soundlight Posted December 7, 2008 Report Share Posted December 7, 2008 credo che sia una questione di mentalita e di passione... per un paesaggista non e un problema montare l ottica giusta e poi la macchina sul cavalletto chiudere il diaframma ed aspettare la luce giusta... quando un amatore ragiona in questo modo la qualita delle sue foto sara miglliore.... e credo che la passione ti possa portare a non sentirti scocciato quando cambi un ottica.... fa parte della fotografia ed il bello e anche questo... io lavoro molto con gli zoom, non faccio il paladino dell ottica fissa, faccio molti scatti con ill 18 70, ma quando voglio una foto come si deve uso il 35 70 f2.8 o un grandangolo fisso... la differenza c e e si sente... e all usato il prezzo e conveniente... recentemente mi sono trovato a fare un lavoro di fotoarchitettura in interni, dove erano necessari scatti ravvicinati e particolari, una mia amica collega fotografa nonche ex allieva, aveva ottimo zoom vr, io un bel grandangolo un 55 micro e un vecchio 135 piu treppiede.... insomma borsa e cavvalletto... alla fine io avevo piu scatti a fuoco piu particolari ravvicinati e in definitiva piu scatti buoni... insomma piu lavoro... perche piu passione vuol dire piu lavoro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted December 7, 2008 Report Share Posted December 7, 2008 Il bello di questo thread è che ci sono tanti e autorevoli pareri, solo apparentemente discordanti fra loro, eppure tutti giusti e condivisibili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now