anch'io da novizio: c'è una scorciatoia od un collegamento per "applicazioni" oppure bisogna sempre andare nel finder? Posso mica mettere tutti i programmi nel dock.. Secondo: i video con iTunes e quicktime: come si fa a far aprire la finestra di riproduzione con le dimensioni originali del video? Mi spiego: se è un video HD a 720 (un podcast HD qualunque) come faccio a vederlo veramente a XX x 720 senza upscaling o downscaling? Link to comment Share on other sites More sharing options...
valle79 Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Mi intrometto anch'io da novizio: c'è una scorciatoia od un collegamento per "applicazioni" oppure bisogna sempre andare nel finder? Posso mica mettere tutti i programmi nel dock..Metti sul Dock la cartella Applicazioni Secondo: i video con iTunes e quicktime: come si fa a far aprire la finestra di riproduzione con le dimensioni originali del video? Mi spiego: se è un video HD a 720 (un podcast HD qualunque) come faccio a vederlo veramente a XX x 720 senza upscaling o downscaling?Mi pare che per Quick Time devi avere la versione Pro e se ho capito bene quello che vuoi fare baste aprire a pieno schermo con iTunes... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Speaking Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 scusa la banalità ma ho trascinato l'icona delle applicazioni (quella a sx nel finder) sul dock e... nuvoletta! Me l'ha cancellata. Per i filmati a pieno schermo non è così semplice. Mi spiego: uso un televisore da 40" come monitor e la risoluzione è impostata a 1280x768. Se il video che voglio riprodurre, scaricato da itunes è un podcast hd a 720 e metto a pieno schermo, non dovrei sbagliare nel dire che viene riprodotto a 1280 x 768 quindi interviene una sorta di upscaling... le immagini vengono stretchate per adattarsi allo schermo. Ora, con certi video non c'è problema ma con altri, molto pesanti, il mio powermac va in crisi e si vede a scatti. Mi chiedevo: non è che fa così perchè le risorse del sistema sono impegnate a ridimensionare il video originale per adattarlo alla risoluzione piena dello schermo? Tu mi dirai: allora non metterlo a pieno schermo! D'accordo ma il problema permane perchè come faccio a ridurre la finestra alle dimensioni "esatte" del formato video originale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now