bruno 10 Posted December 19, 2003 Report Share Posted December 19, 2003 Doggiebox é una versatile batteria programmabile per Mac OS X che ti dona il potere di creare e manipolare brani ritmici basati sui vari tipi di percussioni. Con Doggiebox, puoi creare tracce di batteria in pochi minuti, spaziando dal realismo di un completo batterista in carne ed ossa fino ad arrivare a bizzarri pezzi sperimentali dettati solo dalla tua immaginazione. Doggiebox é stato pensato come complemento ideale per musicisti amatoriali o per integrare un vero batterista in molteplici situazioni. Quando desideri produrre velocemente una demo senza dover perder tempo ad impostare e registrare batterie reali, oppure anche quando hai solo bisogno di una base ritmica per chitarra, Doggiebox é lo strumento semplice e versatile subito pronto a correre in tuo aiuto! Tutti i suoni sono completamente personalizzabili (puoi registrarne anche di tuoi), e i pezzi di lunghezza illimitata possono essere modificati in qualsiasi tipo di tempo e battuta. Quando il brano é pronto, puoi esportarlo in una dozzina di formati diversi (inclusi AIFF e WAV) per utilizzarlo in altri programmi audio, oppure masterizzarlo su CD. Scarica subito la versione di prova e inizia ad esplorare adesso tutte le sue potenzialità! Tieni presente che per tutto l'arco della versione 1.0.x, puoi portarti a casa Doggiebox a soli €29 (invece di €49) con uno sconto di oltre il 40%!!! Localizzata da me in italiano è presente da subito sul mio sito web: www.pyxart.it/macsw La registrazione può essere effettuata online sul mio sito tramite PayPal (chi invece fosse sprovvisto di carta di credito può contattarmi per definire le modalità). Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted December 22, 2003 Report Share Posted December 22, 2003 Rilasciata la versione 1.3.0 del più veloce programma di backup di un DVD su DVD±R. Novità: -Nella modalità Solo filmato e Unione, aggiunta la selezione cella/capitolo/livello -Sempre in modalità Solo filmato si può dividere un filmato lungo su 2 dischi utilizzando la selezione livello -Aggiunto il controllo per verificare che i file VOB corrispondano ai file IFO. Questo eviterà strani e imprevedibili comportamenti del programma ed eviterà anche il calcolo non corretto della dimensione del file destinazione nel caso i file IFO e VOB non corrispondano. -Corretto un piccolo errore nell'Unione di titoli con angolazioni multiple. -Risolto il problema dove un valore non corretto nel campo Info Audio nel file IFO poteva mandare in crash il programma. Localizzata da me in italiano, è presente da subito sul mio sito web. www.pyxart.it/macsw Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted December 22, 2003 Report Share Posted December 22, 2003 Rilasciata la versione 1.3.0 del più veloce programma di backup di un DVD su DVD±R. Novità: -Nella modalità Solo filmato e Unione, aggiunta la selezione cella/capitolo/livello -Sempre in modalità Solo filmato si può dividere un filmato lungo su 2 dischi utilizzando la selezione livello -Aggiunto il controllo per verificare che i file VOB corrispondano ai file IFO. Questo eviterà strani e imprevedibili comportamenti del programma ed eviterà anche il calcolo non corretto della dimensione del file destinazione nel caso i file IFO e VOB non corrispondano. -Corretto un piccolo errore nell'Unione di titoli con angolazioni multiple. -Risolto il problema dove un valore non corretto nel campo Info Audio nel file IFO poteva mandare in crash il programma. Localizzata da me in italiano, è presente da subito sul mio sito web. www.pyxart.it/macsw Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted December 22, 2003 Report Share Posted December 22, 2003 Rilasciata la versione 1.3.0 del più veloce programma di backup di un DVD su DVD±R. Novità: -Nella modalità Solo filmato e Unione, aggiunta la selezione cella/capitolo/livello -Sempre in modalità Solo filmato si può dividere un filmato lungo su 2 dischi utilizzando la selezione livello -Aggiunto il controllo per verificare che i file VOB corrispondano ai file IFO. Questo eviterà strani e imprevedibili comportamenti del programma ed eviterà anche il calcolo non corretto della dimensione del file destinazione nel caso i file IFO e VOB non corrispondano. -Corretto un piccolo errore nell'Unione di titoli con angolazioni multiple. -Risolto il problema dove un valore non corretto nel campo Info Audio nel file IFO poteva mandare in crash il programma. Localizzata da me in italiano, è presente da subito sul mio sito web. www.pyxart.it/macsw Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Posted December 31, 2003 Report Share Posted December 31, 2003 Scusate se riesumo dal sarcofago questa discussione: qualcuno ha verificato se Xviewer e' compatibile con l'enciclopedia Omnia 2004 di Panorama? Mio padre mi sta assilando e quelli del supporto tecnico della De Agostini non hanno capito che non volevo lanciare una crociata ma solo sapere se il cd era fatto con Director. Intanto Buon anno nuovo a tutti e buon ultimo dell'anno Gianmarco Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Posted January 2, 2004 Report Share Posted January 2, 2004 Scusate nessuno lo ha provato? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 2, 2004 Report Share Posted January 2, 2004 Lo provai a suo tempo con il CD-ROM incluso al 'Miller', la bibbia dell'anestesiologia. Una volta approdati al menu iniziale non c'era verso di continuare l'esplorazione dei contenuti multimediali. Un fallimento... Comunicai agli sviluppatori questa 'falla' e loro mi dissero che la compatibilità non è ovviamente al 100%, e che avrebbero sviluppato in futuro (la comunicazione risale a Gennaio '03) una versione migliorata. Non l'ho provato con altri supporti... Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Posted January 3, 2004 Report Share Posted January 3, 2004 Grazie Michele, fosse per me prenderei l'enciclopedia Britannica da Silene, ma come posso pretendere che mio padre si impari l'inglese da solo su due piedi? Ciao Gianmarco Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 4, 2004 Report Share Posted January 4, 2004 Finalmente rilasciata la versione 0.7.0: Numerose le novità oltre ad una interfaccia completamente ridisegnata e più compatta. Qui il dettaglio delle modifiche (in inglese): http://developers.videolan.org/vlc/NEWS _________________ Le mie localizzazioni: Acquisition, Discus, DivXRay, Doggiebox, DVD2oneX, DVDBackup, Iconizer Pro X, iConquer, UnCoverIt, VLC media player www.pyxart.it/macsw Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 4, 2004 Report Share Posted January 4, 2004 Finalmente rilasciata la versione 0.7.0: Numerose le novità oltre ad una interfaccia completamente ridisegnata e più compatta. Qui il dettaglio delle modifiche (in inglese): http://developers.videolan.org/vlc/NEWS _________________ Le mie localizzazioni: Acquisition, Discus, DivXRay, Doggiebox, DVD2oneX, DVDBackup, Iconizer Pro X, iConquer, UnCoverIt, VLC media player www.pyxart.it/macsw Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted January 4, 2004 Report Share Posted January 4, 2004 Finalmente rilasciata la versione 0.7.0: Numerose le novità oltre ad una interfaccia completamente ridisegnata e più compatta. Qui il dettaglio delle modifiche (in inglese): http://developers.videolan.org/vlc/NEWS _________________ Le mie localizzazioni: Acquisition, Discus, DivXRay, Doggiebox, DVD2oneX, DVDBackup, Iconizer Pro X, iConquer, UnCoverIt, VLC media player www.pyxart.it/macsw Link to post Share on other sites
Guest Posted January 4, 2004 Report Share Posted January 4, 2004 Bello, complimenti... l'interfaccia è piacevole. Ciao! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now