alessio 10 Posted January 28, 2003 Report Share Posted January 28, 2003 So che c'è stato un nuovo aggiornamento che risolve il problema, si scarica da http://www.eredibrancusi.net/download.html Cmq io l'avevo detto che dava problemi....(ascoltate le mie profezie) Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted January 28, 2003 Report Share Posted January 28, 2003 Errata corrige, con il 7650 di nokia non funziona, l'indicazione riportata del mio messaggio precedente era un errore. Grazie a tutti [email protected] Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 28, 2003 Report Share Posted January 28, 2003 L'errore lo segnala subito dopo aver scelto dove mettere il file convertito oppure il processo riesce a partire ? Con cosa hai estratto il .vob ? Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 28, 2003 Report Share Posted January 28, 2003 Le profezie non c'entrano. Ripeto se non vengono alterate le risorse e non ci sono problemi di lunghezza di stringhe la traduzione non può dare problemi. Comunque sono abbastanza contrario alle localizzazioni non concordate con lo sviluppatore, che è meglio verifichi sempre prima di rilasciarla per evitare questi problemi. Link to post Share on other sites
giuliano 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 Allora Bruno... ho fatto varie prove: con alcuni .vob non parte proprio xke' mi dice di non trovare la traccia audio, ma se il file provo a farlo partire con il VLC l'audio si sente! Con altri .vob invece, faccio tutti i passaggi del caso, dico dove mettere il file convertito, prova a partire con la conversione e appare il msg di errore. Per estrarre il file .vob uso l'Ecxtractor_v095. Fammi sapere cosa posso fare. Grazie Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 funziona con la rubrica della sim del P800 e si seleziona come collegamento: modem-bluetooth c'è qualche modo per farlo comunicare con la rubrica del cell? Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 29, 2003 Report Share Posted January 29, 2003 mi puoi fare una prova estraendo invece il vob con Osex ? mi dici esattamente l'errore che ti segnala ? Link to post Share on other sites
giuliano 10 Posted January 30, 2003 Report Share Posted January 30, 2003 Se non sbaglio Bruno, una delle prove ke ho fatto e' stata anke quella di estrarre con l'OSEX. Il problema e' ke con l'OseX non tutti i DVD me li fa estrarre; quei poki ke mi fa estrarre li passo sul DivXRay e l'errore ke mi da e' sempre lo stesso: non hai spazio sufficiente sul disco (all'incirca l'errore e' questo). Considera ke sull'HD (dove provo a registrare) ho 30+30 Gb di spazio libero. Cmq questa sera rifaccio una prova e domani ti dico tutto con precisione. Intanto non mi puoi dire qualcosa? Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted January 30, 2003 Report Share Posted January 30, 2003 EasyCod è un'applicazione che permette il calcolo e la verifica dei Codici Fiscali e delle Partite IVA. Con EasyCod è sufficiente inserire i dati relativi alla persona e ottenere in pochi secondi il relativo Codice Fiscale. EasyCod è in grado anche di effettuare la verifica di un codice ricavando i relativi dati di partenza. Inoltre permette la verifica dei codici di Partita IVA segnalandone la correttezza e il relativo ufficio IVA di competenza. L'utilizzo è estremamente semplice ed è completo di Guida utente. EasyCod è in versione Carbon, quindi utilizzabile sia con MacOS classico (con CarbonLib) che con Mac OS X. L'applicazione è shareware ($10) e può essere liberamente scaricata dal sito web Macron all'indirizzo: http://www.macronsoft.com/pages/it/easycod.html Link to post Share on other sites
Guest Posted January 30, 2003 Report Share Posted January 30, 2003 Rilasciato un aggiornamento a GPRS Script Generator (GSG), un' applicazione per la creazione di script modem per la connessione a internet tramite telefono cellulare GPRS. La versione 1.5 aggiunge nuovi preset per altri operatori di telefonia mobile, portando così la lista degli operatori supportati ad un numero superiore a 100. Visto il grande entusiasmo dimostrato dagli utenti sin dalla prima versione di questo software, GSG rende ora possibile la connessione a Internet Mobile su Macintosh virtualmente per tutti gli operatori GPRS nel mondo. Altri cambiamenti sono stati effettuati nell'interfaccia utente per rendere più semplice e comoda la selezione dei vari preset. Questo aggiornamento è gratuito per gli utenti registrati. GSG è un'utility che assiste gli utenti Macintosh nella creazione di script modem personalizzati per la connessione con qualsiasi telefono cellulare GPRS compatibile. GSG comprende una lunga lista di settaggi già pronti per più di 100 operatori di telefonia mobile nel mondo e può quindi generare script specifici con pochi click di mouse. Inoltre GSG, comprende un "Expert setup" che consente agli utenti più esperti di impostare tutti i parametri della connessione GPRS, permettendo la creazione di script estremamente ottimizzati per le massime prestazioni. Per gli eventuali operatori di telefonia mobile non elencati, GSG mette a disposizione diverse opzioni per assistere l'utente nella ricerca dei parametri corretti e la generazione dello script definitivo. E' disponibile anche un'opzione che permette di generare lo script a partire dalla stringa di inizializzazione modem fornita da alcuni operatori mobili. GSG è distribuito come shareware al costo di $8 e la versione di prova è liberamente scaricabile dal sito web Macron: http://www.macronsoft.com/pages/it/gsg.html Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 30, 2003 Report Share Posted January 30, 2003 Strano che tu mi dica 'quei pochi che mi fa estrarre', io invece non ho assolutamente problemi con OSex. Ovviamente usi l'ultima versione suppongo. Comunque sto facendo un pò di prove assieme allo sviluppatore per vedere se riusciamo a riprodurre l'errore. Ti saprò dire. Tu fammi sapere di eventuali tue prove. Ciao Link to post Share on other sites
giuliano 10 Posted January 30, 2003 Report Share Posted January 30, 2003 Hola Bruno! Per prima cosa grazie per l'interessamento, per secondo ti dico ke ora va tutto splendidamente! Allora... nelle altre prove non avevo usato l'Osex, ma un altro extractor. Oggi ho fatto come mi hai detto tu e va benissimo. C'e' pero' un problema: quando vado alla codifica video dico di fare il file "compatibile QuickTime". Il programma mi crea allora due file: un .MOV (ke il QuickTimq non apre poiche' "trova un MEDIA DATA non valido) ed un .AVI ke il QuickTime (nonostante io abbia i vari codec installati) non riconosce. Il problema fortunatamente non esiste con il VLC. Altro problema: in fase di registrazione mi si kiede se voglio ke il file entri o meno in un cd da 650/700/ ecc. io pero' vorrei farlo entrare in 2 CD da 700, ma non c'e' l'opzione e non potendo avere un file .MOV valido, non posso (ignorando quell'opzione), farlo piu' grande e spezzarlo con il QuickTime Pro. Puoi aiutarmi ancora una volta? Sarai il "VIRGILIO" dei mie Divx! (P.S.: cerchero' di rifare la prova ke mi diede l'errore "spazio disponibile sul disco non sufficiente", così potrai riprodurlo) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now