fabio69blq Posted September 19, 2007 Author Report Share Posted September 19, 2007 Aggiornameto per il problema Alice ADSL 20 Mega. Nel frattempo, mentre voi parlavate, qui d'improvviso a smesso di andare tutto. Praticamente la linea andava e veniva in continuazione fino a che sabato ha praticamente smesso di funzionare se non a tratti di 5/10 minuti ogni 5/6 ore. Praticamente e inspiegabilmente, non cera più linea ADSL. Sia con il modem D-Link T300 che usavo regolarmente da diversi anni, che con il nuovo D-Link T320 ADSL2+. La lucina verde della ADSL con entrambi i modem era verde lampeggiante. Dovrebbe essere fissa. Così ho pensato potessero essere i cavi di casa, magari logori, a creare problemi quindi, ho smontato la presa della Telecom sulla porta d'entrata dalla quale parte il cavo che porta la linea in tutta la casa e ho collegato direttamente un doppino nuovo al quale ho collegato, tramite presa a clip (come si chiama?), il Modem D-Link T320 ADSL 2+ e a cascata l'AirprtExtream: MAGIA, la linea è tornata a funzionare correttamente e facendo i test trovati su internet, arrivo addirittura a 9309.8 Kbit/sec.... la media è comunque 7/8 Kbit. Ora provo il collegamento così com'è (volante) per qualche giorno e nel caso mi convinco che siano i vecchi cavi a creare problemi, chiamo il muratore!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangimac Posted September 19, 2007 Report Share Posted September 19, 2007 Questa è la mia Alice da 20 MB :di più non posso spremere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 La mia Alice20Megafregatura: Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio69blq Posted September 20, 2007 Author Report Share Posted September 20, 2007 Questa è la mia Alice 20 Mega questa sera... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pode Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 vabbeh, allora vi faccio rosicare un po ho un contratto con alice 20mb...non voglio schierarmia favore di alice perche ne ho visti troppi di casni (basta dire che ho due modem qua a casa in comodato d'uso, uno pare che me l abbiano regalato -ma io glielo ridavo molto volentieri- l'altro lo devo pagare fino a che non mi finisce il contratto ) ma al di al di questo: il mio modem netgear rileva 18/19 mega in entrata scaricando piu di un file alla volta sono arrivato anche a 2.000k, poi non è che sto tutti i giorni a fare ste prove detto questo: per esperienza personale e per cose sentite da amici posso dire che telecom è un disastro, ma anche fastweb si impegna molto a fare schifo! sara l'italia... Pode Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Sarebbe però interessante anche sapere quanto è lungo il vostro ultimo miglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 uhm... non saprei: l'università dista 150 metri da casa mia e dovrebbe fare da nodo. Poi se in realtà la mia linea è connessa con un nodo a 3km di distanza è un altro mistero della scienza Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Serve sapere proprio dove finisce il doppino di rame che arriva a casa tua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Per saperlo c'è un modo più semplice che srotolare il filo alla Teseo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Provare a chiedere al tuo gestore, suppongo non ci siano alternative. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Meno telefono alla Telecom meglio sta il mio fegato... e ho già le SGOT a 120 di mio [dovrebbero stare sotto i 45]... Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Quoto quanto scritto da Mat riguardo Fastweb. Sono stato uno dei primi fortunati milanesi ad essere raggiunto dalla fibra di Fastweb diversi anni fa e ricordo l'emozione quando mi montarono la borchia dietro la quale c'era collegato il cavo ottico. All'epoca i 10Mb in una utenza domestica non li aveva nessuno. Le prestazioni erano mirabolanti, soprattutto rispetto alla traballante adsl a 640Kb di Galactica che avevo utilizzato fino ad allora. In alcune reti P2P collegandosi ad alcuni server dedicati solo ad utenti Fastweb si raggiungono velocità incredibili, grazie alla simmetricità del collegamento (up/down uguali). Nel frattempo la tecnologia adsl su doppino ha raggiunto velocità (nominali) molto elevate e a costi decisamente inferiori al pregiato cavo ottico da portare fisicamente nelle case. Ovvio che Fastweb si sia velocemente convertita ad un più remunerativo sfruttamento di cavi preesistenti. Tanto l'utente medio guarda solo al dato di targa della velocità , non gli interessano cose come avere un ping medio bassissimo o avere la stessa velocità anche in upstream. Adesso, a Firenze, mi accontento di una 24Mb di Tiscali che, normalmente, non va nemmeno la metà della mia vecchia 10Mb in fibra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts