Guest Posted January 19, 2004 Report Share Posted January 19, 2004 Mi permetto di intervenire per dire che non esiste il linguaggio di programmazione "migliore". Ognuno ha le sue particolarita'; caratteristiche che ne consigliano l'uso in un ambito o in un altro. In particolare il ForTran (nelle sue varie incarnazioni) ha una gloriosa storia nel calcolo scientifico (storia che continua ancora oggi); C negli ultimi 15 anni ha sviluppato una certa preminenza nella programmazione all-purpose forse perche' unisce una buona strutturazione alla possibilita' di lavorare anche con alcune istruzioni di basso livello (sebbene non a livello Assembler). Didatticamente preferisco il Pascal (molto piu' "pulito" e leggibile del C) se non si vuole trattare la programmazione ad oggetti; altrimenti e' opportuno lavorare con C++ (saltando a pie' pari anche il C). Puo' darsi che Heretik debba imparare il fortran per portare su macosX qualche vecchia applicazione sviluppata in fortran su qualche altra piattaforma; oppure perche' sta seguendo un corso legato allo sviluppo di software scientifico; sicuramente ha le sue buone ragioni. just my 2% PS il link che ha postato Gennaro e' quello che ti consiglio anch'io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted January 19, 2004 Report Share Posted January 19, 2004 Concordo sostanzialmente con Rejewski, anche se ormai credo che insegnare il Pascal sia un pò anacronistico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 19, 2004 Report Share Posted January 19, 2004 Pascal e' morto e sepolto; ma a qualche livello bisogna cominciare a insegnare a programmare: o quello o lo pseudocodice o i diagrammi a blocchi... non so ... questione di gusti. Credo che partire immediatamente ad insegnare programmazione con un linguaggio meno pulito crei piu' capacita' da smanettone (forse) ma meno attitudine a lavorare in gruppo ed anche minore capacita' di analisi strutturale degli algoritmi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted January 19, 2004 Report Share Posted January 19, 2004 Lungi da me, infatti ho virgolettato una opinione altrui, seppur diffusa. Di certo il C può essere compilato in codice che gira assai velocemente, forse al limite delle cpacità della CPU. Il fortran non so. Magari sì, magari no. Resta però il fatto che magari Alberto ha pensato al fortran perchè nessuno gli ha illustrato i vantaggi degli altri linguaggi. Ma ce lo può dire solo lui, se torna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 19, 2004 Report Share Posted January 19, 2004 Concordo con Rejewski, il Pascal è morto e sepolto, ma il rigore sintattico e l'eleganza del linguaggio ne fanno una eccellente palestra. Io ho imparato a programmare (per quel poco che so) anni fa con un LC e il bellissimo Think Pascal (aveva un debugger strepitoso). Per dire una sciocchezza, il fatto di dover obbligatoriamente dichiarare sempre in anticipo tutti i tipi e le variabili che poi si usano, costringe ad avere una visione molto chiara e metodica dell'algoritmo sin dal suo nascere. Comunque, sfondo porte aperte, imparare a programmare non vuole dire sapere questo o quel linguaggio, ma acquisire la capacità di tradurre in algoritmi la soluzione di certe classi di problemi. Poi uno può "tradurre" questi algoritmi nell'idioma che più gli piace. Per nota di cronaca, il passaggio da Pascal a ForTran è davvero poca roba, vista la stretta somiglianza sintattica dei due linguaggi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted January 19, 2004 Report Share Posted January 19, 2004 Think Pascal aveva il miglior debugger che si sia mai visto sulla faccia della Terra. Rejewski, che ne dici di usare Java al posto del Pascal come linguaggio didattico? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 20, 2004 Report Share Posted January 20, 2004 Nelle scuole medie superiori si "dovrebbe" insegnare Java (sicuramente nei licei scientifici con indirizzo PNI). Per me il fortran è stato il primo linguaggio di programmazione incontrato, mmm impatto duro!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted January 20, 2004 Report Share Posted January 20, 2004 per alberto t: proprio in questi giorni ibm ha rilasciato il suo compilatore fortran per os x, che si integra in xcode (i tool di 10.3) e sembra che sia molto buono, soprattutto per la velocità del codice prodotto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 20, 2004 Report Share Posted January 20, 2004 per camillo: JAva ha l'enorme vantaggio di essere multipiattaforma e questo ovviamente puo' essere molto utile se non si vuole obbligare la gente a comprarsi qualcosa di essenzialmente identico alla macchina su cui i pgm vengono testati. Peraltro e' anche questo ben strutturato. COnfesso dinon conoscerlo a fondo. NOn ci avevo pensato , ma effettivamente potrebbe essere un buon candidato come linguaggio "didattico". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 1, 2004 Report Share Posted February 1, 2004 Premettendo che ho appena comprato il mio primo mac e che ho iniziato da poco le lezioni di informatica 1(ing. informatica), mi servirebbe un compilatore buono per imparare ad usare il c/c++. Non capisco molto di queste cose, cmq all'università usano tutti windows, quindi mi servirebbe un compilatore che mi faccia girare i programmi sia su mac che su windows. Ho letto che il codewarrior dovrebbe essere abbastanza buono, solo che sinceramente non ho 399 euro da spendere(neanche 50 a dire la verità...), magari sapete indicarmi dove posso trovare una versione dimostrativa del suddetto compilatore... Confido in una vostra risposta, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted February 1, 2004 Report Share Posted February 1, 2004 Non hai bisogno di acquistare altro. Insieme a Panther trovi anche i Developer Tool della Apple che sono quanto di meglio puoi trovare in giro. Sono basati sul famoso compilatore GCC. Nel caso in cui non hai il CD dedicato, li trovi sicuramente nella cartella "Installers" contenuta in Applicazioni. Alternativamente puoi scaricarli gratuitamente da internet sul sito che Apple dedica agli sviluppatori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 1, 2004 Report Share Posted February 1, 2004 ah... mi hai appena dato una notizia grandiosa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now