Actarusfan Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 Salve a tutti, sono un nuovo utente Mac e mi scuso se inserisco il mio messaggio in un luogo sbagliato del forum: m'impratichirò col tempo, per il momento sopportatemi:D Vengo al dunque: per poter visualizzare dei cd-r di foto anche su computer windows e sul televisore, masterizzo i miei scatti con una cartella di masterizzazione del Finder in cui inserisco le immagini da iPhoto. Il mio problema è che quando visualizzo le foto sul televisore queste non si susseguono l'una all'altra di continuo, ma c'è sempre tra una e l'altra una "foto nera", uno spazio, che dilata i tempi per vedere la raccolta di foto masterizzate e che decisamente è poco bello a vedersi. Analizzando su pc il contenuto dei cd masterizzati in questo modo si nota che per ogni foto ci sono due files con lo stesso nome e credo che questo dipenda dal modo in cui organizza le immagini iPhoto. Come posso fare per ovviare al mio problema e vedere le foto una dietro l'altra senza spazi neri interposti tra esse sia su computers Windows che sui normali televisori tramite lettori dvd-divx? Grazie a tutti delle risposte che vorrete cortesemente fornirmi e a presto. Actarusfan:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 Per le foto eviterei di masterizzare dal Finder. Questi ha infatti la brutta abitudine di creare (ad insaputa dell'utente) dei files invisibili detti .ds_store. Per rendere compatibili le tue foto con i lettori dvd-divx ti consiglio di masterizzarle direttamente da iPhoto senza passare dal Finder. Saluti IKEE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Actarusfan Posted September 1, 2007 Author Report Share Posted September 1, 2007 Grazie della tua risposta, Ikee, ma io devo necessariamente masterizzare le mie foto dal Finder se voglio vederle anche su un computer Windows: tu o qualcun altro avete qualche consiglio utile ad eliminare gli spazi vuoti tra una foto e l'altra? Grazie dell'attenzione e a presto, ActarusFan:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Actarusfan Posted September 1, 2007 Author Report Share Posted September 1, 2007 Aggiungo soltanto che la mia versione di iPhoto è la 5 e il mio Mac è il G5 Mac OSX 10.4.10. Ariciao a tutti, ActarusFan:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
IKEE Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 devo necessariamente masterizzare le mie foto dal Finder se voglio vederle anche su un computer WindowsUrpo, io sapevo il contrario.Provato con iDvd?Altrimenti Toast (io mi trovo pessimamente..questione di gusti ed abitudini cmq).Altre idee al momento non me ne vengono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Actarusfan Posted September 3, 2007 Author Report Share Posted September 3, 2007 Ciao Ikee, ho masterizzato in passato cd rom da iPhoto, ma li vedevo solo nel mio Mac con quell'applicazione in modo corretto, perchè sul mio televisore le foto erano sparse qua e là nelle mille e una cartelle che iPhoto usa per immagazzinare i nostri scatti. Usare iDvd non mi è possibile con un cd-rom e comunque, anche usando un dvd e iDvd, non riesco ad allegare la serie delle mie foto nel disco assieme alla presentazione di foto che importo in iDvd, per cui se devo dare le mie foto a terzi che usano Windows queste persone non riescono a estrarre i singoli scatti dal disco che ho creato io col mio Mac. Ho provato a essere chiaro, mi scuso se non ci sono riuscito pienamente, ma resto a disposizione per delucidazioni e suggerimenti. Se non fosse per questo problema della "foto nera" tra uno scatto e l'altro, la masterizzazione dal Finder non è affatto male, a mio avviso. Soluzioni alla mia difficoltà cercansi!!! Utenti esperti del Mac fatevi vivi!!! Saluti a tutti, Actarusfan:D P.S.: quali alternative valide e freeware esistono ad iPhoto, che siano meno cervellotiche nell'immagazzinare le foto? Ciao a tutti e di nuovo grazie dell'attenzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted September 3, 2007 Report Share Posted September 3, 2007 Questi ha infatti la brutta abitudine di creare (ad insaputa dell'utente) dei files invisibili detti .ds_store.In realtà sono file di gestione creati da OS X.Per masterizzare, senza tali file, puoi usare un programma di masterizzazione: gratis c'è, per esempio, "Liquid CD" Link to comment Share on other sites More sharing options...
valle79 Posted September 3, 2007 Report Share Posted September 3, 2007 LiquidCD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Actarusfan Posted September 4, 2007 Author Report Share Posted September 4, 2007 Ciao a tutti, ho masterizzato il mio bravo cd-r con Liquid cd usando una cartella di masterizzazione del Finder dove avevo precedentemente collocato le foto che volevo salvare su cd: le foto nere rimangono tra uno scatto e l'altro, forse selezionandole da Liquid Cd direttamente nella libreria di iPhoto questo non succede, anche se mi sembrerebbe strano. Morale: ancora non ho risolto, ma grazie comunque per i vostri suggerimenti. Ciao a tutti, Actarusfan:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now