michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 @ PowerRoss Prova a sfogliare un pò la libreria e metti il monitoraggio attività con l'icona del dock indicante la memoria...Vedrai l'istogramma diventare quasi tutto giallo man mano ke sfogli le cover;-) Ah comunque l'iTunes è il 7.4.2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Però, michelencr, io sono arrivato ad avere 693MB occupati da iTunes (e ho un GB pure io) e non notavo i rallentamenti che noti tu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 ho sfogliato tutta la libreria con cowerflow (circa 200 cover) ed effettivamente comincia a mangiare ram... però non arriva ai valori che dici tu (150 reale, 400 virtuale) e non ci sono rallentamenti del sistema... Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 Se uso CoverFlow e sfoglio un bel po' di copertine, dopo un po' raggiungo 465MB di iTunes e Safari è a 113MB ma non ho alcun problema. Certo, se vado ad aprire Photoshop o altro qualche rallentamento potrei trovarlo, ma di certo il dock funziona in maniera fluida.Si ma è improponibile utilizzare una tale quantità di memoria solo per un fatto estetico. Te lo immagini dover upgradare la mem di un computer, magari passando da 1 a 2 GB di ram, solo per poter visualizzare una libreria musicale... Mi sa che passerò alla vecchia e fredda lista:( Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 Però, michelencr, io sono arrivato ad avere 693MB occupati da iTunes (e ho un GB pure io) e non notavo i rallentamenti che noti tu. Capisco che non hai rallentamenti ma che cosa ci fai con le molliche??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 No, michelencr, non ci stiamo capendo. Il punto è che io ho una macchina meno potente della tua e non ho assolutamente i problemi da te elencati. La quantità di RAM utilizzata diventa un problema quando rallenta, non lo è di per sé. Io sono arrivato ad avere 693MB di RAM utilizzata da iTunes e non avevo i tuoi problemi; ergo, i tuoi problemi sono altrove. Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Capisco che non hai rallentamenti ma che cosa ci fai con le molliche??? Eh? Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 Apo lasciando stare i problemi della mia macchina che forse ci sono ma ti voglio dire che occupando tutta questa memoria, da te addrittura 693MB, delle risorse non ti rimane che niente anche se non hai rallentamenti visibili. Io contesto il modo di "fare" di certe applicazioni che in teoria non possono e non devono pretendere troppo in quanto software ludico e non professionale. Poi se tu sei contento che per ascoltare una canzone ci vogliano 693 MB di ram... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Ma guarda che mica li consuma! A parte che se un'applicazione li richiede, iTunes li rilascia, e poi non vedo ancora il problema. Se non hai rallentamenti non ti cambia nulla. Nel momento in cui avrai rallentamenti, sarà un altro paio di maniche, ma senza effetti non cambia nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 è strano che uno che ha problemi al computer così seri da rallentare anche il dock li lasci da parte senza volerli risolvere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 CoverFlow carica allegramente tutte le cover che ti mostra nella ram e non le rilascia mai. Per fortuna il finder di leopard è più intelligente e libera la memoria quando non serve più. Apo non so tu ma come dice kibiz da me la memoria rimane occupata fino a quando non chiudo iTunes Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelencr Posted September 18, 2007 Author Report Share Posted September 18, 2007 è strano che uno che ha problemi al computer così seri da rallentare anche il dock li lasci da parte senza volerli risolvere... Lo sto notando soltando adesso che ho sfogliato tutta la libreria di cover Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now