unit52 Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 Salve a tutti.... dopo aver comunque letto e sapendone un pochino al riguardo, avrei bisogno di aiuti e delucidazioni su come usare i colori pantoni, e mi spiego: devo mandare in stampa delle cose e mi hanno chiesto la colorazione pantone.... io visto che volevo parlarne anche col cliente mi sono preso un mazzetta pantone COLOR BRIDGE /coated EURO (che per di più è l'unica esistente,mi sembra, coi colori euro). Ora il mio dilemma è.... I coated sono i patinati giusto? Se volessi stampare opaco, gli uncoated hanno codici del tutto diversi cambia solo la lettera finale (u/c)?dare un codice coated per una stampa su opaco è una caxxata? inoltre....la mia mazzetta è solid to process; Quindi ho sia la colorazione pantone sia il cymk per la stampa, ma sono 2 pantoni diversi o solo come si presenta al momento effettivo della stampa? grazie e scusate se sembrano domande banali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 A livello di scelta nei programmi, scegliere C o scegliere U è la stessa cosa. Tu scegli C dato che nella maggior parte dei casi userai comunque quelli. Quelli Coated sono quelli stampati su carta patinata lucida, quelli U su carta NON patinata. Quelli M sono stampati su carta patinata opaca. I colori sono identici ma su carte diverse danno un effetto diverso. Da quello che ho capito tu andrai a stampare su carta Patinata opaca, e hai come riferimento il Color Bridge che è stampato su patinata lucida. Direi che va bene lo stesso. I colori Pantoni e il relativo CMYK sono diversi in quanto alcuni Pantone non sono riproducibili esattamente identici in quadricromia. Li ti fanno vedere il miglior risultato possibile. Ti conviene quindi scegliere dei colori Pantone che abbiano un buon corrispondente in quadricromia in modo che se devi stampare lo stesso colore in CMYK è simile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unit52 Posted September 17, 2007 Author Report Share Posted September 17, 2007 ok...è come immaginavo e come mi sembrava di ricordare/aver capito. la situazione è esattamente come hai detto tu, credo però che andrò a stampare su carta martellata per i biglietti da visita, ma comunque è opaca. Un'ultima cosa....quando mando il riferimento pantone però, stampando su opaco, cose dovrò fare, madargli il riferimento EU o EC ("E" sta processato giusto?quindi quello in quadricromia??).o il solo codice senza U/C? intanto grazie mille, offrirò una birra a uno sconosciuto immaginando che sia tu... Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 Dagli il Pantone C o U, la libreria EC la devi scaricare dal sito pantone e te la considera come CMYK e non come tinta piatta. E sta per European se non ricordo male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unit52 Posted September 17, 2007 Author Report Share Posted September 17, 2007 Dagli il Pantone C o U, la libreria EC la devi scaricare dal sito pantone e te la considera come CMYK e non come tinta piatta.E sta per European se non ricordo male.uhu...tutta la chiarezza che avevo è scomparsa di colpo...Uso illustrator che le librerie già ce le ha.... non va bene?Per farti un esempio io ora sto usando un blu 295 C (perchè è quello che ha scelto il cliente dalla mia mazzetta)...per la stampa che sarà su opaco, cosa gli mando come riferimento pantone 295 U?scusa le domande stupidi e/o assillanti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 Illustrator ha già le librerie "EC"? Bo, io le ho scaricate dal sito Pantone, vabbè non è importante. Allo stampatore di solo 295, C o U non fa differenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unit52 Posted September 17, 2007 Author Report Share Posted September 17, 2007 ok....grazie mille ancora veramente.... Illustrator ha le solid to process EURO, quindi sì...credo le abbia. Grazie veramente ancora... Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 Mi hai dato lo spunto per un'altra discussione:http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?p=974028 Link to comment Share on other sites More sharing options...
unit52 Posted September 17, 2007 Author Report Share Posted September 17, 2007 eheheheh...grande...aspetto con ansia pure io la risposta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
unit52 Posted September 17, 2007 Author Report Share Posted September 17, 2007 ma scusa....però così non cambia appunto quello che ti ho appena chiesto? Cioè se cambia il colore da lucido a opaco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 Infatti nel primo post ho scritto che "I colori sono identici ma su carte diverse danno un effetto diverso.". Se tu stampi su carta Patinata (lucida o opaca) il colore ti uscirà molto simile a quello che hai guardato sulla tua mazzetta. Se stampi su carta opaca NON patinata il colore sarà diverso! POI, per quanto riguarda i PROGRAMMI, scegliere U o C serve solo a te per ricordarti su che mazzetta hai guardato il colore, allo stampatore che tu gli dica U o C non cambia niente, lui stampa semprecon lo stesso inchiostro sulla carta che gli hai detto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unit52 Posted September 17, 2007 Author Report Share Posted September 17, 2007 Infatti nel primo post ho scritto che "I colori sono identici ma su carte diverse danno un effetto diverso.".Se tu stampi su carta Patinata (lucida o opaca) il colore ti uscirà molto simile a quello che hai guardato sulla tua mazzetta. Se stampi su carta opaca NON patinata il colore sarà diverso!POI, per quanto riguarda i PROGRAMMI, scegliere U o C serve solo a te per ricordarti su che mazzetta hai guardato il colore, allo stampatore che tu gli dica U o C non cambia niente, lui stampa sempre lo stesso colore sulla carta che gli hai detto.hai raggggione.....è solo per ridomandare la stessa cosa e averne sicurezza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now