TONY. 10 Posted November 17, 2007 Report Share Posted November 17, 2007 salve ragazzi ho trasferitto tutti i miei dati sul nuovo imac ora volegvo aggiornare la macchine con leopard....ho il drop in dvd....come devo procedere? non vogliore perdere i miei mp3 e foto devo fare inizializzare o cosa? graziieeee Link to post Share on other sites
gemello73 25 Posted November 17, 2007 Report Share Posted November 17, 2007 Ciao guarda io ho fatto archivia/installa per non perderei miei dati ma ho notato alcuni problemi e un generale rallentamento, se guardi ne forum troverai altri che hanno avuto questi problemi. Allora ho preferito farmi un bel backup con time machine e poi ho inizializzato e reinstallato tutto, ora va molto meglio Link to post Share on other sites
TONY. 10 Posted November 17, 2007 Author Report Share Posted November 17, 2007 accidenti!! questa non è proprio una bella notizia.....quindi dopo aver installato il tutto con archivia e installa hai fatto il backup and e poi inizializzato il tutto immagino che per questa procedura tu abbia dovuto usare un hd esterno che problemi avevi riscontrato oltre alla lentezza? Link to post Share on other sites
gemello73 25 Posted November 17, 2007 Report Share Posted November 17, 2007 Si naturalmente per time machine ho dovuto usare un hd esterno, funziona solo cosi, comunque avevo problemi di visualizzazione delle immagini, non riuscivo ad aprire o avere informazioni su alcune cartelle e poi in generale era tutto più lento infatti ero rimasto molto deluso. Poi però dopo aver piallato tutto e noiosamente ripristinato quello che mi serviva ora va decisamente meglio. Non sono l'unico comunque prova con archivia/installa magari ti va meglio e sei a posto altrimenti armati di pazienza Link to post Share on other sites
AlexSwitch 10 Posted November 17, 2007 Report Share Posted November 17, 2007 Mia modesta esperienza, quando ho installato Leopard sul mio iMac, ho fatto semplicemente l'upgrade!! Tutto è andato liscio come l'olio, mi ha conservato tutte le impostazioni di sistema, ha aggiornato tutti i programmi senza perdere le configurazioni e ci ha impiegato solamente 35 minuti!!! Il sistema, in generale, è più reattivo e le applicazioni sono più rapide.... Unico difetto, chiamiamolo così, la schermata blu all'avvio..... Link to post Share on other sites
TONY. 10 Posted November 18, 2007 Author Report Share Posted November 18, 2007 ragazzi alla fine il cd non mi ha chiesto nulla solo di impostare la lingua in cui volevo installare leopard, e se volevo un installazione standard o personalizzata....nient'altro l'aggiornamento è durato circa 1 ora e 20 minuti ugh! sembra che funzioni tutto bene ora..... ho solo due perplessità ho notato che quando guardo il mac di lato lo schermo sembra giallino....è una cosa normale? più cambia l'angolo più è giallo e ancora non si è mai impallato ma ho notato iggi dopo aver instalato leopard che un paio di volte all'uscita di itunes la grafica visualizzava degli strani blocchi color rossi e neri ...come una fascia di pixel incasinata....simile a certi immagini che alcuni utenti avevano uplodato su internet dove si lamentavano del freeze della scheda video è successo solo due volte e non si è freezato è solo comparsa questa banda velocemente devo preoccuparmi? c'è qualche test che posso fare ? Link to post Share on other sites
MACBUK 10 Posted November 18, 2007 Report Share Posted November 18, 2007 Io ho la quasi certezza che una installazione post formattazione è molto meno frammentata di una fatta con archivia e installa. Da qui la maggiore rapidità e reattività . Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now