Olaf Marzocchi 11 Report post Posted November 9, 2007 Solo la prima volta? Share this post Link to post Share on other sites
marleo 10 Report post Posted November 9, 2007 si, perchè?? per esempio, se vado nella cartella applicazioni, dopo che si sono caricate tutte le figure, la seconda volta che la apro le immagini nel coverflow sono già caricate Share this post Link to post Share on other sites
Senapino 10 Report post Posted November 9, 2007 Alla fine dopo aver fatto inizializza e installa noto una risposta più rapida e uno spegnimento quasi istantaneo ma l'avviamento non sarà mai come le prime volte (non vedevo nemmeno la rotellina, era praticamente istantaneo!) Share this post Link to post Share on other sites
berarde 10 Report post Posted November 9, 2007 l'ho installato da 1 settimana su un macbook pro da 17". Mi sembra piu' lento e le novità pubblicizzate dalla mela non valgono la spesa....... Peccato. Share this post Link to post Share on other sites
Senapino 10 Report post Posted November 9, 2007 Anch'io mi aspetavo qls di più visto anche se nn ho avuto molto tempo per provare Tiger e non ho mai provato i sistemi precedenti, cmq secondo me quick look è molto utile e anche gli stack secondo me permettono di liberare spazio sul dock. Share this post Link to post Share on other sites
japigino 10 Report post Posted November 9, 2007 ragazzi ho problemi a collegarmi ad internet con un nokia N70 e macbook con leopard.....ah dimenticavo con TIM...... prima con tiger riuscivo....ma ora??? Share this post Link to post Share on other sites
plutino 10 Report post Posted November 9, 2007 io con l'aggiornamento (quello da 9 €) ho passato l'inferno per installarlo.... cmq ora funziona e funziona anche bene...però non ne vuole sapere di verificare e riparare i permessi Share this post Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Report post Posted November 9, 2007 però non ne vuole sapere di verificare e riparare i permessiCosa ti fa pensare che serva farlo? Hai la MINIMA idea di cosa significhi? Share this post Link to post Share on other sites
Guest nemesi Report post Posted November 10, 2007 Cosa ti fa pensare che serva farlo? Hai la MINIMA idea di cosa significhi?Già , la riparazone permessi viene spesso scambiata per un'operazione di "manutenzione" obbligatoria in grado di migliorare le prestazioni del sistema. Nulla di più falso. Nei sistemi Unix like ai files vengono assegnati permessi 644 e alle directory 755. Questo non pregiudica in alcun modo le prestazioni, ma chiunque abbia compilato un sorgente, sa benissimo che mantenere proprietario e permessi in ordine è non solo buona regola ma anche buona precauzione di sicurezza. Non tutti gli utenti di una macchina devono essere in grado di eseguire tutti i programmi, e i permessi servono soprattutto a questo. Io do un'occhiata ai permessi solo se installo nuove applicazioni, tra l'altro ho notato che nell'ultimo aggiornamento di iTunes un file del pacchetto, non ricordo quale, aveva i permessi toppati Have a nice day Share this post Link to post Share on other sites
kibiz 27 Report post Posted November 10, 2007 SIgh…… Share this post Link to post Share on other sites
Guest nemesi Report post Posted November 10, 2007 SIgh……???? Cosa vuol dire sigh? Share this post Link to post Share on other sites
japigino 10 Report post Posted November 10, 2007 dai ragazzi.....io un problema l'ho già parzialmente risolto.....Connessione MacBook C2D nero con Leopard + NOKIA N70 (connessione internet GPRS/3G con WIND)invio files dal NOKIA N70 al MacBook niente ancora....Connessione con TIM???Vi faccio sapere......forse non ho abbastanza credito per farla......dico forse perchè nn mi è mai successo......http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=62498 Share this post Link to post Share on other sites