Zsammy Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 se vuoi più stile word, ci sono open office e neo office.. altrimenti quella distribuzione di latex è veramente intuitiva.. quindi vai tranquillo... l'altro giorno ho scaricato invece mactex... e non so manco dove me l'ha installato! vabbè che stavo sul treno e quindi non ci badavo tanto, ma non la trovo! almeno lyx hai l'icona! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe_WH Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 Software libero quindi? Vada per neooffice! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo OS X Posted November 10, 2007 Author Report Share Posted November 10, 2007 che ne dite di questo???http://www.macupdate.com/info.php/id/11511/abiword Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest qvinqve Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 Perché non usare carta e penna? La mia è ovviamente una simpatica provocazione, per dire che poco importa il software che usi per scrivere una cosa, contano molto di più le tue "capacità letterarie". Ma questo forse è ovvio. Anche se sono un fanatico del Mac, devo dire che Word è secondo me un ottimo programma, altro che LaTeX... Se ci si sforza di imparare a usare Word (usando gli Stili soprattutto, ma il discorso sarebbe lungo, le cose che sa fare Word sono ahimé poco note in giro), si fa prima che a imparare LaTeX dove tutto è decisamente più complicato e soprattutto meno pratico. Ad ogni modo c'è sempre TextEdit, se proprio odi Word. Buon lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
blue999 Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 se vuoi più stile word, ci sono open office e neo office..altrimenti quella distribuzione di latex è veramente intuitiva.. quindi vai tranquillo...l'altro giorno ho scaricato invece mactex... e non so manco dove me l'ha installato! vabbè che stavo sul treno e quindi non ci badavo tanto, ma non la trovo!almeno lyx hai l'icona!La prossima volta approfondisci meglio quel che dice la documentazione prima di installare MacTex... è un'insieme di pacchetti, i più "noti" ed anche i meno "ricercati" per LaTex.Io ho installato MacTex + Textmate come editor (ci son affezionato visto che lo uso anche per web ed altro). Ho preso la mia tesi, COMPILA ed uscito fuori il .pdf figo.Cmq MacTex ti mette anche una cartella chiamata TeX in applicazioni, con dentro TexShop, LaTexIt, BibDesk ed Excalibur... guarda meglio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo OS X Posted November 10, 2007 Author Report Share Posted November 10, 2007 La mia scelta non è questione di semplicità ... Word mi è antipatico punto... Hi..! di più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fire-Fly Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 Ragazzi non criticatemi così il latex, con mactex viene installato tutto in rapidità ed è abbastanza intuitivo, le complicazioni arrivano man mano in base a ciò che si vuole inserire a contorno del testo. Viene installato di default l'editor TeXShop che aiuta a tener traccia del lavoro che si sta facendo. Ricordate poi che in questo modo per la pubblicazione i caratteri vengono stampati in modo professionale. Inoltre non ci vuole mica tanto ad imparare le basi, direi mezz'ora al massimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 WriteRoom Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo OS X Posted November 10, 2007 Author Report Share Posted November 10, 2007 WriteRoomè commerciale.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 usa text edit, per un libro sono altre le cose che servono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo OS X Posted November 10, 2007 Author Report Share Posted November 10, 2007 Sto scaricando NeoOffice per provare la velocità ... ma l'idea di Text Edit mi piace un sacco e non devo spendere nulla.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
brofio Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 abiword è un ottimo programma. io lo uso su linux al posto di openoffice writer perchè è più leggero e ha meno cose ma sono quelle utili che usi maggiormente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now