fabio69blq Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 Ciao, premettendo che alla favola dei 20Mega di Alice non ci crede nessuno: da una settimana neanche, mi hanno collegato la 20Mega di Alice promessa dal mese di Luglio in sostituzione della 4 Mega. Sabato, ho comprato un D-Link T320 ADSL2+ collegato in 15 secondi e funzionante, ma quando ho provato a fare i test della ADLS ( ne ho fatti 7/8) tutti mi hanno rivelato che navigo a non più di 2300 kbps. Praticamente esattamente come prima, quando usavo il D-Link T300 e avevo come collegamento e abbonamento la 4 Mega di Alice. Ovviamente, non pretendo di navigare a 20 mega, ma almeno di arrivare a 8/9 mega! E' utopia? La zona da cui mi collego è Bologna. Qualcuno che usa la 20 Mega di Alice come gli va?? Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 va da schifo (quando non brucia la centralina e mi fa rimanere senza telefono e internet per 5gg)ovvero:Velocità trasmissione 476 Kbps Velocità ricezione 11607 Kbpssecondo quanto dice la diagnostica del modem telecom Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 Non ho mai fatto test sulla velocità ... La 20 mega è molto utile per l'ampiezza di banda di cui si può disporre, non tanto per la velocità ... Con 4 pc collegati in wi-fi non si rilevano rallentamenti di sorta e con 3 emule accesi contemporanei la rete regge alla grande... Cmq la 20 mega è pensata esclusivamente per essere sfruttata dal decoder dell'ipTV di Alice home TV..una boiata pazzesca.. non la prendete... sono soldi buttati.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CyBeRzITA Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 va da schifo (quando non brucia la centralina e mi fa rimanere senza telefono e internet per 5gg)ovvero:Velocità trasmissione 476 Kbps Velocità ricezione 11607 Kbpssecondo quanto dice la diagnostica del modem telecomChe è la velocita' del segnale in ingresso ma nn quella che realmente puoi adoperare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 Appunto: la velocità massima in ingresso (comunque impossibile da raggiungere) è la metà di quella che ti vendono. Bello.In ogni caso tavo facendo un pò di test: secondo vari siti la velocità in Download è sui 3400Kb/s, il sito della telecom mi conferma 3390.8 Kbit/sec (mica ca22i!)Mi sto spettinando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 Per la cronaca Alice a 4Mb è già stata eliminata: o si scende a 2Mb [a una ventina di sacchi al mese] o si passa a 20Mb [al doppio]. Quando Fastweb si deciderà a mettere l'ultimo miglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 Prima di strillare informatevi. La velocità dipende sia dalla linea interna che dalla linea esterna, precisamente da quanto doppino c'è dalla centrale alla scatola di derivazione e successivamente da questa all'abitazione. Ebbene, se siete a più di un Km dalla centrale le prestazioni degradano drasticamente. La linea di casa comunque si può ottimizzare ed il modem andrebbe SEMPRE messo sulla primaria, ovvero la prima presa di casa che arriva dalla scatola di derivazione esterna(e se volete fare le cose per bene a valle non ci dovete mettere nulla...). La velocità rilevata dal modem poi non c'entra nulla, in quanto il modem rileva solo la velocità di allineamnto teorica, ossia quella calcolata in base ai valori di rumore e attenuazione rimbalzati dal server. Poi il router di Alice, non so in base a quale principio, funziona un po' meglio di tutti quelli di terze parti presenti in commercio. Quanto all' IPTV, la trovo davvero una genialata. A me funziona benissimo e mi consente di avere digitale terrestre, Tv via Internet ed eventualmente Sky sullo stesso dispositivo. Quanto a Fastweb, non mi pronuncio per pietà umana... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 - Io abito a meno di un chilometro dalla centralina - Forse l'impianto condominiale fa un pò schifo - Di certo fa schifo la rete telecom: dopo 5gg oggi mi è tornato finalemnte internet e telefono [seconda volta in un mese e problemi iniziati nell'istante in cui mi hanno attivato alice 20M] - Non posso attaccarlo alla presa primaria [anche se potrei sempre fare un buco nel mobile del soggiorno] - dell'IPTV non me ne frega quasi niente e non sono un mulo dipendente (alice 20M non mi serve: me l'hanno rifilata in prova fino a dicembre) - Non posso impietosirmi o esaltarmi per Fastweb non avendo mai provato, ma intuisco la differenza tra un doppino telefonico e una fibra ottica Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 A meno che tu non sia uno dei pochi fortunati ad avere già la fibra ottica a casa, Fastweb non la installa più da anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 No, non ce l'ho, per questo mi facevo domande su Fastweb. Anche se noi in regione abbiamo un programma per la diffusione dell'ADSL e della fibra... chissà ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
CyBeRzITA Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 A meno che tu non sia uno dei pochi fortunati ad avere già la fibra ottica a casa, Fastweb non la installa più da anni.Tanto è vero che ho fatto il contratto fastweb a maggio07 ed il giorno dopo ho ricevuto la visita di 2 simpatici tecnici che hanno provveduto a portare la FIBRA dall'androne del palazzo, via canaline ad hoc predisposte fino in casa mia(e via canaline interne fino in camera mia) e a collegarci all'estremità una simpatica borchietta con una scritta interessante (fastweb mi sembra) che mi permette di scaricare files dalla rete alla modica velocità di 850 kb/s...:)A parte gli scherzi FW la fibra la monta eccome...credo che la scelta tra fibra e dsl dipende dalla disponibilità della fibra nelle diverse zone della città ...E cmq fastweb tende sempre a mettere fibra xkè è proprietaria dei cavi impiantati per strada e semmai non deve neanche pagare nulla alla telecom, ove sia previsto che debba pagare per utilizzare magari i doppini gia' esistenti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted September 11, 2007 Report Share Posted September 11, 2007 Avevi già la fibra nel palazzo. Attualmente il cablaggio della fibra nelle città (che avviene sempre attraverso tecnici Telecom) è bloccato da molti mesi in tutta Italia. Fastweb permette di collegarsi con fibra ormai solo ad un numero esiguo di utenti, per il resto è un normale provider ADSL su doppino(e con la demenziale questione dell'IP condiviso). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts