Guest Posted January 24, 2003 Report Share Posted January 24, 2003 Purtroppo tutti a lui hehehehe Link to post Share on other sites
Guest Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Programma nato per la creazione di copertine ed etichette per CD, si è poi evoluto fino a supportare DVD, miniCD, CD Card, e con questa versione sono state persino aggiunte le etichette delle audiocassette, dei dorsi VHS, e i biglietti da visita. Una versione limitata viene fornita in bundle con Toast, ma la versione completa da me tradotta in italiano incorpora una libreria di clip-art e sfondi per i vari formati di circa 650 Mb. Supporta Mac OS 7/8/9, X e persino le innumerevoli versioni di Windows. La versione completa costa 39,99$ Lo potete trovare sul mio sito assieme agli altri software da me localizzati http://www.pyxart.it/macsw/ Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Programma per la gestione delle finanze personali, intuitivo e facile da utilizzare da me localizzato in italiano. Può gestire più conti (secondo la versione registrata) e diversi filtri. Incorpora 4 skin per l'interfaccia tra cui ovviamente l'acqua e il bellissimo metal. Disponibile sia per Mac OS 9 che per X. La versione Base costa 20$ ma permette di gestire solo un conto e 5 filtri invece con 30$ la versione Pro da conti e filtri illimitati e alcune funzioni aggiuntive. Lo potete trovare sul mio sito assieme agli altri software da me localizzati http://www.pyxart.it/macsw/ Link to post Share on other sites
diego 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Vella> Premetto che rispetto lo shareware e ne ho acquistati diversi. "dovremmo fare in modo che lo sviluppatore non ritenga buttate al vento tutte quelle ore di lavoro." Quindi tutti quelli che sviluppano freeware, open source e public domain buttano al vento il loro lavoro? Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 25, 2003 Author Report Share Posted January 25, 2003 Attenzione... stiamo finendo off-topic si prega di aprire la discussione in un'altra sezione del sito (anche Mac Chat). Questa sezione del forum e' dedicata alla discussione dei programmi citati nel titolo. Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Lo sviluppatore di DivXRay ha rilasciato 3/4 versioni freeware e poi ad un certo punto suppongo avrà ritenuto che il tempo investito era diventato molto. Non si può generalizzare, open source è ben altra cosa, una specie di collaborazione, cosi come il freeware/public in genere nascono da piccoli progetti personali e molta passione. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 qualcuno mi può indicare se esiste un'applicazione che possa dividere un divx di 1300 mb? grazie piero Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Per il famoso programma di masterizzazione Toast 5.2 e per il conosciuto programma di trasferimento files via rete Transmit 2.2 sono apparse le localizzazioni in italiano fatte da dei volenterosi sul seguente sito http://www.eredibrancusi.net/download.html Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Puoi utilizzare ffmpegX 0.0.6d nei Tools ha una sezione che permette di dividere un avi DivX da un certo minuto in poi Le info e il link da qui http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/supervideo/ffmpeg.shtml Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 oh saputo che può dare dei problemi è vero?? Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Difficile che una localizzazione dia problemi. E' una duplicazione di risorse e traduzione, ovviamente se fatta con gli strumenti giusti (in genere Apple), a patto di non rovinare le risorse. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 OT: qual'è il tool utilzato per localizazzione dei programmi carbon/cocoa? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now