andri85 Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 ciao a tutti, sono nuovo del forum. ho un mac book da qualche mese ormai e devo dire che mi trovo molto bene. ora per motivi di studio ho bisogno di matlab. Sapete se è già uscita o quando uscirà la versione per mac intel? ho installato la versione su winsowes ma fatico molto ad utilizzarla perchè per qualche problema non ben noto quando ho seguito la procedura di installazione windows con boot camp la tastiera mi è rimasta sballata, solo le lettere sono a posto. grazie, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 C'è la versione per Mac, si ... ma a quanto ne so, la versione per Windows "gira meglio" Link to comment Share on other sites More sharing options...
andri85 Posted September 11, 2007 Author Report Share Posted September 11, 2007 Anch'io so di una versione per mac-linux, erò è antecedente ai mac book cn processore intel, ed hanno problemi. si era parlato di un'uscita per la scorsa primavera di una versione di matlab apposita per i mac intel, volevo sapere se era effettivamente uscita o non ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stealth Fighter Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 si è uscita la versione per macintel (questo mese la aggiornano pure). bastava controllare il sito di mathworks.il problema della versione mac sta nel fatto che l'interfaccia grafica è basata su x11+java, il che la rende un po' pesante nonché non nativa. Un modo per bypassare il problema protrebbe essere di evitare di usare l'interfaccia grafica, cmq per il resto gira bene. Questo tralatro era anche l'unico modo per usare matlab per ppc su macintel. Rosetta non supporta java e quindi nemmeno l'interfaccia di matlab.In alternativa a matlab potresti provare octave+gnuplot+aquaterm che è un buon surrogato del sw della mathworks. è gratuito.per quanto riguarda la tastiera e puo' esserti utile questo 3d:http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=40405&highlight=inversione+tasti Link to comment Share on other sites More sharing options...
legalize Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 metti win su bootcamp e installa matlab... funge meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsammy Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 guarda che l'ha già fatto...ho installato la versione su winsowes ma fatico molto ad utilizzarla perchè per qualche problema non ben noto quando ho seguito la procedura di installazione windows con boot camp la tastiera mi è rimasta sballata, solo le lettere sono a posto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 guarda che l'ha già fatto...Beh, è meglio che lo rifà ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
desmo.simo Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 metti win su bootcamp e installa matlab... funge meglio In che senso quella per windows funziona meglio?cioè, quella per mac cos'è che non ha, oppure non va? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andri85 Posted September 16, 2007 Author Report Share Posted September 16, 2007 la versione s windows funziona bene. il problema (solo mio) è che nell'installare windows con bootcamp i drivers per la tastiera non sono stati installati correttamente e quindi tutti i caratteri speciali sono sballati, rendendo praticamente impossibile l'uso di matlab Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cpu86 Posted September 16, 2007 Report Share Posted September 16, 2007 Le versioni per Mac e Linux fanno schifo. Come gia' detto girano su X11 e, peggio ancora, su Java. Sul mio PPC ci mette una vita ad avviarsi, su windows invece pare essere nettamente molto piu' veloce. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stealth Fighter Posted September 16, 2007 Report Share Posted September 16, 2007 quanta ram hai? sull'ibook della mia ragazza e 512 mb di ram effettivamente faceva fatica ed era praticamente non usabile. sul mio mb con 2gb gira tranquillamente. non una scheggia ma discretamente. considera che le alternative sono o bootcamp (con la scocciatura di dover riavviare) o paralles/fusion (che cmq necessitano di una buona dose di ram). almeno io la vedo così.per chi aveva problemi con la tastiera e bootcamp consiglio vivamente il link che ho postato su.in ogni modo io penso che sia sempre meglio prendere una versione per mac quando è disponibile. alla fine penso sia preferibile avere sviluppi futuri per la piattaforma che preferiamo piuttosto che per windows. poi so punti di vista eh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cpu86 Posted September 16, 2007 Report Share Posted September 16, 2007 quanta ram hai? sull'ibook della mia ragazza e 512 mb di ram effettivamente faceva fatica ed era praticamente non usabile. sul mio mb con 2gb gira tranquillamente. non una scheggia ma discretamente. considera che le alternative sono o bootcamp (con la scocciatura di dover riavviare) o paralles/fusion (che cmq necessitano di una buona dose di ram). almeno io la vedo così. per chi aveva problemi con la tastiera e bootcamp consiglio vivamente il link che ho postato su. in ogni modo io penso che sia sempre meglio prendere una versione per mac quando è disponibile. alla fine penso sia preferibile avere sviluppi futuri per la piattaforma che preferiamo piuttosto che per windows. poi so punti di vista eh. Sull'iBook ho 512MB, cosi' come sul PC con XP. Su XP purtroppo gira veramente bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now