fabio 10 Report post Posted May 31, 2003 Diego> ma che fai doppi post e una cosa ma doppi "argomenti" mi sembra troppo ! Dimmi che non sei stato tu a errare ! Ciao fabio :-) Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted May 31, 2003 E chi doppia? Ho visto il thread e ne ho aggiunto uno. Che tutti sappiano di tali discriminazioni che avvengono in territorio italiano. Se trovate altre banche che ci vogliono lasciare fuori dal home banking postatene i nomi ed esponeteli al pubblico ludibrio! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 31, 2003 Un'altra banca è la Banca Commerciale Italiana. Il generatore di chiave per l'accesso alle funzioni dispositive lavora solo sotto Win!! Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted May 31, 2003 La beffa e' che il client e' scritto in Java e funziona anche con Linux! Ma col Mac no! Protestate tutti grazie: http://www.crtrieste.it/str_business_banking.htm (io l'ho gia' fatto ma non mi hanno risposto) Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted May 31, 2003 Banca Sella ti permette di fare analisi tecnica direttamente con un Browser. Basta registrarsi presso il suo sito - non e' necessario aprire un conto. I dettagli su: http://macprof.macity.it/archivi/macborsa.html Share this post Link to post Share on other sites
alessia 10 Report post Posted May 31, 2003 Esistono programmi di Analisi Tecnica dei mercati finanziari (Borse) funzionanti con Mac? Grazie in anticipo. Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted May 31, 2003 Il migliore (e forse unico?) e' Investor RT recentemente aggiornato. http://www.linnsoft.com/home.html é un ottimo programma... costa comunque 995$. Se avrai l'occasione di provarlo sul campo faccelo sapere... Share this post Link to post Share on other sites
gianluigi 10 Report post Posted May 31, 2003 Sono un utente del trading online della Banca agricola Mantovana e non riesco operare con il mio I Book. Mi sembra di avere capito però, che trasferendo i protocolli dall'ambinte win a qullo Mec dovrebbe funzionare. Vorrei sapere se qualcuno mi può spiegare come si fà . Share this post Link to post Share on other sites
domenico 10 Report post Posted May 31, 2003 Cari amici, sono un accanito sostenitore del Mac e quanto segue mostra ancora una volta quanto stia diventando ogni giorno più difficile usare utilizzare internet con il nostro computer. Il Banco di Sicilia offre da tempo un servizio web informativo (consultazione saldo, movimenti) che presenta il pregio di essere tra i pochi, nel panorama dei servizi di Home Banking, compatibile con la nostra piattaforma. Con piacere ho appreso che a breve il BdS offrirà funzioni anche dispositive, quali bonifici, giroconti, pagamento bollette Enel, Telecom, ed altro ancora; tali servizi saranno fruibili mediante un sistema di firma digitale Ellipse della SSB... e qui cominciano i guai! Assalito da un dubbio atroce, ho immediatamente contattato la SSB mediante email chiedendo se le tecnologie di sicurezza a cui fa riferimento il BdS saranno compatibili Mac Os. Di seguito la risposta del Sig. Angelo Squizzato della SSB di Milano: Sig. Domenico Panacea buongiorno, innanzitutto grazie per l'interessamento. In merito alle sue richieste: - al momento non abbiamo una proposta di Ellips che gira su Macintosh. - stiamo provando Ellips su Macintosh in emulazione Windows e valuteremo se renderla al piu' presto disponibile. - la versione per i sistemi Apple sara' la versione di Ellips realizzata in Java che sara' disponibile per fine anno. La nostra attenzione al mondo Apple non e' mai mancata. Cordialmente. Angelo Squizzato SSB spa via Faravelli 14 20149 Milano tel. 02 3484.388 fax: 02 33105576 e-mail:<A HREF="mailto:[email protected]">[email protected] it</A> Mi auguro che l'ultima affermazione del Sig. Squizzato non si riveli infondata. Sono stanco di trovare servizi via Internet che in barba ad un universale html ricorrono ad istruzioni software compatibili solo con Pc (vedi Yahoo con la sua VoiceChat o Tiscali con un suo analogo servizio). Volendo credere alla SSB, perché non boicottare comunque in massa tutti i siti "grossi" che discriminano la nostra piattaforma ?? Dobbiamo fare rumore, usare le maniere forti...cominciamo con Yahoo e Tiscali... Cordialmente, Domenico Panacea Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 31, 2003 Per fortuna non tutti gli istituti di credito si comportano in modo discriminatorio. Personalmente, dopo essere stato per decenni correntista di Cariverona, ho deciso in questi giorni di disdire tutti i miei rapporti anche per il fatto, tra le altre cose, che il servizio di internet banking prevede ogni volta l'attivazione di un programma di sicurezza che gira solo su windows. Nonostante il mio stupefacente ImacDV400 riesca a fare agevolmente tutto ciò con virtual pc (sia versione 2 che 3) non ho alcuna intenzione di soggiacere alle imposizioni di un colosso del credito, al quale certamente non costerebbe nulla elaborare programmi in altri ambienti. Tieni presente che da circa 6 mesi sono anche correntista di un piccolissima banca appena nata, la Banca Popolare Etica (la conoscete?), che si appoggia al servizio Internet delle Casse Rurali Trentine. Ebbene, il tutto è velocissimo, stabile e funziona al 100% in ambiente mac. Comunque hai ragione, è ora di darci una svegliata e ho raccolto subito il tuo appello inviando quanto sotto a Tiscali: Noto con vivo rammarico che il servizioFlatzero è riservato agli utenti con PC pentium e windows95, escludendo, fra gli altri, gli utenti mac. Sono appunto un soddisfatissimo utente mac e non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di cambiare sistema operativo. Sono stupito del fatto che una società innovativa come la vostra non si trovi in sintonia con un'utenza che è dimostrato essere altrettanto innovativa e fra quelle che maggiormente usano i servizi internet. Mi vedo perciò costretto a interrompere, sino ad esaurienti spiegazioni da parte vostra, qualsiasi utilizzo dei vostri servizi, ivi compreso la casella e-mail (perciò ve ne segnalo un'altra che ho presso Kataweb). Avevo trovato sinora piena soddisfazione con il contratto freenet consigliandolo vivamente ad altri miei amici. Spero si tratti solo di una svista alla quale intendete porre rimedio quanto prima ed aspetto cortesemente spiegazioni nella nuova (spero provvisoria) casella e-m Share this post Link to post Share on other sites
camillo 10 Report post Posted May 31, 2003 Secondo me questo genere di reazione isterica è controproducente. Mi riferisco alla interruzione dell'utilizzo del servizio di Tiscali, che per altro aveva sempre dato "piena soddisfazione". Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 31, 2003 Tiscali risponde. Vi mando la risposta ricevuta da Tiscali in merito alle mie lemantele precedenti. Gentile Signore, in effetti l'attuale versione di Microportal è compatibile unicamente con i sistemi Windows, a breve, comunque, sarà disponibile anche per gli utenti macintosh. Cordiali saluti Rita Caletti Customer Care _______________________________________________ Tiscali S.p.A. P.zza del Carmine 22 09124 Cagliari - Fax 0704601400 WWW: http://www.tiscalinet.it/ EMail: [email protected] Share this post Link to post Share on other sites