ivan Posted October 31, 2007 Report Share Posted October 31, 2007 Salve a Tutti, ho un server su cui è installato il gestionale della Osra sistema "Sispac" sistema operativo Linux vers. fedora. Mi collego con win tramite un emulatore chiamato teraterm. tramite il terminale di mac osx riesco a collegarmi ugualmente, ma non riesco ad utilizzare i tasti funzione F1 F2 etc. All'interno del server linux posso scegliere il tipo di terminale da usare.... ma sono tanti e non so' quale dei tanti è compatibile con il terminale mac Osx Leopard grazie.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivan Posted October 31, 2007 Author Report Share Posted October 31, 2007 nessuno mi puo' gentilmente aiutare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacApp Posted October 31, 2007 Report Share Posted October 31, 2007 I virtual terminal di linux (quelli a cui si accede con F1, F2 ecc..) sotto mac (almeno fino a Tiger, in Leopard non so) non esistono (non so adesso se sia una peculiarità dei sistemi BSD). So che in alternativa si può usare screen, ma non lo uso.Per connettermi a vari server remoti (aprendo tante connessioni quante me ne servono), utilizzo od il Terminal (/Applications/Utilities/Terminal) ,oppure xterm di X11 (quest'ultimo se devo eseguire applicazioni grafiche X), tramite ssh.Se ci fai caso, in ogni modo, sotto linux, i virtual terminal sono sempre meno utilizzati, in favore delle varie shell grafiche disponibili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted October 31, 2007 Report Share Posted October 31, 2007 I virtual terminal di linux (quelli a cui si accede con F1, F2 ecc..) sotto mac (almeno fino a Tiger, in Leopard non so) non esistono (non so adesso se sia una peculiarità dei sistemi BSD)....Veramente la gestione dei terminali è una caratteristica fondamentale in BSD, in particolare la gestione di essi sotto Mac OS X è presente, come in qualsiasi sistema operativo BSD-like, mediante il file /etc/ttys. Se non esistessero i virtual terminals (che non appartengono a linux, bensì ad unix) dove pensi che andrebbe a finire il testo che scrivi sul terminale? mac-mini-di-michele-gazzaruso:~ Michele$ echo ciao > /dev/ttys000 ciaomac-mini-di-michele-gazzaruso:~ Michele$ Per quanto riguarda il nostro amico, vai nelle preferenze del Terminale. Sotto il tab AVANZATO scegli come tipo terminale vt100, e non dovresti avere problemi. In caso contrario prova ad effettuare l'override dei tasti,s empre dalle preferenze del terminale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacApp Posted October 31, 2007 Report Share Posted October 31, 2007 Veramente la gestione dei terminali è una caratteristica fondamentale in BSD, in particolare la gestione di essi sotto Mac OS X è presente, come in qualsiasi sistema operativo BSD-like, mediante il file /etc/ttys. Se non esistessero i virtual terminals (che non appartengono a linux, bensì ad unix) dove pensi che andrebbe a finire il testo che scrivi sul terminale? mac-mini-di-michele-gazzaruso:~ Michele$ echo ciao > /dev/ttys000 ciaomac-mini-di-michele-gazzaruso:~ Michele$ Per quanto riguarda il nostro amico, vai nelle preferenze del Terminale. Sotto il tab AVANZATO scegli come tipo terminale vt100, e non dovresti avere problemi. In caso contrario prova ad effettuare l'override dei tasti,s empre dalle preferenze del terminale.Forse non ci siamo capiti... intendi dire che facendo ALT-CTRL-F7 (non ho sottomano un linux ora, quindi magari la combinazioni dei tasti è diversa) l'interfaccia grafica di Mac OS X scompare e viene sostituita da una schermata nera? E che quando sei nella schermata nera (tutto lo schermo è nero a parte i caratteri visualizzati) da F1 a F6 corrispondono diverse console virtuali? E per tornare all'interfaccia grafica fai F7? Io fino a Tiger non sono mai riuscito a farlo. Non so con Leopard.Io a questa cosa mi riferivo, chiamandoli virtual terminal (a cui si accede con F1 F2 ecc..), quando ho scritto che sotto Mac (almeno fino a Tiger) non esistono, non mi riferivo ovviamente ai terminal che invece uso quotidianamente.;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted October 31, 2007 Report Share Posted October 31, 2007 Ah ok, allora ci eravamo capiti male Comunque sia, in un ambiente grafico i virtual terminals perdono di utilità : ad esempio in Mac OS X basta premere Mela+N per creare una nuova finestra terminale, in Linux Alt+T per un nuovo tab in XTerm ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacApp Posted October 31, 2007 Report Share Posted October 31, 2007 Ah ok, allora ci eravamo capiti male Comunque sia, in un ambiente grafico i virtual terminals perdono di utilità : ad esempio in Mac OS X basta premere Mela+N per creare una nuova finestra terminale, in Linux Alt+T per un nuovo tab in XTerm ecc.Concordo Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxrules Posted February 1, 2008 Report Share Posted February 1, 2008 capito per caso in questo forum... prova http://pagespro-orange.fr/chombier/MacSSH/SSH_info.htmlciaotux Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now