bruno 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Aggiornamento 2.0.1 che corregge alcuni piccoli problemi. http://www.pyxart.it/macsw/ Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 25, 2003 Report Share Posted January 25, 2003 Si va dal semplice text editor all'Interface Builder e al Property List Editor ovviamente se il programma rispetta lo schema di localizzazione Apple. Non sempre però è cosi. Link to post Share on other sites
chest 10 Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Cosa si usa per rippare da dvd a vob su disco? Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Nel file HelpMe di DivXRay è tutto spiegato Link to post Share on other sites
Guest Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 "Localized.rsrc" aperto con TextEdit (more, pico) fa vedere un sacco di caratteri strani (di solito succede così con i files binari), lo stesso succede con Project Builder, Property List Editor invece non lo apre per niente. Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Di che programma stai parlando ? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Toast ITA Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 26, 2003 Report Share Posted January 26, 2003 Come dicevo non tutti i programmi funzionanti su MacOS X rispettano le nuove linee guida Apple in fatto di localizzazione. Categoria "particolare" ma inclusa sono i programmi carbonizzati. Essendo i programmi carbonizzati derivanti dalla versione per Mac OS 9, utilizzano il "vecchio" sistema a risorse. Quindi hai bisogno di uno dei tanti editor di risorse disponibili. Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted January 27, 2003 Report Share Posted January 27, 2003 Ciao, mi chiamo Antonio Ferraioli e ho realizzato e messo in distribuzione sul mio sito (http://homepage.mac.com/antonioferraioli/) un programma per sincronizzare un cellulare GSM con l'agenda di MacOSX (da jaguar in poi). Ho potuto testarlo con un numero piuttosto limitato di cellulari (Siemens C35 C45 e S55), le mie finanze non mi permettono di comprare troppi cavi, adattatori e cellulari Se qualcuno di voi fosse interessato lo provi e mi faccia sapere come va. Grazie a tutti [email protected] Link to post Share on other sites
Guest Posted January 28, 2003 Report Share Posted January 28, 2003 Ho provato ad usarlo brevemente (prima di leggere il tuo post) con il 7650, ma nisba; sbaglio qualcosa? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 28, 2003 Report Share Posted January 28, 2003 DivXRay mi da problemi! Ciao a tutti ragazzi, ho un problemino con il DivXRay 2.0.1. Inserisco un file .vob, do tutti i paramentri e quando e' il momento di iniziare la conversione mi dice ke non c'e' sufficiente spazio sul disco... considerando ke il file .vob (ne ho provati diversi) pesa all'incirca 1 Gb e ke il mio HD ha 25 Gb liberi, mi sembra quanto mai inopportuno quel suo messaggio d'errore!!!! Qualcuno sa spiegarmi xke' fa così? Grazie, Giuliano. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 28, 2003 Author Report Share Posted January 28, 2003 Stefano Paglino ci segnala un problema a Toast Titanium 5.2 dopo la localizzazione in italiano. "In pratica non funziona più il check speed che riporta un errore sia in osX che in 9. In osX da errore -108 non ho abbastanza memoria, in 9 invece dice che manca una risorsa. Ho provato su diverse macchine con lo stesso risultato. Ovviamente togliendo la localizzazione riprende a funzionare. Per il resto funziona normalmente ma è una cosa fastidiosa." Se gli autori ci leggono... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now