Krugman Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Scherzi a parte con il Mac non esiste modo di entrare nell' "intranet" della Bocconi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_07 Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Ciao, riguardo alle effettive capacità dei Mac ed alla lungimiranza con la quale sono stati progettati, posso portare la mia testimonianza: su uno dei computer con cui lavoro, un Titanium 550 Mhz con mezzo giga di ram, è installata l'iltima versione dell'OSX; il Ti l'ho comprato nel 2001 ed ho speso un po' di soldi. Vabbé, già da qualche tempo (2, 3 anni) il system consente tutti quei giochetti come la rotazione della scrivania, le ombrette, le trasparenze, lo spotlight, i widgets e tutta la serie di sciocchezzuole più o meno utili recentemente scoperte dagli utilizzatori del famigerato "Vista". Ora, accade che per motivi di lavoro mi porti in giro il mio Ti (che se non fosse per la tendenza a sverniciarsi nei punti critici, rivelando peraltro la sua anima di titanio, fa comunque la sua bella figura), e nel mio vagare ricevo spesso apprezzamenti da parte dell'altra "sponda" per la bella interfaccia grafica e quant'altro. Ammetto che non lo utilizzo per applicazioni che richiedono una capacità di elaborazione elevata, però lo uso normalmente con Xpress, Freehand (R.I.P.) ed una serie di applicazioni minori..."eppur si muove". Il punto è questo: prendete un pc portatile 550 mhz del 2001, schiaffateci sopra un Vista edizione che vi pare, siamo sicuri che l'accoppiata funzionerebbe? O la fidanzata rimarrebbe delusa, per usare le recenti parole di Mr.Jobs? Credo che sia questo uno dei motivi per cui Apple è sempre qualche anno avanti con le proprie soluzioni (con tutte le schizofrenie e le imperfezioni che comunque ha). Un saluto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 prendete un pc portatile 550 mhz del 2001Nel 2001 non c'erano PC portatili da 550Mhz, ma da 1 o più ghz :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_07 Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 ...appunto...anche meglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 un portatile del 2001 con mezzo giga di ram lo usi con xp e fai quello devi fare, se si intende web, email, word, excel, winamp. Un portatile apple del 1998, nel 2001 lo usavi solo con os9. Il Ti550 era lento all'epoca con osx, figurati adesso. Le macchine apple sono a volte buone, a volte no. Cosi' come le scelte commerciali di apple. Nessuno ha la bacchetta magica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_07 Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 ..boh..sarà che di portatili del 2001 utilizzati per lavoro non ne vedo molti in giro, sarà che il col Ti ci impagino riviste e libri da più di 100 pagine, e che il tipo di lavoro che svolge non necessita come ho scritto di velocità stratosferiche, ma io resto segretamente convinto che le strategie della Mela spesso siano azzeccate e non sviluppate solo per seguire le mode del momento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 e non sviluppate solo per seguire le mode del momento.Beh, oddio ... comunque sottoscrivo quello che dice Marco, con PC portatili del 2001 tutto sommato puoi continuare ancora oggi a lavorare produttivamente con Windows XP ... magari giusto un po' di RAM in più. Un G4 sotto gli 800Mhz (cioé tutti i computer prodotti dalla Apple prima del 2002/3) sono lenti da morire con OS X ... che poi tu lo usi produttivamente bene ... anche se se tu dovessi usare un MacBook da 900 euro attuale probabilmente riusciresti ad essere non meno di 10 volte più veloce su ogni task :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_07 Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 ...a proposito di Macbook da 900 Euro, un'azienda che si occupa di automobili e per la quale curo un trimestrale, aveva bisogno di un portatilino sul quale io potessi sbrigare le cose dell'ultimo secondo riguardanti il loro giornale...per cui gli ho fatto acquistare appunto il Macbook. I loro responsabili della comunicazione non avevano mai praticamente visto un Mac prima di allora..indovinate come è andata a finire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted September 23, 2007 Report Share Posted September 23, 2007 io sono l'unico mac user nel lab in cui lavoro. I ragazzi che gestiscono l'IT mi guardano storto e se la menano spesso se ho da chiedergli qualche cosa per il mio povero macbook per la loro m*****a rete pc...se non fosse poi che una sera fuori sbevazzando tra colleghi uno di questi IT mi dice "eh i mac sono le macchine migliori...ma al lavoro non posso dirlo...":confused:Per forza, la presenza di Windows nelle reti aziendali assicura loro il posto di lavoro. Se tutti i computer funzionassero a dovere la maggioranza di loro sarebbe disoccupata...In vino (o birra) veritas... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apelio84 Posted September 29, 2007 Author Report Share Posted September 29, 2007 giusto Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted September 29, 2007 Report Share Posted September 29, 2007 giusto. Naturalmente tu e Carletto parlate con cognizione di causa, avendo esperienza di deployment e manutenzione di computer server e client su reti aziendali di caratura medio-piccola e grande (diciamo a partire da 100 pc), vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apelio84 Posted September 29, 2007 Author Report Share Posted September 29, 2007 certo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts