Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 Il problema di Jurisdata naturalmente non sono i dati ma la applicazione che li legge. In tempi storici funzionava benissimo con una applicazione hypercard, fatta da Salvi e dalla Softlab (http://www.softlab.it/chisiamo.htm). Oggi non c'e' piu' niente che legga i cd o i dvd. Se ne sente meno la mancanza perché la versione online è molto molto meglio, ma insomma ... M Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 In che senso non c'è più niente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
achille Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 A proposito di studi legali. Ho scovato questa applicazione: http://www.kindvision.com/advocatus/ e mi sembra molto interessante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 C'è una sezione intera su quella applicazione. Comunque ce n'è una più eleborata e nettamente superiore www.softlab.it si chiama easylex. E' davvero un portento Multipiattaforma pure quella. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulio Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 Ho appena scoperto una cosa orrenda : i codici di Celentano non sono aggiornati. Il codice di procedura civile riporta ancora il procedimento davanti al PRETORE ! vedi es. art. 314 c.p.c. Un consiglio: comprateveli i codici.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 Per Mac me ne può consigliare qualcuno? Sul mio sito ho messo quelli della SImone! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulio Posted December 6, 2004 Report Share Posted December 6, 2004 Vi segnalo questo sito pieno di cose utili: http://www.studilegali.org/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulio Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Sembra che siano passati in blocco al PC. Il che è un motivo più che valido per rilanciare programmi per Mac o quanto meno multipiattaforma Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulio Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Il fatto che Jurisdata sia pubblicato in rete e leggibile quindi da qualsiasi browser , PC o Mac, ci dice che esiste una versione HTLM, per cui non si capisce come mai Giuffré si ostini a fare CD e DVD leggibili solo da PC, anche se dentro , immagino, vi è tutto codice HTLM. Io, come ho già detto ho risolto acquistando un portatile PC che uso solo ed esclusivamente per leggere i CD e DVD giuridici. Ma perché dover acquistare due computer, e regalare soldi a zio Bill, quando un G5 ne vale 10 (di PC) ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulio Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Se volete capire qualcosa di ciò che bolle in pentola nel mondo dei sistemi operativi leggetevi il libro di Linus Torvalds: "Rivoluzionario per caso" ed. Garzanti, e cosa dice di Apple dopo il suo incontro con Steve Job che lo aveva chiamato a far parfte dello staff di sviluppo del Mac. Forse il più impressionato fu Steve, visto poi che ha adottato Unix quale piattaforma. State tranquilli, è questione di tempo, ma anche Microsoft passerà ad Unix, o semplicemente. passerà! amen Quindi l'unificazione dei sistemi operativi e dei linguaggi è già in corso, nel frattempo, visto il calo dei prezzi , compratevi Apple e se avete bisogno di lavorare a tutti i costi con Win, basta un rottame PC da 50 euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Perchè non si chiede alla Giuffrè di creare una edizione SOLO html? Gli scriviamo con lettera firmata da tutti? ...almeno virtualmente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Secondo me Microsoft passerà...ma ci vorrà tempo, molto tempo. E poi non sarei così contento finisca...poi che vi sarebbe? Il monopolio Apple o di qualche altro? Giusto che riduca le quote, sta a noi, aiutarla, ma prima di tutto aiutarci. Mancano molti gestionali, questo è un altro problema! Condividi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now