MarioBit Posted November 19, 2007 Report Share Posted November 19, 2007 Lo sto testando su un PB 867 con 640Mb di Ram. A oggi tutto ok...P.S.TM non l'ho provato,la CS2 gira bene....Lo metteresti su un Ibook G4 14" 933 640 di ram?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioBit Posted November 26, 2007 Report Share Posted November 26, 2007 Nessuno ha provato leopard su un Ibook G4 14" 933 640 di ram?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ipaul Posted December 17, 2007 Report Share Posted December 17, 2007 Dopo aver letto tutti i post precendenti ancora non riesco a farmi una idea se convenga o no installare Leopard su un PBG4 1,33mhz con 1gb di ram. Qualche "collega" o "fratello di macchina" potrebbe dirmi la sua esperienza ? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ipaul Posted December 18, 2007 Report Share Posted December 18, 2007 OK: anche se non interessera' a nessuno alla fine ho installato Leopard sul mio PB G4 1'33MHZ con 1GB di ram. Ho optato per un archivia ed installa. L'idea era dato che e' una macchina che uso da piu' di 4 anni di fare una completa "piallata" per il nuovo sistema ma il pensiero di dover reinstallare le applicazioni me l'ha fatta dimenticare. Installazione senza problemi, ha creato una cartella con dentro il vecchio system che ho immediatamente cestinato liberando 4gb. Leopard in tutto mi avra' preso un totale di 5gb piu' o meno quindi non si perde molto in spazio. Ad una prima impressione mi pare la macchina lavori velocemente quanto prima. Gli effetti finestre rispondono, non manca nulla delle mie preferenze utente, anche iphoto con circa 2400 foto dentro viaggia spedito. Non e' certo il primo cambio di sistema che faccio (sono partito dal 7.1!) ma sono piacevolmente sorpreso dalla facilita' dell'operazione che consiglio a tutti i miei "fratelli di macchina". Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix7 Posted December 18, 2007 Report Share Posted December 18, 2007 Va bene anche un archivia ed installa. Il Leopardo funziona anche sul mio ex ibook 800 con 768 Mb di ram, per la verità un po' più lentino di Tiger, comunque va. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Derry Posted December 26, 2007 Report Share Posted December 26, 2007 Ciao a tutti.. ho un powerbook da 15" e volevo aggiornarlo a leopard.. so che non è possibile perchè i requisiti minimi partono da 867Mhz. ma ho sentito che qualcuno è riuscito a farlo collegando un hard disk esterno con un mac da 1Ghz. e poi HD montato su un PB. da 667Mhz. è possibile? posso immaginare come sia lento.. qualcuno ha provato? magari un'altro metodo? grazie...ciaoooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
funcello Posted January 4, 2008 Report Share Posted January 4, 2008 Problema: ho un Powerbook G4 ultima versione, quindi abbondantemente sopra i requisiti minimi richiesti, con 1,5 gb di ram ho comprato la versione update di Leopard (perchè ho già Tiger ultimo release istallato) metto il dvd dentro gira 10 secondi e poi lo sputa fuori COSA VUOL DIRE??? Aiuto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted January 4, 2008 Report Share Posted January 4, 2008 Prova a mettere il disco su un'altra macchina. Se lo sputa è danneggiato il disco, se lo prende ho paura per il tuo lettore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
funcello Posted January 4, 2008 Report Share Posted January 4, 2008 Il dvd di leopard su altri lettori funziona altri dvd o cd nel PB funzionano prova già fatta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
albe77 Posted January 4, 2008 Report Share Posted January 4, 2008 Problema:ho un Powerbook G4 ultima versione, quindi abbondantemente sopra i requisiti minimi richiesti, con 1,5 gb di ramho comprato la versione update di Leopard (perchè ho già Tiger ultimo release istallato)metto il dvd dentrogira 10 secondie poi lo sputa fuoriCOSA VUOL DIRE??? Aiuto...Alcuni modelli di superdrive dei PB hanno problemi con taluni supporti double layer (parlo per esperienza) e non c'è verso di farglieli leggere.Per poter utilizzare il tuo dvd ed installare Leopard hai perlomeno 3 soluzioni:1) procurarti un drive esterno firewire che legga correttamente i double layer e fare il boot dal suddetto;2) procurarti un altro Mac dotato di porta firewire e drive dalle caratteristiche di cui al punto 1), e fare il boot in target disk mode;3) creare un'immagine disco bootabile del dvd, acquistare iPartition, utilizzare iPartition per 3a) creare un disco di avvio iPartition; 3b) bootare dal suddetto; 3c) tramite l'applicazione iDefrag Lite, contenuta sul cd, deframmentare il tuo hard disk fino a creare un settore contiguo di almeno 6,5 GB circa (o meno se l'immagine disco bootabile di Leopard l'hai creata eliminando un po' di roba inutile); 3d) tramite iPartition creare una partizione di almeno 6,5 GB formattata Mac OS X Journaled; 3e) copiare l'immagine disco bootabile sulla partizione appena creata; 3f) riavviare dalla partizione appena creata e iniziare la procedura di update a Leopard, ovviamente scegliendo come disco di destinazione la partizione su cui era già installato Tiger.Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
funcello Posted January 4, 2008 Report Share Posted January 4, 2008 Mai spiegazione è stata così precisa, dettagliata e tempestiva! Grazie davvero! Unico problema sarà per me trovare un cavo firewire (usb no, vero?!) perchè avrei sia il lettore dvd esterno che un iMac da collegare.. ma solo cavi usb... OT Non è che per caso hai anche la soluzione dell'altro problema che affligge lo stesso PB? In un'altra discussione spiegavo come un disco esterno non venga più visto... Grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
albe77 Posted January 5, 2008 Report Share Posted January 5, 2008 Mai spiegazione è stata così precisa, dettagliata e tempestiva!Grazie davvero! Unico problema sarà per me trovare un cavo firewire (usb no, vero?!) perchè avrei sia il lettore dvd esterno che un iMac da collegare.. ma solo cavi usb...OTNon è che per caso hai anche la soluzione dell'altro problema che affligge lo stesso PB?In un'altra discussione spiegavo come un disco esterno non venga più visto... Grazie ancoraI Mac PPC non supportano (perlomeno ufficialmente) il boot da usb. Con alcuni di essi è possibile comunque praticarlo senza grossi problemi, ma trattasi in generale di modelli più vecchi (tipo iMac G3); per gli altri c'è comunque una piccola possibilità di riuscirci, ma a prezzo di andare a trafficare sul kernel col rischio di combinare grossi casini.Un cavo firewire 6pin-6pin (diciamo adatto a collegare la porta FW400 del tuo PB con l'analoga presente sull'iMac) lo dovresti trovare in un buon negozio di elettronica. Io a suo tempo l'ho pagato circa 4 euro, se non ricordo male.Sull'altro problema non so aiutarti perché non so di cosa si tratti; in questi ultimi mesi il tempo per il forum è praticamente inesistente per me. Mi spiace.Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now