nicmazzoni Posted September 7, 2007 Report Share Posted September 7, 2007 Salve, ormai me ne approfitto della vostra pazienza e saggezza. Questa sera un amico (programmatore) mi ha mostrato un magnifico Macbook nero con installato MAcOS e UBUNTU per poi lasciarmi con "installarlo sul MAC non e' cosa semplice". Mi potete dire se sia possibile e in che modo, da appassionato di computer ma a digiuno di programmazione? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andX Posted September 7, 2007 Report Share Posted September 7, 2007 Se non hai bisogno dell'accelerazione 3D il sistema più semplice e sicuro (oltre che più comodo per certe cose) è quello di creare una macchina virtuale su cui far girare ubuntu.Per far questo puoi usare una delle seguenti applicazioni:VirtualBox: è gratuito e parzialmente open source. L'ho provato sotto Linux e mi ha fatto un'ottima impressione. C'è però da dire che la versione per OSX è ancora in beta e che mancano tutte le funzionalità avanzate offerte (a pagamento) dalla concorrenza.Parallels Desktop: te lo sconsiglio caldamente. Sebbene offra un sacco di chicche per Windows, il supporto a linux è veramente penoso, sia in termini di funzionalità che di bug. Nonostante abbia provato in ogni modo non sono mai riuscito ad installare ubuntu sulla macchina virtuale che avevo creato (e ti assicuro che non ci vuole un PhD in Informatica...)VMWare Fusion: la mia scelta. Oltre a non avermi mai dato un problema, fornisce diverse comodità in più di Virtualbox. In particolare posso trasferire file da OSX a Ubuntu con un semplice drag & drop, cambiare la risoluzione semplicemente ridimensionando la finestra, copia/incolla (anche se di solo testo) tra i 2 sistemi ecc... Per quanto riguarda Win, Fusion offre più o meno le stesse comodità di Parallels.PS: Tutto quello che ho detto vale solo se hai un Mac con processore Intel! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicmazzoni Posted September 8, 2007 Author Report Share Posted September 8, 2007 Grazie mille. Ci provero'. PS: si, ho la Mela con Intel.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
valle79 Posted September 8, 2007 Report Share Posted September 8, 2007 Io l'ho messo su con VMWare fusion...è proprio semplicissimo, ma se tu non vuoi un emulazione ma vuoi averlo nativo devi fare una partizione dell'HD per poter scegliere se avviare OSX o Ubuntu all'accensione del Mac, e qui ti serve rEFIT...la cosa è un po' più complessa ma fattibile, ci sono molte guide su internet.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now