Guest Report post Posted January 9, 2003 Grande capo, il file è in arrivo! se ho problemi te lo metto sul mio FTP privato e te lo scarichi da li! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 9, 2003 Dimmi se ti è arrivato! Share this post Link to post Share on other sites
giacomo 10 Report post Posted January 10, 2003 In effetti il nostro server connesso ad una buona ma semplice ADSL e' pegato dalle richieste. Se macity puo' opsitarmi saro' lieto di permettergli di farci da mirror e aggiornare macupdate e VersionTracker ciao a tutti Jack Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 10, 2003 Io l'ho già diffuso, se non vi dispiace a due persone + Settimio via mail! ciao! Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted January 10, 2003 E' arrivato... grazie sto studiando una soluzione Share this post Link to post Share on other sites
federico 10 Report post Posted January 10, 2003 Aggiorno il mio problema, ovvero la possibilità di faxare tramite pagesender/bluetooth/cellulare Il problema è stato risolto chiamando il call center del mio gestore telefonico (e riattivando) la possibiltà di trasmissione dati/fax. Dopo almeno 10 telefonate in giorni diversi e con operatori diversi, alla fine sono riuscito a trovare un'operatrice che con una facilità estrema ha capito cosa volevo dire e ha riattivato il servizio. Ora, pagesender funziona perfettamente con il cellulare settando le preferenze come vedete. magari può essere utile a qualcuno! grazie degli aiuti. Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted January 11, 2003 Dopo due giorni di Download sono finalmente riuscito a testare "CD-Rom Xviewer", ed ha scoprire che è un ottimo lettore per i file di Macromedia Director (.dir o .dcr). Ringrazio mille volte l'autore, di cui mi piacerebbe avere la possibilità di inviargli una e-mail con quanto sto per esporre (se qualcuno puo' aiutarmi a trovare l'e-mail!) A mio modesto parere manca ancora qualcosa: 1. Manca la possibilità di lanciare un file direttamente con un doppio click su di esso. Abbinando manualmente il file relativo al programma si lancia solo l'applicazione, ma non il file (cosa che invece tutti gli altri lettori fanno) 2. Una opzione per poter adattare automaticamente la risoluzione del video a quella del file di Macromedia (per esempio, con un monitor impostato a 1024x800 vedere un documento creato su una matrice 320x240 risulta un po' piccolino, in questo caso uno switch in automatico alla risoluzione minima consentita (640x480) risolverebbe il problema). Meglio ancora se venisse aggiunto un Full Screen gestito dalla scheda 3D (adesso ammetto che sto chiedendo un po' troppo!) 3. Carina l'interfaccia in stile Macromedia, anche se sarebbe stato meglio se in linea con il lettore Flash di Macromedia! 4. Nell'elenco dei file caricabili elencare tutto il percorso dei file in questione mi sembra un po' eccessivo e soprattutto dispersivo, sarebbe sufficiente solo il nome del file, con la possibilità di rinominarlo all'occorrenza. Spero che tutte questo "critiche" non vengano prese come un'offesa al prodotto, che reputo di grande utilità , ma come un invito ad un possibile miglioramento. Ringrazio mille volte ancora l'autore per quanto fornitoci, e soprattutto per aver reso il prodotto gratuito, e chiedo scusa in anticipo se posso essere sembrato offensivo. Share this post Link to post Share on other sites
gotaste 10 Report post Posted January 11, 2003 So bene che è un argomento trito e ritrito ma vi spiego subito il problema a cui sono certo troverò risposta: Ho l'esigenza di collegare due mac: Un G4 933 collegato ad adsl di telecom tramite modem ethernet ( OSX 10.2.3) Un imac 333 con porta ethernet libera ( OSX 10.1.3) Vorrei allora acquistare una scheda ethernet pci da mettere al g4 e collegare una porta ethernet all' imac in modo da poter condividere i files, la connessione ad internet e una stampante usb collegata al g4. Sapete se è possibile? grazie ps: Vanno bene le schede ethernet per pc? sapete se hanno bisogno di driver specifici? grazie mille Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 12, 2003 Hai diverse possibilità per vedere soddisfatte le tue richieste: per prima cosa la condivisione stampanti funziona solo con OS 10.2, quindi dovresti aggiornare l'iMac, sicuramente non andrà più lento... per esperienza personale la soluzione più semplice è prendere un router DSL (io ho un Belkin, pagato 100 €): si configura il router per la connessione ADSL, si configurano i computer con DHCP e stop... unica nota "negativa": ho dovuto aggiornare il firmware del router e l'operazione è possibile solo via Explorer+Windows (va bene anche VirtualPC). non ho da darti informazioni sull'installazione di una seconda scheda ethernet o l'uso di un hub; posso solo dire che prima del router avevo uno switch ed era possibile la connessione ad internet dai Mac uno alla volta (pre OS 10.2), su Macity/Macprof trovi un tutorial per come condividere la connessione con OS 10.2. Vedi tu quale soluzione è per te migliore. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
giacomo 10 Report post Posted January 14, 2003 //www.jedik.i-p.com ha messo un mirror di CD-ROM Xviewer!! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 14, 2003 > <font color="0000ff">www.jedik.i-p.com ha messo un mirror di CD-ROM Xviewer!!</font> <font color="000000"> Questo mirror è proprio uno specchio fedelissimo. Anche nella velocità da lumaca.</font> Share this post Link to post Share on other sites
andrea 10 Report post Posted January 15, 2003 Rilasciato Page Sender 2.3.1 Ecco la lista dei bug fixes della Versione 2.3.1, rilasciata il 14 Gennaio 2003: - L'invio da AppleScript e FileMaker Pro non include più la stampa del messaggio demo per gli utenti registrati - La compilazione dei campi attraverso AppleScript è stata sistemata - In ricezione, comunica il nome della postazione al fax che spedisce - Quando è selezionato "Apri nel visore PDF" visualizza correttamente il numero di fax non letti - Sistemato un problema di riconoscimento di alcuni numeri di serie generati da Kagi - Sistemato un problema con le barre di scorrimento quando viene lanciato Page Sender Fax Center Per altre informazioni e per scaricare la nuova versione date un'occhiata al sito qui sotto. http://www.dhc.it/pagesender/ Andrea Balli Supporto Italiano di Page Sender [email protected] http://www.dhc.it/pagesender/ Share this post Link to post Share on other sites