settimioperlini 11 Report post Posted September 22, 2002 a Parigi hanno sottolineato che a breve sarebbe uscita la versione 8 che avrebbe sfruttato tutte la capacità di Jaguar... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 22, 2002 cerco utenti powercadd per organizzare un forum di discussione Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 22, 2002 consigli di utilizzo Share this post Link to post Share on other sites
hany 10 Report post Posted September 22, 2002 io ho effettuato i test sulla release 7.1 e 7.3. Speriamo in bene nella 8. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 22, 2002 poi chi a Parigi aspettava una telefonata visto il tempo meraviglioso... ed invece... Mah! In ogni caso chi era a Parigi tra il giovedì e la domenica ha potuto godersi un tempo meraviglioso, quasi balneare. renzo Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 22, 2002 ??? ¬_¬ Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 23, 2002 chi ha orecchie per intendere.... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 28, 2002 <FONT COLOR="ff0000">Da .mov a DivX????</FONT> Ho realizzato due progetti in Cinema 4D producendo in seguito due volattraverso con animazioni in formato (.mov) - 480 X 360 - milioni di colori - uno con 15 FPS e l'altro con 20 FPS. Sui miei Mac (PB G4 Tit 667 e iMac New G4 800) si vede tutto molto bene, molto fluido e molto definito per un totale di circa 1,5 GB.......e fin quì tutto bene.... ....Veniamo ora al problema..... ....Trasferendo il tutto su un PC Wintel a 933 MHz a parte i problemi di compattare i file e decompattarli in ambiente Wintel superati grazie a Stuffit Deluxe(anche se in un modo troppo artificioso)....il filmato scatta in maniera tragica e la situazione non migliora ne su un 1.2 GHz ne su un 1.5 GHz. Dovendo mantenere invariati i parametri qualitativi dei filmati.....come faccio????.....In proposito avrei 3 domande!!! 1 - Perchè c'è ancora qualcuno che compra i PC? 2 - In che formato devo convertire i (.mov) fatti con Cinema 4D utilizzando QuickTime per renderli importabili in iMovie al fine di unire due o più filmati e aggiungergli qualche effetto??......e in che formato devo esportarli da iMovie mantenendo però invariati i parametri qualitativi dei filmati originali? 3 - Una volta fatte le cose al punto due (sperando sia possibile)....come riduco le dimensioni del file e la "Pesantezza" al fine di farlo girare senza scattare su un PC Wintel a 933 MHz mantenendo invariati i parametri qualitativi iniziali?....nel senso....ultimamente ho visto dei film in DVD convertiti in DivX fatti entrare in 1 massimo 2 CD, visibili a pieno schermo con una perdita di qualità veramente minima.......è possibile applicare una conversione simile anche ai miei filmati???....e se si.....quali sono i settaggi, il SW e i passi da compiere??? Saluti e Grazie...........<FONT COLOR="ff0000">M</FONT><FONT COLOR="ff6000">E</FONT><FONT COLOR="119911">L</FONT><FONT COLOR="0000ff">A</FONT><FONT COLOR="aa00aa">Q</FONT> Share this post Link to post Share on other sites
hany 10 Report post Posted September 29, 2002 risposte: 1 - Muhahuahuahua! Siamo comuni mortali con la facolta' di imparare dagli errori, ma cio' accade lentamente. Abbi pazienza & fede... 2 - iMovie importa il formato .dv. Puoi salvare in .dv usando quicktime pro. Il formato dv e' quello standard delle camere digitali. 3 - Esistono molti formati ognuno dei quali puo' usare diversi codec. Winzoz dovrebbe digerire bene il formato AVI. Smanettaci un po' e troverai il giusto compromesso fra qualita' e dimensione del file. In ogni caso se il formato AVI non ti gusta puoi sceglierne tantissimi altri utilizzando QTpro partendo sempre dal dv prodotto da imovie. p.s. per compattare file destinati a un pc con winzoz uso sempre DropZip, comunque esiste StuffitExpander anche per win quindi anche il formato .sit non da problemi. E' inoltre possibile creare su mac un eseguibile autoscompattante per win, sempre in formato sit. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 29, 2002 <FONT COLOR="ff0000">Grazie Hany per avermi risposto</FONT> ma non mi hai detto nulla che non sapessi già.....o che non avessi già provato.......questo è il motivo del (punto 1).... il fulcro del mio problema rimane come ottenere um filmato in "DivX".....cioè un file grosso...in poco spazio ma ugualmente ben definito......convertendo un .mov in .avi anche al massimo della qualità si ottiene comunque una "scubettatura" sgradevole e che vanifica il gran lavoro fatto con Cinema 4D Saluti e Grazie...........<FONT COLOR="ff0000">M</FONT><FONT COLOR="ff6000">E</FONT><FONT COLOR="119911">L</FONT><FONT COLOR="0000ff">A</FONT><FONT COLOR="aa00aa">Q</FONT> Share this post Link to post Share on other sites
hany 10 Report post Posted September 30, 2002 mi spiace non ho mai usato il formato divx, non so aiutarti :/ Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted October 2, 2002 Allora, io ho fatto un'albero in Bryce, solo che devo riuscire a toglierlo, per metterlo in uno sfondo trasparente; so che per questo uso, serve Knokout, per mascherare il tutto. Il mio problema e' che non ci riesco. Come devo salvare l'immagine con Bryce? Poi come faccio ad aprire l' immagine in Knokout? Non trovo il modo... se qualcuno puo' darmi una mano... Share this post Link to post Share on other sites