TigerMac Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 Ciao a tutti ho appena installato il sopracitato programma, le cose che mi piacerebbe sapere sono le seguenti: - é possibile controllare un pc linux nel suo totale, cioè aprire programmi, controlare quelli in esecuzione, ecc? -In università c'è un porxy di mezzo alla rete internet (naturalmente), sarebbe possibile collegarsi al pc di casa (sempre linux) anche con questo proxy di mezzo (tramite opportune configurazioni)? -Apple remote ecc funziona solo da client o anche da server? -é possibile scambiare file o fare streaming auido/video? se può servire ho una rete wifi a casa.. Chiedo queste cose perchè è la prima volta che uso sto programma, tempo fa provai con vnc (su ibook e su pc), però, non so perchè, funzionava una volta si e 10 no (dovrebbe esserci un mio post al riguardo, ma non è servito a molto), poi ho lasciato perchè non era molto importante, ma desso che ho molte cose sia su uno che sull'altro computer non sarebbe male evitare di usare chiavette e dvd vari.. grazie mille ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 Ciao a tutti ho appena installato il sopracitato programma, le cose che mi piacerebbe sapere sono le seguenti:- é possibile controllare un pc linux nel suo totale, cioè aprire programmi, controlare quelli in esecuzione, ecc?-In università c'è un porxy di mezzo alla rete internet (naturalmente), sarebbe possibile collegarsi al pc di casa (sempre linux) anche con questo proxy di mezzo (tramite opportune configurazioni)?-Apple remote ecc funziona solo da client o anche da server?-é possibile scambiare file o fare streaming auido/video?se può servire ho una rete wifi a casa..Chiedo queste cose perchè è la prima volta che uso sto programma, tempo fa provai con vnc (su ibook e su pc), però, non so perchè, funzionava una volta si e 10 no (dovrebbe esserci un mio post al riguardo, ma non è servito a molto), poi ho lasciato perchè non era molto importante, ma desso che ho molte cose sia su uno che sull'altro computer non sarebbe male evitare di usare chiavette e dvd vari..grazie mille ciao1. Si è possibile (in questo caso però ARD funge solo da VNC viewer) però non so i dettagli per attivare vnc su linux (io sarei dell'idea di sfruttare piuttosto ssh)2. Si, almeno in teoria, dovrebbe essere possibile. In casi del genere consiglio l'uso di hamachi.3. Funziona da Server (integrato in OSX) e da Client (a pagamento, dietro fior di soldini)4. ARD permette tante cose belle, dalla visione d'insieme di più macchine su una rete al blocco totale di schermo e tastiera (utilissimo se si deve fare assistenza ad utonti superniubbi) remoti. Lo streaming audio/video non si può fare.Parere personale: per quello che costa può valer la pena acquistarlo solo se si deve controllare una rete bella grande di mac. Per reti miste o per controllare macchine non mac conviene appoggiarsi ad altri applicativi.SalutiIKEE Link to comment Share on other sites More sharing options...
TigerMac Posted August 26, 2007 Author Report Share Posted August 26, 2007 1. Si è possibile (in questo caso però ARD funge solo da VNC viewer) però non so i dettagli per attivare vnc su linux (io sarei dell'idea di sfruttare piuttosto ssh)2. Si, almeno in teoria, dovrebbe essere possibile. In casi del genere consiglio l'uso di hamachi.3. Funziona da Server (integrato in OSX) e da Client (a pagamento, dietro fior di soldini)4. ARD permette tante cose belle, dalla visione d'insieme di più macchine su una rete al blocco totale di schermo e tastiera (utilissimo se si deve fare assistenza ad utonti superniubbi) remoti. Lo streaming audio/video non si può fare.Parere personale: per quello che costa può valer la pena acquistarlo solo se si deve controllare una rete bella grande di mac. Per reti miste o per controllare macchine non mac conviene appoggiarsi ad altri applicativi.SalutiIKEECosa intendi che funziona solo da VNC viewer?Usando ssh si può comunque usare ARD?Quali altri applicativi alternativi (magari gratis) ci sarebbero?tanto è del mio capo, ha quello con licenza infinita, quindi per fortuna non ho sborsato niente (visto anche il costo)..ciao grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 Cosa intendi che funziona solo da VNC viewer?Intendo che ARD usato per controllare desktop non mac funge da viewer VNC (quindi niente trasferimento di files tramite trag&drop e tutte quelle belle cosette che si possono fare da mac a mac. Solo VNC e basta.Usando ssh si può comunque usare ARD?Si, però da mac a mac. Oppure puoi fare un tunneling SSH delle porte di VNC per linux (dai un'occhiatina quì a riguardo)Quali altri applicativi alternativi (magari gratis) ci sarebbero?Beh, di applicativi multipiattaforma e gratis resta solo VNC, con tutti i suoi pregi ed i suoi limiti.SalutiIKEE Link to comment Share on other sites More sharing options...
TigerMac Posted August 29, 2007 Author Report Share Posted August 29, 2007 ho visto la tua guida su hamachi, nel caso di linux sai mica dove andare a configurare il firewall?premetto che comunque io ne uso a casa firewall, ho solo un router..l'uso di hamachi mi consentirebbe di controllare il linux fisso di casa dall'università che è dietro ad un proxy..ciao grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cpu86 Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Da noi in universita' c'e' il proxy per la 80 e la 443, potresti bindare il server VNC sulla 443 e provare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TigerMac Posted August 29, 2007 Author Report Share Posted August 29, 2007 Allora, ho provato a casa nella lan wireless (pc fisso linux collegato al router con ethernet, portatile ibook in wireless) ed è lentissimo, tempo di risposta (fisso controllato da portatile) sul portatile, 3-4 secondi dal movimento del mouse, mentre sul fisso si muove in tempo reale...è normale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted August 30, 2007 Report Share Posted August 30, 2007 Prova a connetterti con questo viewer dall'ibook.SalutiIKEE Link to comment Share on other sites More sharing options...
TigerMac Posted August 31, 2007 Author Report Share Posted August 31, 2007 Provato, la situazione è si migliorata ma il tempo di risposta è ancora fastidioso..mi ricordo di aver provato tanto tempo fa un programma (di cui non mi ricordo assolutamente il nome altrimenti non sarei qui a postare) che faceva tutto in tempo reale...ma da cosa dipende la velocità di un programma rispetto ad un altro? ciao grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Provato, la situazione è si migliorata ma il tempo di risposta è ancora fastidioso..mi ricordo di aver provato tanto tempo fa un programma (di cui non mi ricordo assolutamente il nome altrimenti non sarei qui a postare) che faceva tutto in tempo reale...ma da cosa dipende la velocità di un programma rispetto ad un altro? ciao grazieDipende da tanti fattori:ampiezza di bandatipo di protocollodimensioni del monitor remotoquantitò di coloriVedi se regolando alcuni di questi qualcosa miglioraSalutiIKEE Link to comment Share on other sites More sharing options...
TigerMac Posted August 31, 2007 Author Report Share Posted August 31, 2007 ad esempio sto provando ARD, e funziona gia molto più velocemente...con questo è possibile lavorare..mi è venuto in mente proprio adesso per cosa posso usarlo:per tesi dovrei lavorare con j2me, che purtroppo non esiste nativamente per mac, quindi se riuscissi a far lavorare decentemente (almeno quanto ARD) uno di questi gestori remoti dall'università , potrei tranquillamente lavorare con programmi nativi...quindi non sarebbe male..c'è modo di fare lo stesso lavoro tra hamachi e ARD? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 ad esempio sto provando ARD, e funziona gia molto più velocemente...con questo è possibile lavorare..mi è venuto in mente proprio adesso per cosa posso usarlo:per tesi dovrei lavorare con j2me, che purtroppo non esiste nativamente per mac, quindi se riuscissi a far lavorare decentemente (almeno quanto ARD) uno di questi gestori remoti dall'università , potrei tranquillamente lavorare con programmi nativi...quindi non sarebbe male..c'è modo di fare lo stesso lavoro tra hamachi e ARD? Non so perchè ma una vocina mi dice che faresti meglio ad usare X11 ed ssh al posto di ARD o programmi ad interfaccia grafica per questo genere di lavori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now