michelencr Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Non so se questo problema è solo mio...vi spiego. Possiedo un macbook intel 2 duo 1GB di ram e sono contentissimo di averlo... Ultimamente però non capisco cosa stia succedendo al software Apple ke c'è dentro. Di solito navigo con Safari e contemporaneamente ascolto musica con iTunes, prodotti ottimi se non fosse per la loro pesantezza in termini di risorse. Secondo monitoraggio attività solamente con questi 2 programmi avviati(più il resto di sistema) io avrei esaurito tutto il mio giga di ram (non parliamo poi della mem virtuale ke solo iTunes ne usa ben 1,12 GB) . In iTunes ho una libreria di poco più di 2 giga tutta coverizzata ma nn penso il problema sia questo... Non capisco xkè questi programmi di utilizzo frequente siano così avidi di risorse, neanche se fossero applicazioni professionali... Per la cronaca: Safari - mem reale 120 MB e virtuale 530 MB iTunes - mem reale 316 MB e virtuale 1,20 GB Mettete poi il resto ed è finito 1 GB di ram... e ke ci faccio cn gli altri prog, guardo solo le icone? Forse la Apple ha smanie di grandezza x i suoi software ma nn si possono occupare più di 300 MB per ascoltare mp3 e magari in background... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 domanda: senza andare a vedere i valori noti rallentamenti distorsioni scatti o affini? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Se usi iTunes con ConverFlow, è normale. In ogni caso, noti rallentamenti che prima non notavi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 iTunes 7.4.2 mem reale occupata 403 MB... Comunque il problema sono le cover degli album che a questo punto mi sento di dire sono gestiti veramente male da questo player il quale diciamo ne ha lanciato la moda... Paradosso: con parallels settato a dovere, navigando con windows explorer ed ascoltando musica con windows media player si utilizza meno ram... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Rispondi alle domande invece di contare i bit della RAM! Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 E' tutto molto più lento, dal safari che apre le pagine dopo varie pause durante il caricamento al dock dove l'ingrandimento delle icone avviene a scatti (non esagerati comunque). Insomma i titpici rallentamenti da mem virtuale, essendo la reale tutta occupata Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 E' tutto molto più lento, dal safari che apre le pagine dopo varie pause durante il caricamento al dock dove l'ingrandimento delle icone avviene a scatti (non esagerati comunque). Insomma i titpici rallentamenti da mem virtuale, essendo la reale tutta occupata Se i valori che hai citato in precedenza per le memorie virtuali provengono da Monitoraggio attività , non sono affatto i valori della RAM virtuale di ciascun programma, basta che ti vai a cercare il file di swap in /vm/swap. Credo che tu abbia altri problemi: hai fatto una riparazione dei permessi e del disco rigido? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kibiz Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 CoverFlow carica allegramente tutte le cover che ti mostra nella ram e non le rilascia mai. Per fortuna il finder di leopard è più intelligente e libera la memoria quando non serve più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 Ma se già con circa 200 canzoni ho 1 GB fuori gioco non voglio pensare ad libreria più vasta... Ma allora una domanda sorge spontanea: e i piccoli nuovi ipod con coverflow come fanno? Secondo me è un modo sbagliato di gestire le risorse soprattutto per qualcosa che non ha nessuna funzione se non estetica Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Secondo me hai qualche problema... I miei valori sono: Itunes: 128 MB mem reale, 328 mem virtuale (con 12 Gb di libreria, tutta coverizzata) Safari: 76 reale, 270 virtuale, con la versione 3 beta... E assolutamente nessun rallentamento, powerbook G4 con 768 di Ram, mica un cray... controlla un pò il sistema... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Se uso CoverFlow e sfoglio un bel po' di copertine, dopo un po' raggiungo 465MB di iTunes e Safari è a 113MB ma non ho alcun problema. Certo, se vado ad aprire Photoshop o altro qualche rallentamento potrei trovarlo, ma di certo il dock funziona in maniera fluida. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 In ogni caso complimenti per il titolo dl topic... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now