andrea Posted March 22, 2004 Report Share Posted March 22, 2004 Grazie per il tuo tempismo, vengo al problema. piDevo realizzare un DVD con menù da essere visto poi con un normale lettore di casa. Modifico i clip 388*294 in Premiere e li esporto in Encore (File-Esporta Timeline-Adobe Mpeg Encoder) in 720*576 per realizzare un video con menù. Il risultato finale è un video che viene visualizzato in piccolo e non a schermo intero. Come posso evitarlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 22, 2004 Report Share Posted March 22, 2004 ti ripeto, il tuo a mio avviso è un non-problema. per toglierti ogni possibile dubbio, prova ad importare il filmato ottenuto in dvd-studio (o il programma con cui fai il dvd): se te lo accetta, vuol dire che è codificato correttamente, altrimenti hai qualche problema nell'esportazione, ma non saprei dirti di + visto che non ho mai usato premiere ... continuo a pensare che sia più un problema di riproduzione che non di codifica, in ogni caso ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted March 22, 2004 Report Share Posted March 22, 2004 Andrea, non è che intendi dire che il filmato occupa solo 388x294 pixel all'interno di un quadro da 720x576, con un bordo nero attorno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciro Posted March 25, 2004 Report Share Posted March 25, 2004 I telefonini con tecnologia umts supportano i controlli javascript??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 25, 2004 Report Share Posted March 25, 2004 Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, ma per quello che ho potuto vedere è ben fatto. Vi sottopongo un problemino. Utilizzo sulla mia reflex il Sigma da 8 mm (immagini sferiche da 180°). Partendo dalle immagini scannerizzate ho provato ad importare i due emisferi con pteditor.jar (che fa parte di Panotools). Tutto bene fino a quando scelgo 'show' per disporre sulla griglia la prima immagine, che viene correttamente visualizzata, ma cliccando successivamente su 'paste' per rendere effettiva la modifica mi dice che l'angolo massimo accettato è =< di 160° mentre in 'field of view' io ho dovuto mettere 180°, perchè quello è l'angolo effettivo. Sapete se esiste una versione più aggiornata (uso la v. 2.3), o se con le immagini sferiche ci si debba comportare diversamente o utilizzare altri strumenti delle panotools? Grazie anticipatamente. P.S. ho provato anche Panoweaver come software ma mi ha deluso per diversi aspetti, per questo sto tentando la strada delle Panotools. Qualcuno conosce prodotti migliori? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 AIUTO DIVX E VCD Qualcuno mi sa dire perchè VLC (ultimo) non mi legge i vcd?e nemmeno i divx? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Ciao Roberto, sono un neofita, vorrei sapere se, producendo un Vcd con toast 6 posso rivederlo sul mio mac? Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudio Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Link to comment Share on other sites More sharing options...
groucho Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Davide fa' attenzione a quello che ti raccontano! Final cut pro è un'applicazione per il montaggio video, nulla a che vedere con la codifica di filmati. Prova divxRay oppure qualcosa di simile. Puoi trovarli su www.versiontracker.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Davide, per creare divx in formato avi su mac puoi usare Divx 5 (www.divx.com), che ti permette di codificare i filmati in questo formato direttamente da quicktime, oppure applicazioni quali DivXRay, semplice e intuitiva, FfmpegX, potente e versatile, oppure Handbrake, l'unica che codifica direttamente da dvd a divx. Secondo me, queste tre sono le migliori (parere personalissimo) ma su Versiontracker ne trovi anche molte altre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Ho scoperto che questo thread compare fra i primi risultati di Google se si ricercano informazioni su SHN... mi sembra doveroso, allora, aggiungere qualche aggiornamento: Per convertire da e in formato Shorten, nel frattempo, è uscito xAct, che straconsiglio, perché è molto più rigoroso e completo di Shorten for Mac (che dà alcuni problemi). Inoltre, gestisce anche altri tipi di formati lossless fra cui FLAC e Monkey Audio (MPC). Si tratta, in effetti, di una interfaccia grafica per i programmi Unix a linea di comando shorten, shntool, monkey's audio compressor, flac, md5sum e sox. Lo trovate qui. Inoltre, ai player capaci di riprodurre direttamente i file Shorten senza doverli prima decomprimere vanno aggiunti anche SoundApp (per i Mac OS precedenti al X) e l'ottimo MacAmp Lite X (la versione 1.5 beta). Purtroppo, si tratta di software che è stato abbandonato e non verrà più sviluppato ulteriormente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 1, 2004 Report Share Posted April 1, 2004 ciao a tutti. problema sottotitoli .txt in quicktime pro 6.4. io apro il mio bel film (formato 3ivx) poi importo il relativo file di sottotitoli (txt, supportato, mi dicono, da qt)) ma qtp me li apre in una nuova finestra! e non c'è verso di fargli capire che voglio la traccia sottotitoli in quel filmato! so che posso usare mplayer o vlc, ma voglio usare quicktime...riuscirò? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now