settimioperlini 11 Posted January 15, 2003 Author Report Share Posted January 15, 2003 Un saluto agli utenti italiani dai simpatici sviluppatori di PageSender - San Francisco - Gennaio 2003 Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 16, 2003 Author Report Share Posted January 16, 2003 Vincenzo Corallo informa la comunità Macintosh italiana della realizzazione di VirtualKeyboard, un programma per Mac OS X (prossimamente anche per Mac OS 8-9) che, visualizzando sullo schermo una tastiera "virtuale", permette alle persone affette da disabilità motoria di scrivere utilizzando il mouse o altri dispositivi di puntamento. Con VirtualKeyboard è possibile compiere tutte quelle operazioni che si fanno con la tastiera, come l'attivazione di un menu contestuale tramite la pressione del tasto control. Attualmente su piattaforma Mac OS X esistono solo due software con queste caratteristiche, entrambi a pagamento, l'eccellente (ma costoso) KeyStrokes e il discreto Mouseki. VirtualKeyboard è invece totalmente gratuita. Scrive Vincenzo: "Poiché anch'io sono un disabile, ho realizzato questo piccolo programma inizialmente per soddisfare le mie esigenze ma adesso voglio metterlo a disposizione del pubblico nella speranza che sia utile a qualche altra persona. Per permettere il download di VirtualKeyboard ho realizzato un mini sito a questo indirizzo: http://geocities.com/vincenzocorallo/ " Link to post Share on other sites
giacomo 10 Posted January 16, 2003 Report Share Posted January 16, 2003 Ho creato un piccolo tutorial con le indicazioni per vedere i CD-ROM con i file .dxr nascosti. Spero vi sia utile. http://151.36.32.92/eventi/Update/tutorial/Invisible.html Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted January 16, 2003 Report Share Posted January 16, 2003 Wow! Abbiamo fatto saltare la banda del sito: Geocities dice che rimarrà inattivo per un'ora. O__o Ora anche Macity può sentirsi come un piccolo Slashdot. ~___^ Link to post Share on other sites
Guest Posted January 17, 2003 Report Share Posted January 17, 2003 Incredibile! Non avrei mai immaginato che la mia piccola applicazione potesse suscitare tanto interesse! Ora però sono un po' preoccupato. Ieri infatti, ho segnalato la versione in inglese di VirtualKeyboard ad alcuni siti di informazione americani e adesso temo che il sito su GeoCities darà ulteriori problemi. Qualcuno potrebbe indicarmi un provider gratuito con dei limiti di banda più elevati? Grazie. Salutoni. Vincenzo Corallo Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 La codifica in formato DivX dei files .vob non è mai stata cosi facile. Localizzata da me in italiano, la nuova versione di DivXRay mette alla portata di tutti in pochi semplici passaggi la possibilità di codificare il files .vob in formato DivX (senza passare attraverso quella miriade di parametri tecnici presenti in altri programmi simili). Le migliorie rispetto alla versione 1.1.4 precedente sono quelle richieste a gran voce dagli utenti: - la creazione di un file finale che stia in un determinato spazio (650, 700 e 800 Mb) - poter ritagliare i bordi neri di contorno (in automatico o in manuale) - poter vedere in una finestra l'anteprima (prima e durante la conversione) - poter unire più files .vob in ingresso e creare i files finali dopo la conversione in modo che stiano su un certo numero di cd Unica nota dolente la versione 2.0 diventa shareware 15$ (ma ne vale proprio la pena). Lo potete trovare sul mio sito assieme agli altri software da me localizzati http://www.pyxart.it/macsw/ Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 iConquer è disponibile anche in Italiano. La traduzione del gioco, un gioco di strategia molto simile a Risiko che si gioca con Mac OS X, è stata effettuata da me. Scopo del gioco è, come si può facilmente intuire dal titolo, conquistare il mondo occupando tutte le 42 nazioni presenti sulla mappa, combattendo contro i propri vicini, organizzando le proprie difese e studiando differenti tattiche. iConquer sfrutta pienamente tutte le novità tecnologiche di Mac OS X, tra cui la grafica Aqua e Quartz con tutte le sue particolarità . Si può giocare in rete e contro il computer che simula differenti livelli di aggressività e diverse modalità di gioco, ispirate a grandi conquistatori o dittatori della storia (originale la scelta di infilarci anche Bill Gates nella lista...) Come detto iConquer è un prodotto shareware. Dopo sette giorni di prova è necessario pagare 12,99$ Lo potete trovare sul mio sito assieme agli altri software da me localizzati http://www.pyxart.it/macsw/ o su quello dello sviluppatore http://www.kavasoft.com/iconquer/ Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 iConquer è disponibile anche in Italiano. La traduzione del gioco, un gioco di strategia molto simile a Risiko che si gioca con Mac OS X, è stata effettuata da me. Scopo del gioco è, come si può facilmente intuire dal titolo, conquistare il mondo occupando tutte le 42 nazioni presenti sulla mappa, combattendo contro i propri vicini, organizzando le proprie difese e studiando differenti tattiche. iConquer sfrutta pienamente tutte le novità tecnologiche di Mac OS X, tra cui la grafica Aqua e Quartz con tutte le sue particolarità . Si può giocare in rete e contro il computer che simula differenti livelli di aggressività e diverse modalità di gioco, ispirate a grandi conquistatori o dittatori della storia (originale la scelta di infilarci anche Bill Gates nella lista...) Come detto iConquer è un prodotto shareware. Dopo sette giorni di prova è necessario pagare 12,99$ Lo potete trovare sul mio sito assieme agli altri software da me localizzati http://www.pyxart.it/macsw/ o su quello dello sviluppatore http://www.kavasoft.com/iconquer/ Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 iConquer è disponibile anche in Italiano. La traduzione del gioco, un gioco di strategia molto simile a Risiko che si gioca con Mac OS X, è stata effettuata da me. Scopo del gioco è, come si può facilmente intuire dal titolo, conquistare il mondo occupando tutte le 42 nazioni presenti sulla mappa, combattendo contro i propri vicini, organizzando le proprie difese e studiando differenti tattiche. iConquer sfrutta pienamente tutte le novità tecnologiche di Mac OS X, tra cui la grafica Aqua e Quartz con tutte le sue particolarità . Si può giocare in rete e contro il computer che simula differenti livelli di aggressività e diverse modalità di gioco, ispirate a grandi conquistatori o dittatori della storia (originale la scelta di infilarci anche Bill Gates nella lista...) Come detto iConquer è un prodotto shareware. Dopo sette giorni di prova è necessario pagare 12,99$ Lo potete trovare sul mio sito assieme agli altri software da me localizzati http://www.pyxart.it/macsw/ o su quello dello sviluppatore http://www.kavasoft.com/iconquer/ Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 Bravo Vella!! Provato e molto bello e molto funzionante!!!!!!! una cosa non ho capito: che limitazione c'è a non registrarsi??? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 Nessuna limitazione a parte la finestra iniziale ed i 30 secondi di attesa. Però è una questione di supporto se vogliamo che programmi validi come questo vengano sviluppati e migliorati nel tempo e riteniamo che il programma sia utile, dovremmo fare in modo che lo sviluppatore non ritenga buttate al vento tutte quelle ore di lavoro. Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 Ma i soldi arrivano a te o chi a lo a creato?? Penso un 50 / 50 sarebbe ottimo Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now