robattistella Posted February 14, 2008 Report Share Posted February 14, 2008 meglio ancora che su google, cerca su versiontracker.com: lì trovi direttamente le versioni più aggiornate di tutti i software per mac (e anche per PC)in ogni caso il link verso il download gratuito di StuffIt è questoper The Unarchiver, vai qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxdnz Posted February 16, 2008 Report Share Posted February 16, 2008 salve ragazzi! ho urgente bisogno di risposte a domande inutili!ho pochissimo tempo per installare su leopard VLC Skype e altri freeware...mi dite se incontrerò problemi di qualche genere!?perchè ancora non cel'ho fra le mani e quando cel'avrò sarà per pochissimo tempo...grazieeeeep,scome posso trovare shufflt expander!?! non capisco....Io non ho riscontrato alcun problema......unici problema sin'ora riscontrati sono in toast 6.5 (non c'era verso di farlo aprire) e con missing sync (quando collego il treo 750v va in crash il sistema...!). Link to comment Share on other sites More sharing options...
lastwoman76 Posted February 26, 2008 Report Share Posted February 26, 2008 Ebbene si: da oggi anch'io sono una LEOPARDINA (meglio tardi che mai). Ma ho subito una brutta sensazione: potrò mai liberarmi di queste icone (file sulla scrivania) bianche anonime, per riavere le belle icone blu (.doc), rosse (.pdf), ecc? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted February 26, 2008 Report Share Posted February 26, 2008 Se installi i programmi che te le avevano rese così, sì. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattedellu Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 scusate e perdonatemi ma 91 pagine sono davvero tante..ma con calma le leggerò.. vorrei installare leopard su un macbook pro che ha un anno, vorrei inizializzare tutto me lo consigliate? non ho grandi problemi, è un pò rallentato ogni tanto. per avere il back up di itunes e iphoto ho salvato la cartella itunes e il file iphoto library su un HD esterno, una volta installato leopard e aggiornato basterà solo sostituire la nuova cartella e il file iphoto library? e per mail qual'è il modo giusto per salvare tutti i messaggi ricevuti e inviati? dovrei preoccuparmi di altro da salvare? documenti vari sono già salvati.. grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desmodux Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 io ho un mbp come il tuo ed ho fatto così: installato leopard con archivia e installa... dopodichè ho fatto fare il backup a time machine... dopodichè ho piallato tutto e reinstallato Leopard. Da quel momento ogni volta che mi è servito qualcosa mi bastava viaggiare nel tempo e tornare al 26 di ottobre per recuperare ciò che mi serviva... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattedellu Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 potrebbe essere un'idea, ma time machine come funziona? cioè facendo archivia e installa viene salvato tutto del precedente OS, ma itunes e iphoto mantengono la libreria o quella la devo poi sostituire? e poi se io inizializzo, e chiamo il nuovo utente con lo stesso nome del vecchio e poi sostituisco la cartella utente nuova con quella vecchia è una cavolata? manterrei tutto ma avrei il sistema bello pulito oppure mi porterei dietro eventuali problemi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
unsogno75 Posted March 11, 2008 Report Share Posted March 11, 2008 Ciao, ho letto le prime 17 pagine dell'intero forum e non ho trovato quanto mi serve, vediamo se qualcuno mi sa rispondere: se installo leopard finalmente mi riconoscerà le videocamere che registrano su hard disk collegate con usb? Final cut express 4 comunicherà con dette videocamere? (oggi non lo fa). Che tipo di installazione consigliate per non perdere programmi e settaggi presenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kibiz Posted March 11, 2008 Report Share Posted March 11, 2008 iMovie 08 funziona con una buona parte delle telecamere con hard disk. Ma puoi installarlo anche su Tiger. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unsogno75 Posted March 11, 2008 Report Share Posted March 11, 2008 iMovie 08 funziona con una buona parte delle telecamere con hard disk. Ma puoi installarlo anche su Tiger.Lo so, infatti ho chiesto se con Leopard il problema viene risolto per Final Cut express 4. Comunque imovie 08 la mia videocamera la riconosce solo e quando vuole lui, se voglio imporare i filmati mi dice che non è collegata nessuna videocamera... dopo un po' che la lascio collegata parte con la generazione delle miniature. Ma il punto non è questo, mi chiedo se con Leopard queste benedette videocamere collegate solo mediante usb vengono riconosciute dai software dedicati come dovrebbe essere final cut express 4 che allo stato attuale non comunica con la mia videocamera. Prima di fare l'ulteriore acquisto inutile vorrei essere sicuro che leopard mi risolva il problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sarde88 Posted March 11, 2008 Report Share Posted March 11, 2008 Utenti del Forum, ho alcune domande da porvi (su alcuni aspetti che non ho ancora ben chiari), riguardo l'installazione di Leopard...premetto che ho un Macbook pro ormai da quasi un anno e sono un felicissimo utilizzatore di Tiger...purtroppo però sono costretto ad utilizzare dei software che per mac non esistono( CATIA,Solidedge, Matlab...) e quindi sto pensando di acquistare Leopard per poter poi creare una partizione per windows... Credo di fare un archivia ed installa (come molti di voi consigliano)...qui sorge la mia prima domanda: - Visto che non ho un HD esterno per poter fare un sano Back-up in modo da salvare tutti i miei preziosi file... con archivia ed installa volevo essere sicuro di non perdere tutti i miei file (fotografie, musica, cartelle, programmi e quant'altro...)... è vero o mi devo anche procurare un HD esterno? -Con archivia ed installa devo alla fine installare di nuovo tutti i programmi che avevo prima in tiger oppure si integrano automaticamente al nuovo sistema operativo? -Un'ultima domanda: quanto consigliate di dedicare alla partizione di windows? (avevo pensato a 20 GB...possono bastare? in caso in futuro c'è qualche programma per aumentare la partizione che avevo creata?) Grazie mille in anticipo per le risposte che riceverò...So che possono sembrare banali alcune domande però volevo proprio esserne sicuro per evitare perdite di dati per me importantissimi... Have fun!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted March 11, 2008 Report Share Posted March 11, 2008 1) ti restano tutti i file. 2) alcuni come Photoshop li dovrai reinstallare, il più resta. 3) devi sapere te quanto ti serve per i programmi. Comunque, comprati un dico esterno anche piccolo e passa i file su un'altra macchina o tienili lì. Poi lo userai con Time Machine. Ti eviterà tante magagne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now