bigmac Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Ragazzi mi consigliate una scheda PCI-E che abbia un entrata DV da collegare ad un recorder e delle uscite analagiche che mi diano il Preview sulla tv usando FINALCUT. Ho sentito parlare di schede tipo blackmagic...aurora ...sapreste indicarmi un modello esatto da voi provata che vada bene ?? Grazie PS Mi piacerebbe anche avere uscite su TV di dvdstudio pro, idvd etc..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Se compri l'adattatore TV come questo e usi le FireWire per l'ingresso e l'uscita dei dati, non penso tu abbia bisogno di altro.O cerchi qualcosa che ti aiuti anche nel rendering? Anche se penso che con il MacPRO di potenza ne hai già parecchia Link to comment Share on other sites More sharing options...
bigmac Posted September 27, 2007 Author Report Share Posted September 27, 2007 Grazie per il consiglio......ma io lavoro con due monitor e quindi questo adattatore non fa il mio caso..,,cerco qualcosa che appunto abbia un uscita per vedere l'anteprima per esempio del preview di FCP sulla TV non mi dispiacerebbe se avesse anche le entrate analogiche per acquisire da vcr o dispositivi simili...poi se mi aiutasse anche nel rendering sarebbe l'ideale ma so che costano un occhi della testa ........ Ho visto qualcosa sul sito della blackmagic ma non conoscendo bene l'inglese non riesco ad individuare quale di quei prodotti faccia il mio caso oltre a non sapere l'effettiva qualita' di queste schede e il loro comportamento con i sistemi MAC. Aspetto suggerimenti. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Grazie per il consiglio......ma io lavoro con due monitor e quindi questo adattatore non fa il mio caso..,,cerco qualcosa che appunto abbia un uscita per vedere l'anteprima per esempio del preview di FCP sulla TV non mi dispiacerebbe se avesse anche le entrate analogiche per acquisire da vcr o dispositivi simili...poi se mi aiutasse anche nel rendering sarebbe l'ideale ma so che costano un occhi della testa ........Ho visto qualcosa sul sito della blackmagic ma non conoscendo bene l'inglese non riesco ad individuare quale di quei prodotti faccia il mio caso oltre a non sapere l'effettiva qualita' di queste schede e il loro comportamento con i sistemi MAC.Aspetto suggerimenti.GrazieSe lavori in DV potresti comprare lo StudioTV della FORMAC dai un'occhiata potrebbe essere questo Link to comment Share on other sites More sharing options...
bigmac Posted September 27, 2007 Author Report Share Posted September 27, 2007 Preferirei qualcosa di tipo interno PCI-E !!!??????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Preferirei qualcosa di tipo interno PCI-E !!!???????Giusto, ma non te lo porti dietro... questo ha il vantaggio di funzionare con MAC PC e qualsiasi modello di computer purché abbia le porte FireWire Purtroppo non ti posso aiutare!Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
bigmac Posted September 27, 2007 Author Report Share Posted September 27, 2007 Grazie per il tuo aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 La scheda della AJA (KonaLHe) è una scheda PCI-e 4/8x molto potente; ingressi e uscite di tipo: analogico VHS e Y/C, SDI e Component, risoluzioni da PAL/NTSC, HDV e Full HD anche in NON Compresso (in questo ultimo caso la mole di dati e tanta (circa 180Mb al sec) che nemmeno 3 dischi in raid ce la fanno e devi buttarti su storage esterni di tipo ottico come quello proposto dalla stessa Apple) ma ti assicuro che puoi lavorare in full HD con il codec Prores anche con un solo HD conservando un'ottima qualità .(quest'ultimo anche senza AJA) In più puoi vedere ciò che monti in HD, sul monitor Pal perchè fà lo scaling in tempo reale. Al modico prezzo di circa 2000Euro; la scheda è ovviamente il top del professionale ed ha un ottimo supporto in FC, Motion ecc. Il mio consiglio se vuoi risparmiare parecchio è: Acquistare una GT7300 (sperando che già hai la X1900) in modo da poter lavorare su altri due monitor secondari (il mac gestisce egregiamente la X1900 e la GT7300 insieme!) Acquisti il convertitore Apple da DVI a VHS - Y/C (20 euro circa) e lo colleghi alla seconda uscita della X1900 in modo che quello che vedi sulla Timeline lo vedi in uscita Full screen del monitor TV pal, il secondo monitor o il terzo li colleghi alla GT7300.Setti FC per la preview full screen del secondo monitor e sei a posto. Rassicurazioni? Io l'ho fatto e funziona perfettamente!! P.s la X1900 rimane sullo slot 16x la 7300 sul terzo slot a 4x e vai come un fulmine. Schede di montaggio che accelerano in DV, almeno per ora non ce ne sono, che io sappia. Però ricorda che FC fà uso intensivo delle funzionalità della scheda video e se monti in HD la X1900 è d'obbligo, poichè con la 7300 molti filtri non funzionano.... Ciao. Vla Link to comment Share on other sites More sharing options...
GIUFED Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 La scheda della AJA (KonaLHe) è una scheda PCI-e 4/8x molto potente; ingressi e uscite di tipo: analogico VHS e Y/C, SDI e Component, risoluzioni da PAL/NTSC, HDV e Full HD anche in NON Compresso (in questo ultimo caso la mole di dati e tanta (circa 180Mb al sec) che nemmeno 3 dischi in raid ce la fanno e devi buttarti su storage esterni di tipo ottico come quello proposto dalla stessa Apple) ma ti assicuro che puoi lavorare in full HD con il codec Prores anche con un solo HD conservando un'ottima qualità .(quest'ultimo anche senza AJA)In più puoi vedere ciò che monti in HD, sul monitor Pal perchè fà lo scaling in tempo reale.Al modico prezzo di circa 2000Euro; la scheda è ovviamente il top del professionale ed ha un ottimo supporto in FC, Motion ecc.Il mio consiglio se vuoi risparmiare parecchio è:Acquistare una GT7300 (sperando che già hai la X1900) in modo da poter lavorare su altri due monitor secondari (il mac gestisce egregiamente la X1900 e la GT7300 insieme!)Acquisti il convertitore Apple da DVI a VHS - Y/C (20 euro circa) e lo colleghi alla seconda uscita della X1900 in modo che quello che vedi sulla Timeline lo vedi in uscita Full screen del monitor TV pal, il secondo monitor o il terzo li colleghi alla GT7300.Setti FC per la preview full screen del secondo monitor e sei a posto.Rassicurazioni? Io l'ho fatto e funziona perfettamente!!P.s la X1900 rimane sullo slot 16x la 7300 sul terzo slot a 4x e vai come un fulmine. Schede di montaggio che accelerano in DV, almeno per ora non ce ne sono, che io sappia. Però ricorda che FC fà uso intensivo delle funzionalità della scheda video e se monti in HD la X1900 è d'obbligo, poichè con la 7300 molti filtri non funzionano....Ciao.VlaCaro Vla se non ci fossi dovremmo inventarti!!!Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest non possumus Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Due parole, saranno anni che me le tengo, in più non posso usare la tastiera perché mi sono fatto male ad un dito usando il cacciavite Vorrei sapere perché tutti si ostinino a lavorare on-line, comunque nessuno parli o prenda in considerazione l'uso di proxy che nel workflow professionale sono la norma. Insomma, che senso ha utilizzare un file 1080i e poi aver bisogno dell'hardware della scheda per fare lo scaling su un monitor esterno a bassa risoluzione o, peggio, vederne una preview minuscola soffocata da una dozzina di pannelli? Oltretutto "Prores" è comunque lossy e qui si apre anche la questione del senso (discutibile) di usare una descrizione a 10bit per sample insieme all'eliminazione psicovisuale delle ridondanze (compressione lossy non evidente) ed al sottocampionamento cromatico. Non so quanti di voi conoscano/usino "Color" ma, a parte il roundtrip da FCP a Color con entrambe le applicazioni installate sullo stesso Mac, il re-link delle clip in Color ed il successivo conforming in FCP sono la norma passando per l'esportazione AAF. In conclusione, considerando la potenza delle macchine di oggi, mi chiedo perché nessuno: 1) utilizzi la semplice 1394 per trasferire l'HDV sul disco; 2) per ogni scena acquisita non faccia un'altresì semplice versione DV PAL 720x576 come proxy per l'editing che non richiede alcuna accelerezione Hardware; 3) finito l'editing e/o prima di passare in Color non ricolleghi la timeline ai file HDV originali per il rendering finale e/o il submaster in YUV (magari a 10 bit usando sheer video codec) Un saluto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bigmac Posted September 28, 2007 Author Report Share Posted September 28, 2007 La scheda della AJA (KonaLHe) è una scheda PCI-e 4/8x molto potente; ingressi e uscite di tipo: analogico VHS e Y/C, SDI e Component, risoluzioni da PAL/NTSC, HDV e Full HD anche in NON Compresso (in questo ultimo caso la mole di dati e tanta (circa 180Mb al sec) che nemmeno 3 dischi in raid ce la fanno e devi buttarti su storage esterni di tipo ottico come quello proposto dalla stessa Apple) ma ti assicuro che puoi lavorare in full HD con il codec Prores anche con un solo HD conservando un'ottima qualità .(quest'ultimo anche senza AJA)In più puoi vedere ciò che monti in HD, sul monitor Pal perchè fà lo scaling in tempo reale.Al modico prezzo di circa 2000Euro; la scheda è ovviamente il top del professionale ed ha un ottimo supporto in FC, Motion ecc.Il mio consiglio se vuoi risparmiare parecchio è:Acquistare una GT7300 (sperando che già hai la X1900) in modo da poter lavorare su altri due monitor secondari (il mac gestisce egregiamente la X1900 e la GT7300 insieme!)Acquisti il convertitore Apple da DVI a VHS - Y/C (20 euro circa) e lo colleghi alla seconda uscita della X1900 in modo che quello che vedi sulla Timeline lo vedi in uscita Full screen del monitor TV pal, il secondo monitor o il terzo li colleghi alla GT7300.Setti FC per la preview full screen del secondo monitor e sei a posto.Rassicurazioni? Io l'ho fatto e funziona perfettamente!!P.s la X1900 rimane sullo slot 16x la 7300 sul terzo slot a 4x e vai come un fulmine. Schede di montaggio che accelerano in DV, almeno per ora non ce ne sono, che io sappia. Però ricorda che FC fà uso intensivo delle funzionalità della scheda video e se monti in HD la X1900 è d'obbligo, poichè con la 7300 molti filtri non funzionano....Ciao.VlaGrazie Vla.....dei tuoi preziosi consigli.Purtroppo non ho la ATI 1900xt ..pero' potrei acquistarla (400 Euro non sono tante) ...a me attualmente non interessa HD quindi la tua soluzione sarebbe perfetta.Ora pero' sono indeciso se acquistare l'ATI come mi consigli oppure questa http://www.blackmagic-design.com/it/products/sd/ PCIe.Piu' o meno la spesa e' simile ...potresti darmi un consiglio ????Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted September 28, 2007 Report Share Posted September 28, 2007 Volentieri ma rispondo brevemente al collega; non conosco Color e non lo valuto almeno fino a quando non ne avrò un bisogno particolare. Capisco cosa vuoi dire ma il problema dell'amico è diverso anche se i tuoi appunti sono onorevoli e pieni di spunto per una discussione interessante. Purtroppo viviamo in un periodo di transizione e molti di noi, dopo un investimento, nel loro piccolo, della macchina e del software, non ci pensano lontanamente a spendere 4000 e passa euro per un monitor (specifico) LCD adatto alla visualizzazione professionale del FULL HD. Personalmente ritengo la mia soluzione intelligente, poco dispendiosa e valida sotto molti punti di vista. Il mac e i programmi fà nno il resto.....quasi! Consiglio di comprare la X1900 e se giri su eBay la trovi a meno dai rivenditori inglesi (stesso kit! ma a poco più di 250E a seconda dell'asta) La scheda proposta da te è valida ma non sarai completamente contento; per acquisire in analogico usa un registratore digitale, la telecamera o considera l'acquisto di una miniDV palmare amatoriale accertandoti che abbia tutti gli ingressi e le uscite che ti necessitano. La 7300 già l'hai quindi aggiungi la X1900 e non ti pentirai dell'acquisto; ricorda di prendere anche il piccolo adattatore...... p.s. con la 1900 il montaggio è perfettamente sincro tra il canvas e l'uscita tv, niente ritardi come col DV....dove si perdono notoriamente 6/7 frame ciao. Giufed.......grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now