Micciano 10 Posted November 12, 2007 Author Report Share Posted November 12, 2007 x i driver non credo di averne bisogno dal momento che leopard la mia stampante adesso la vede. Grazie lo stesso! che sw usi x stampare i dvd? io ho l'applicatore e le etichette cd stomper (il cd rom ha il programma x win e mac ma non l'ho installato su leopard....sicuramnete manco girerà ...) ma mi chiedo come devo fare a centrare la stampa o x lo meno come fare a dire alla stampante di quali etichette si tratta... appena posso faccio un po' di prove. Link to post Share on other sites
matbard 10 Posted November 12, 2007 Report Share Posted November 12, 2007 Dei drivers devi averne bisogno comunque. Il fatto che Leopard "la veda" non significhi che funzioni(per la cronaca: tutte le versioni di OSX "riconoscono" la stampante, ma non è detto che funzioni). Link to post Share on other sites
Micciano 10 Posted November 13, 2007 Author Report Share Posted November 13, 2007 Dei drivers devi averne bisogno comunque. Il fatto che Leopard "la veda" non significhi che funzioni(per la cronaca: tutte le versioni di OSX "riconoscono" la stampante, ma non è detto che funzioni).non ho capito ,scusa:ma sul link che mi hai segnalato anche tu, non e' riportato che i driver sono nel cd di Leopard??? oggi provo astampare qualche foto almeno provo a rendermi conto se funziona o no.... Link to post Share on other sites
Micciano 10 Posted November 27, 2007 Author Report Share Posted November 27, 2007 ho fatto un po' di prove e solo con carta lucida fotografica 10x15....le foto al monitor appaiono + chiare ma poi escono stampate + scure! x'?? ho stampato da iPhoto. Link to post Share on other sites
Peppe_WH 10 Posted November 27, 2007 Report Share Posted November 27, 2007 Non è detto che sia un problema della stampante... Per esempio i nuovi iMac a schermo lucido visualizzano le immagini con colori molto più brillanti rispetto agli schermi opachi che li precedevano, ma la stampa risulterà sempre uguale, quindi potrebbe semplicemente essere una differenza di visualizzazione tra schermo e stampa. Un mio amico fotografo che ha il nuovo iMac Alluminium (con ancora Tiger) prima di stampare una fotografia la illumina in maniera eccessiva a monitor perchè venga bella in stampa...devi farti l'occhio... Link to post Share on other sites
danx82 10 Posted November 27, 2007 Report Share Posted November 27, 2007 Appena installato Leopard, gli ultimi driver Epson per la Stylus Photo 1400 mi permettevano di stampare solo su A4 e non su A3. E senza la funzione fino ai bordi. Ho dovuto toglierli e rimettere quelli vecchi di Tiger, ora va. Robe da matti. Link to post Share on other sites
Micciano 10 Posted November 27, 2007 Author Report Share Posted November 27, 2007 Non è detto che sia un problema della stampante...Per esempio i nuovi iMac a schermo lucido visualizzano le immagini con colori molto più brillanti rispetto agli schermi opachi che li precedevano, ma la stampa risulterà sempre uguale, quindi potrebbe semplicemente essere una differenza di visualizzazione tra schermo e stampa.Un mio amico fotografo che ha il nuovo iMac Alluminium (con ancora Tiger) prima di stampare una fotografia la illumina in maniera eccessiva a monitor perchè venga bella in stampa...devi farti l'occhio...pensa che io invece con iPhoto l'ho anche scurita x' mi sembrava troppo chiara! potrebbe essere che sul monitor lucido i colori siano + brillanti, come potrebbe essere invece un problema di calibrazione del monitor? Link to post Share on other sites
Micciano 10 Posted November 27, 2007 Author Report Share Posted November 27, 2007 Appena installato Leopard, gli ultimi driver Epson per la Stylus Photo 1400 mi permettevano di stampare solo su A4 e non su A3. E senza la funzione fino ai bordi.Ho dovuto toglierli e rimettere quelli vecchi di Tiger, ora va.Robe da matti.hai installato solo i driver o anche la suite epson? Link to post Share on other sites
Peppe_WH 10 Posted November 27, 2007 Report Share Posted November 27, 2007 pensa che io invece con iPhoto l'ho anche scurita x' mi sembrava troppo chiara! potrebbe essere che sul monitor lucido i colori siano + brillanti, come potrebbe essere invece un problema di calibrazione del monitor?Su Tiger come funzionava? Link to post Share on other sites
Xiaolin 10 Posted December 4, 2007 Report Share Posted December 4, 2007 http://esupport.epson-europe.com/ViewArticle.aspx?lng=it-IT&kbid=318461&data=0ccCGROWIYM58zV3pqc84W2LhUcmWnHiUk31CNK52sUU003DSalve. Fino ad ora non avevo ancora stampato col mio mbp (preso da pochi mesi).Ho una Epson Stylus Photo R200 ed utilizzo tutto originale epson (inchiostri e carta). Prima cosa, installo il sw con i driver, il tutto sul cd originale che contiene le versioni win e mac.Parto da una foto a video (un lcd hp 20" s-ips calibrato) perfetta. Stessa foto, stesso monitor, con xp stampavo una favola. Avevo anche i profili di stampa per 2 tipi di carta fatti da un amico "attrezzato" stampatore professionista. A proposito, i profili icc che avevo per xp non vanno su osx? Vanno convertiti in qualche modo? Non sono riuscito a caricarli per utilizzarli da photoshop. Su xp bastava cliccare col tasto destro e venivano copiati nella cartella dei profili, pronti al proofing ed alla stampa. Su osx spero di poterli riutilizzare, in fondo sono solo tabelle ed i concetti del color management dovrebbero essere trasparenti al s.o. (a parte il gamma leggermente diverso).Ma veniamo al problema: già dalla prima anteprima tutto era molto sul magenda/violaceo... Provo a stampare e ... un disastro. Colori completamente sballati. Non sono un profondo conoscitore del color management ma la mia buona esperienza l'ho fatta e qualche cosa ho studiato e messo in pratica, aiutato anche da quell'amico, come detto. Provo con settaggi vari e imparo a conoscere come si lavora su mac coi profili e con i settaggi ("numerosetti"...). Ho anche sostituito tutte e 6 le cartucce colore (quelle che avevo erano quasi finite). Niente da fare. Comincio a cercare e vedo che epson già supporta la mia stampante su leopard: provo i nuovi driver.. ma ancora niente. Uno schifo assurdo, completamente sballato. L'unica cosa migliorata è l'anteprima, che prima dava già qualche indicazione sballata (la foto invece era perfetta).Ho letto che su osx c'e' una gestione delle stampe in pdf e un sistema a code (è un sistema a "cuore" unix), ma prima di gestire code e profili diversi sulla stessa stampante, vorrei che uscisse una stampa standard decente. Forse mi sfugge qualcosa, qualche flusso, qualche impostazione. Non ho esperienza di stampa su osx.... ma sinceramente mi aspettavo dei vantaggi. Spero di non dover usare la partizione xp per questo!!! Si accettano suggerimenti... c'ho perso una giornata senza risultati!Grazie.. Link to post Share on other sites
Micciano 10 Posted December 4, 2007 Author Report Share Posted December 4, 2007 Su Tiger come funzionava?sul vecchio iMac G3 stampava solo lettere , fogli A4, ma x' non era supportata dai requisiti minimi di sistema.sul nuovo iMac 20" Alu non l'ho provata con Tiger x' ho installato subito Leopard... Link to post Share on other sites
matbard 10 Posted December 4, 2007 Report Share Posted December 4, 2007 I profili vanno bene per qualsiasi piattaforma. Secondo me compi qualche operazione errata in fase di stampa. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now