jeby 11 Posted August 22, 2007 Report Share Posted August 22, 2007 Ma iWok supporta ODF? Lo supporterà con Leopard? E docx e compagna aria?se non fosse per gli altri, io vivrei benissimo con Bean Link to post Share on other sites
faustoz 10 Posted August 24, 2007 Report Share Posted August 24, 2007 Guarda se vuoi fare un semplice test, prova e esportare la libreria di iTunes in una file di testo (la mia è di circa 4000 brani), aprilo con numbers e prova a riordinare la tabella con un criterio a piacere. La CPU va al 100% e ci mette tutta la notte (sul serio). Excel esegue la stessa operazione in meno di un secondo.Mi spiace dirlo, ma per ora Numbers è solo un'interessante "proof of concept" che non può essere utilizzato per niente di serio. Spero si tratti solo di qualche macroscopico bug che possa essere sistemato in fretta e non di un problema di fondo, altrimenti sarebbe una pessima figura per Apple.Per quanto riguarda gli elenchi a tendina, è sufficiente selezionare il formato cella "Menu a comparsa" e definire le voci che vuoi che appaiano nell'elenco. Non sembra possibile referenziare una tabella o un "range" come sorgente delll'elenco.Ieri ho deciso di reinstallare da zero il sistema operativo del mio mini (G4 1.42GHz, 1GB RAM) dopo averlo clonato su un disco esterno firewire con SuperDuper. Quindi ho ripristinato gli account con il Migration Assistant e reinstallato le applicazioni.Ora il sistema va meglio, ma sopratutto Numbers completa l'operazione di cui sopra in circa due minuti. Sono sempre troppi, ma la cosa lascia aperta la possibilità di miglioramenti con i prossimi upgrade (come è successo a Pages).Evidentemente c'era qualche interferenza, magari dovuta alla stratificazione degli aggiornamenti di sistema e delle applicazioni nel corso degli ultimi due anni ... boh! Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Posted August 24, 2007 Report Share Posted August 24, 2007 Comunque è vero, Numbers è lento nell'uso di formule e criteri di ordinamento con tanti dati. Poi è demenziale che ad ogni apertura del documento rivengano calcolati tutti i dati (o almeno così immagino!). Link to post Share on other sites
fdg 10 Posted August 25, 2007 Report Share Posted August 25, 2007 Io non capisco quest'avversione per l'esistenza di strumenti differenti che risolvono lo stesso problema. Sarebbe come dire che siccome c'è già una marca che produce un modello di automobili, non è necessario farne altre. Idem per computer, macchine fotografiche, lavatrici, detersivi e così via. . Quando si va al supermercato e si compra un bagnoschiuma non è che ci si trova davanti ad un unico prodotto di un'unica marca. Ne esistono differenti. E a parte la fragranza, la dimensione, ciò che li distingue è il tipo di acquirente che il produttore intende attirare. Non è possibile questo nel software? Visto che le possibilità di personalizzazione del software sono notevoli, a maggior ragione si. Qui non si parla di decine e decide di applicativi dello stesso tipo. Ma questo non vuol dire che non ci sia spazio per fare prodotti che si diversificano per il target di mercato, puntando su determinate funzionalità piuttosto che su altre. A me pare chiaro quale sia il target a cui si rivolge iWork: utenti SOHO che sono attirati dal Mac. Non ce ne sono? Non si tratta di criteri personali che possono riguardare le ragioni per cui ciascuno sceglie lo strumento che ritiene più adatto per le proprie esigenze, criteri che non discuto. Semmai si parla di opportunità di mercato, quindi di insieme di acquirenti che possa essere interessato ad un tipo di offerta piuttosto che ad un'altra. Non so, forse anni di monocultura informatica hanno fatto scomparire lo stesso concetto di mercato dalla testa di molti. P.S.: comunque è vero, numbers ha qualche problema di prestazioni e, aggiungo io, qualche baco fastidioso. Però promette bene. Manderò molti messaggi di feedback ad Apple Link to post Share on other sites
Orto 10 Posted August 25, 2007 Report Share Posted August 25, 2007 Qualche giorno fa un mio carissimo amico che lavora presso un'azienda specializzata in indagini di mercato mi ha telefonato per un consiglio. Al suo staff è stato chiesto di redigere periodicamente delle piccole pubblicazioni con l'intento di divulgare i risultati delle loro indagini. Il mio amico si è attivato presso diversi studi grafici e tipografie per avere qualche preventivo sui costi da sostenere. Purtroppo le cifre richieste, soprattutto per quel che concerne l'impaginazione, erano troppo elevate per il budget a disposizione. Ecco dunque che il mio amico mi ha chiesto se per caso conoscevo un software semplice da usare che permettesse un buon livello di impaginazione. Io gli ho parlato della suite iWork, in particolare di pages. Ebbene il giorno dopo il mio amico mi ha telefonato comunicandomi che lui e la sua capa sono andati in un negozio specializzato Apple al fine di testare il programma. Come è andata a finire? La capa è rimasta entusiasta delle potenzialità di Pages e ha ordinato di acquistare un iMac per l'ufficio. Le pubblicazioni verranno dunque impaginate con Pages. Il mio amico ha pure speso parole di elogio per Numbers, grazie al quale potrà realizzare il 90% dei grafici presenti nella pubblicazione. Questo per dimostrare che la suite proposta da Apple ha sicuramente un buon numero di estimatori e va a coprire un segmento di mercato che i vari Office non riescono a coprire. Come qualcuno ha già detto in precedenza: Numbers non è Excel ed Excel non è Numbers. Penso anche io che Numbers è ancora troppo limitato, ma diamo tempo al tempo: l'inizio è promettente. Link to post Share on other sites
eddymerckx 10 Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 Ma a me le animazioni smart con keynote non funzionano;Ho controllato nell'aiuto ma non riesco a farle andare; il percorso è (barra - animazione smart - no)e non trovo invece le opzioni che dovrebbero esserci.a voi è successo?Succede anche a me, ma non ho trovato soluzioni. Qualcuno sa qualcosa ?Grazie. Link to post Share on other sites
fdg 10 Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 Un pregio che ha la suite iWork è che il formato dei file, pur se non documentato, è molto chiaro (al contrario di quello che accade con certi standard reali e/o presunti). Cioè, sarà molto facile sviluppare software che manipola il contenuto dei documenti prodotti con iWork per gli scopi più disparati. Scommetto che se Apple proponesse all'ISO la standardizzazione del formato di iWork, avrebbe molti meno problemi di quelli che sta avendo Microsoft col suo OpenXML. Link to post Share on other sites
kiko 11 Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 > fdg Eh, magari! E come la mettiamo con tutto "l'ambaradan" della suite Office o, meglio, con il potentato Microsoft? Non sono proprio pugnette .... Però per gestione ed impaginazione preferisco molte volte (1000?) Pages a Word, Keynote a PowerPoint ed ora, limitatamente alle mie esigenze, Numbers a Excell (visto che il foglio di calocolo di AppleWorks era già oltre le mie esigenze). Per gestire dati preferisco crearmi degli applicativi con FileMaker (e qualcuno pure l'ho piazzato ... ma non voglio fare pubblicità ) È giusto che ognuno usi ciò che gli serve per quello che serve e, per un utente casalingo o SOHO, credo proprio che Office sia una suite mostruosamente sovradimensionata (per non parlare del costo ...). iWork è, al momento, un buon compromesso. Ciao Link to post Share on other sites
fdg 10 Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 > fdgEh, magari!Infatti parlo per assurdo. Non penso che una cosa del genere interessi ad Apple. Penso però che il valore di uno strumento sia anche nella possibilità di sfruttarlo fino in fondo nel momento in cui questo si lasci aggredire da chi ne voglia conoscere ogni minimo dettaglio. Link to post Share on other sites
mauropsi 10 Posted August 30, 2007 Report Share Posted August 30, 2007 ho trovato sia life o8 che iwork 08 nella confezione del mio mac...e vi posso garantire che vanno benissimo...anche se per i life 08 i miglioramenti sono stati pochissimi Link to post Share on other sites
Boch 3343 10 Posted September 7, 2007 Report Share Posted September 7, 2007 iWork è sicuramente migliorato rispetto alla versione '06 come funzioni e praticità (in particolare Pages a mio avviso), da segnalare che ora è possibile aprire senza errori documenti in formato .doc MSWord salvati con OpenOffice.org/NeoOffice; cosa che prima non era possibile. Per quanto riguarda Numbers è piuttosto bellino e ha un'interfaccia grafica molto innovativa, ma per molti versi è ancora acerbo, sia per l'utilizzo di formule che per la compatibilità con altri formati, dal semplice CSV all' XSL di Excel (specie per alcune formule e per le formattazioni condizionali per quanto ho visto). Tutto sommato un pacchetto con un rapporto qualità /prezzo molto buono, ma credo che continuerò per un bel po' a usare iWork06 per i miei scritti e per le presentazioni + NeoOffice per i fogli di calcolo, visto che mi è necessaria una buona compatibilità con Excel Link to post Share on other sites
notquietdead 10 Posted September 8, 2007 Report Share Posted September 8, 2007 Bah.... Installato iWork, apro numbers, apro un file excel, impiega 2 minuti per aprirlo poi si impalla. Morale: disinstallo iWork. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now