annamarta Posted October 18, 2007 Report Share Posted October 18, 2007 Quando si fa la raccolta dati indesign il programma compone il nome come di seguito riassumo: versione italiana = cartella+nome file. in inglese invece = nome file+folder Questo secondo modo è (a mio parere) molto più funzionale perchè vedi subito il nome del contenuto. C'è un modo per non dovere spostare a mano ogni volta la dicitura "cartella" in fondo al nome? Spero di essere stata chiara, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted October 18, 2007 Report Share Posted October 18, 2007 Ragazza mia sei una meraviglia! Entri nelle stringhe del codice del programma e metti la dicitura "cartella" DOPO il nome file... Link to comment Share on other sites More sharing options...
annamarta Posted October 18, 2007 Author Report Share Posted October 18, 2007 che fai sfotti??? di stringhe conosco solo quelle delle scarpe. :-) Ma sai che rottura dovere sempre ricordarsi di cancellare cartella all'inizio di ogni raccolta?? O che palla cercare un file in un elenco infinoto di: Cartella pincopallo, Cartella pincopallino? Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted October 18, 2007 Report Share Posted October 18, 2007 sisi, sfottevo...aspetta che cerco una soluzione poi ti so dire Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted October 18, 2007 Report Share Posted October 18, 2007 Hai ragione, anche io lo trovo molto scomodo. Sarebbe interessante capire come cambiarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted October 18, 2007 Report Share Posted October 18, 2007 Niente da fare. Ho cercato negli script [che mi sembrava l'unica soluzione passabile senza mettere mano al codice] del resto mi pare che anche Claudio dai guru soluzioni non ne conosca. ma la domanda sorge spontanea: quanti pacchetti devi fare al giorno? se son 200 capisco ma per 20/30 cancello a mano la scritta cartella quando salvo e via... Link to comment Share on other sites More sharing options...
annamarta Posted October 18, 2007 Author Report Share Posted October 18, 2007 ...quanti pacchetti devi fare al giorno? se son 200 capisco ma per 20/30 cancello a mano la scritta cartella quando salvo e via...Quando faccio l'archivio sono gruppi da 30/50, è più la seccatura di ricordare periodicamente a tutto il gruppo di lavoro di posporre la dizione che altro. Ciò ho provato, magari esisteva una soluzione semplice semplice che mi era sfuggita.Grazie Grande Maesto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted October 18, 2007 Report Share Posted October 18, 2007 grande maestro un cavolo! C'era un ulteriore opzione con Automator, ho letto un tutorial e ho mollato subito perchè bisogna smanettare con xcode, ne ho trovate qualcuna già pronta ma in versione demo e anche qui ho lasciato perdere. Certo che con le tue domande rischio sempre di guadagnarci un po' d'esperienza in più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marnon Posted November 25, 2007 Report Share Posted November 25, 2007 In realtà in Automator c'è un flusso (Libreria Finder - Azioni: Chiedi elementi nel Finder + Rinomina elementi del Finder) che permette di rinominare file o cartelle; da quello che vedo però non c'è la possibilità di spostare o cancellare parte del nome. Potresti ovviare facendo si che tutte le parola Cartella di una specifica cartella (nel tuo caso quella contenente i "pacchetti" di ID) vengano sostituite da 2 spazi vuoti. Avresti così rinominato tutte le cartelle con 2 spazi vuoti (invisibili) e il nome del file. Ma forse si può fare di meglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now