Micciano 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 leggo che mamma Apple daa solo un anno di garanzia x i suoi prodotti! ma la normativa europea non prevede già da un paio di anni che tutti le apparecchiature elettroniche abbiano 2 anni di garanzia??? e 200 € x l'estensione onestamente mi sembrano un furto... Link to post Share on other sites
matbard 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 La Legge europea dice una cosa ben diversa. Se fai una ricerca sul forum troverai varie discussioni in cui l'argomento è stato dibattuto diverse volte. Link to post Share on other sites
Micciano 10 Posted October 22, 2007 Author Report Share Posted October 22, 2007 La Legge europea dice una cosa ben diversa. Se fai una ricerca sul forum troverai varie discussioni in cui l'argomento è stato dibattuto diverse volte.scusami ma non l'ho trovata. Grazie! Link to post Share on other sites
mauputi 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 http://www.televisionesicurezza.it/garanzia.htm Link to post Share on other sites
Micciano 10 Posted October 22, 2007 Author Report Share Posted October 22, 2007 http://www.televisionesicurezza.it/garanzia.html'articolo 2 riporta:"Nei secondo articolo, la norma prevede che il venditore deve consegnare il prodotto ai consumatore rispettando il contratto, ciò significa che il venditore risponde al consumatore in qualsiasi momento, per qualsiasi difetto di non regolare funzionamento, sia al momento della consegna che, durante il periodo di garanzia. Per periodo di garanzia sì intende due anni dalla consegna dei prodotto. Il rivenditore però nel caso in cui si accorgesse che il prodotto in vendita non risponde alle caratteristiche enunciate, oppure si manifestano evidenti difetti a lui non imputabili, a questo punto, può rivalersi esercitando il diritto di regresso nei confronti dei soggetto responsabile (ciò significa, ad esempio, che qualora un rivenditore abbia acquistato beni sia da un produttore o distributore Italiano che da aziende stabilite in altri paesi, ovvero direttamente dalla casa madre, lo stesso potrà agire solo in regresso nei confronti del precedente venditore della catena di distribuzione, non valendo la circostanza che i prodotti hanno lo stesso marchio). Oltre a questa nozione, la norma estende la legge per quanto riguarda il concetto di “Vizio/Difettoâ€. “Difetto di conformità al contratto di venditaâ€. "quindi x' io mi ritrovo il fogliettino dentro l'iMac che recita che ho un anno di garanzia...?@matbard: perdonami ma ho continuato con la ricerca ma ci sono un infinita di topic aperti che dal titolo non mi dicono molto... Link to post Share on other sites
matbard 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 Beh, leggine qualcuno, più o meno ci sono scritte le solite cose. Cmq ti consiglio di trovarti il testo originale del decreto e non chi da un'interpretazione personale della questione. La Legge parla di "difetto di conformità " e non di rotture o malfunzonamenti. Link to post Share on other sites
hamon 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 leggo che mamma Apple daa solo un anno di garanzia x i suoi prodotti! ma la normativa europea non prevede già da un paio di anni che tutti le apparecchiature elettroniche abbiano 2 anni di garanzia??? e 200 € x l'estensione onestamente mi sembrano un furto...Ti posso solo dire che il mio primo mac è stato quello verde che tu hai in avatar (1999).Era l'innovazione delle innovazioni.Usb, firewire, iMovie, nofloppy...Non so perchè, ma acquistai anche l'Apple Care e la ragazza che me lo ha venduto, mi guardò un pò stupita.Te la faccio breve.Dopo un anno: guasto alla "logica" (che c... era sta logica?)Dopo un altro anno: l'hard diskAllo scadere: il modemOgni volta che mi vede passare... si tocca Ops... cosa ho detto , insomma tocca ferro, ecco... Link to post Share on other sites
[email protected] 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 Beh, leggine qualcuno, più o meno ci sono scritte le solite cose.Cmq ti consiglio di trovarti il testo originale del decreto e non chi da un'interpretazione personale della questione. La Legge parla di "difetto di conformità " e non di rotture o malfunzonamenti.E la differenza è un un vero oceano, naturalmente a scapito dei consumatori: hanno l'onere di dimostrare il difetto di conformità . Link to post Share on other sites
oracle81 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 hamon mi sa che mo inizio pure io a toccarmi appena ti vedo :p Link to post Share on other sites
matbard 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 E la differenza è un un vero oceano, naturalmente a scapito dei consumatori: hanno l'onere di dimostrare il difetto di conformità .Non è così semplicistica: per difetto di conformità si intende quella divergenza dalle caratteristiche - dichiarate dal produttore e ratificate dal venditore - dell'oggetto rispetto ai suoi simili o a prodotti di categoria equivalente. Se il tuo Mac malfunziona e viaggia a 1 GHz invece che alla velocità dichiarata, si tratta di difetto di conformità , se non masterizza DVD nonostante abbia il Superdrive, anche. Non c'è invece scritto da nessuna parte che i Mac non si debbano rompere, per cui per quel tipo di difetti interviene la garanzia del produttore contro le rotture che la Legge Europea "suggerisce" che non debba essere inferiore ad 1 anno. Apple interpreta alla lettera il regolamento offrendo - appunto - 1 anno di garanzia contro le rotture, e specificando che tale compertura "si aggiunge e non si sostituisce a quelle previste per Legge". Link to post Share on other sites
Capitano Jack Sparrow 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 Non vorrei dire una castroneria, perchè nello specifico non sono informato... Ma in linea generale la garanzia dura un solo anno per i prodotti usati per "lavorare". Nel caso di acquisto da "privato" la garanzia dura due anni, mi è capitato di fare riparazioni su cellulari proprio allo scadere del 2° anno e, una volta in assistenza, mi è stato confermato che la copertura dell'assistenza dura un solo anno in caso di utilizzo per lavoro (visto che se ne dovrebbe fare un uso intensivo secondo la casa produttrice). Link to post Share on other sites
matbard 10 Posted October 22, 2007 Report Share Posted October 22, 2007 Non vorrei dire una castroneria, perchè nello specifico non sono informato... Ma in linea generale la garanzia dura un solo anno per i prodotti usati per "lavorare". Nel caso di acquisto da "privato" la garanzia dura due anni, mi è capitato di fare riparazioni su cellulari proprio allo scadere del 2° anno e, una volta in assistenza, mi è stato confermato che la copertura dell'assistenza dura un solo anno in caso di utilizzo per lavoro (visto che se ne dovrebbe fare un uso intensivo secondo la casa produttrice).Esatto, o meglio: nel caso di prodotti acquistati a titolo professionale(ovvero con P. Iva) la garanzia sui difetti di conformità coincide con quella per i malfunzionamenti. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now