daniele Posted June 8, 2004 Report Share Posted June 8, 2004 Sì l'iMac è sempre in garanzia e farlo sostituire è quello che ho subito pensato anch'io. Per il jack l'ha rotto mio padre (io ho 13 anni) strattonando via il cavo delle casse. Inoltre una cassa funziona a sprizzi e sprazzi, ma credo che sia colpa del jack rotto, sai per caso come vedere se la cassa è rotta? p.s. la foto è venuta male perché l'ho fatta dal 7650 e poi se andavo troppo indietro non si vedeva bene il Jack Daniele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 8, 2004 Report Share Posted June 8, 2004 Beh, dato che è in garanzia non ti conviene far mettere mani a nessuno. Io chiamerei apple, o andrei all'assistenza più vicina e spiegherei il problema... non so se te lo fanno sotto copertura però, credo sia molto difficile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 15, 2004 Report Share Posted June 15, 2004 Scusate se mi intrometto, io son sempre rimasto su QTVRAS di Apple, per la prima volta l'ho provato sotto Panther + classic; funziona tutto ma nel .mov finale non incolla correttamente la linea d'orizzonte tra prima e ultima foto; l'opzione 'wrap images' è selezionata e l'immagine è livellata (fatta con cavalletto in bolla etc). Da cosa puo' dipendere? anche shiftando la sequenza di immagini nello stitcher in modo da utilizzare 2 altre immagini come prima e ultima il problema rimane... ?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 15, 2004 Report Share Posted June 15, 2004 Di sicuro non c'entra OsX. Se la macchina è veramente in bolla è probabile che tu abbia fatto qualche scatto di troppo andando oltre l'angolo giro. QTVRAS è un software che facendo solo stitching cilindrici difficilmente sbaglia. Non è questione di qualità dell'algoritmo fotogrammetrico ma di mancanza di variabili da considerare. Prova ad allineare manualmente l'ultima immagine con la prima. cheese ps: buttalo via! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 16, 2004 Report Share Posted June 16, 2004 ...immaginavo non fosse colpa di Os X, ma non so + a che dare la colpa, visto che sul PB vecchio ne ho stitchate a decine di panoramiche fatte anche senza cavalletto! Ho già provato l'allineamento manuale etc etc ma sembra proprio ignorare completamente l'opzione 'Wrap images' nel mov finale. sul forum QTVR di Apple in molti continuano a sostenere che lo stitcher di QTVRAS rimane il migliore in circolazione... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 16, 2004 Report Share Posted June 16, 2004 Solo per fare cilindri e cmq se vuoi estendere la l'angolo di campo verticale devi usare una patch di Turkosky (trombato l'anno scorso da Mr 3GPP). Poi non è nemmeno vero che QTVRAS sia ancora il migliore: il solo fatto che non consenta di intervenire sul risultato finale, come PanoTools o RealViz, lo lascia definitivamente indietro. Prova a fare il wrapping a mano. Ovvero apri il file in PS, ruota per comodità l'immagine, fai una selezione dell'ultimo 20% dell'immagine a destra incollandolo a sinistra in un nuovo livello. Infine registra questo con l'immagine sottostante fino a che corrispondano perfettamente. cheese Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 17, 2004 Report Share Posted June 17, 2004 Vabbe mi hai convinto, mi procuro le trial version di PanoTools e RealViz Stitcher... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 18, 2004 Report Share Posted June 18, 2004 Per PanoTools non ci sono versioni trial perchè è un prodotto open source (non ci sono licenze da pagare). Comunque se vuoi leggere la documentazione ufficiale in merito alla sua licenza (GNU) ecco il link: http://webuser.fh-furtwangen.de/~dersch/Copying.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 18, 2004 Report Share Posted June 18, 2004 PanoTools è soltando una libreria che ormai viene usata attraverso GUI varie. Per Mac c'è PTMac ( giunta alla 2.03) anche in demo: http://www.kekus.com/ptmac/index.html cheese Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted July 2, 2004 Report Share Posted July 2, 2004 Salve a tutti... mi sono trovato tra le mani un paio di immagini BIN con relativo file CUE che contengono i dati e le cartelle di un SVCD... piccolo problema, non so minimamente come estrarli. Se trascino l'immagine su VLC questo me lo legge senza problemi, ma quello che mi servirebbe e' riportare il tutto allo stato originale e masterizzare il SVCD per poterlo leggere su un lettore da tavolo. Ho provato a usare i vari programmi di lettura e scompattazione delle immagini, ma senza risultati apprezzabili. Qualcuno sa cosa potrei usare per recuperare i dati all'interno di queste immagini? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 2, 2004 Report Share Posted July 2, 2004 Davide, per leggerlo su un lettore da tavolo devi solo masterizzare l'immagine ... usa firestarter, è fatto praticamente apposta per masterizzare i bin/cue, se no anche masterizzando solo il bin con toast dovrebbe andare (non garantisco). dovrebbe funzionare anche gumby. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 2, 2004 Report Share Posted July 2, 2004 Se non hai software per aprire un file immagine... masterizzalo; appunto. Poi leggi il contenuto del disco. cheese Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now