ellenico78 Posted November 30, 2007 Author Report Share Posted November 30, 2007 allora con windows come ti colleghi?hai una connessiona fatta in bridge con nome utente e pass?il router è settato in dhcp?che indirizzo ha il router?dammi un po' di info e arriviamo alla soluzione mi connetto alla rete localenosi192.168.1.1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bartino Posted November 30, 2007 Report Share Posted November 30, 2007 allora, cancella il ppoe vai nelle preferenze airport e metti i dns 192.168.1.1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ellenico78 Posted November 30, 2007 Author Report Share Posted November 30, 2007 come si cancella il ppoe? il dns è già ok Link to comment Share on other sites More sharing options...
linux14 Posted November 30, 2007 Report Share Posted November 30, 2007 io ho notato che dopo l'aggiornamento a leopard la connessione airport, pur prendendo sempre un ottimo segnale, ogni tanto nella navigazione si "impalla" per qualche minuto senza motivo, per poi ripartire... mah.. con tiger sta cosa non mi è praticamente mai successa. inoltre osservando il flusso di dati in ingresso per eseguire una qualsiasi operazione, soprattutto la normale apertura di una pagina web, capita che per i primi secondi i dati arrivano con una lentezza imbarazzante (anche meno di 5 kB/s) e dopo qualche secondo tutti di botto con velocità elevata.. questa attesa prima del caricamento di una pagina rallenta un po la navigazione rispetto a quando avevo tiger. qualcun altro ha osservato un comportamento simile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
chatam Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 riprendendo: qualcuno e' riuscito a entrare in Internet via wi-fi sotto Leopard con Alice e relativo modem adsl ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giusound Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 riprendendo: qualcuno e' riuscito a entrare in Internet via wi-fi sotto Leopard con Alice e relativo modem adsl ?....si, con qualche problema xchè il collegamento PPPoE sulla barra viene visualizzato sotto ethernet e non AirPort....cmq vedi questa guida http://www.levysoft.it/archivio/2007/11/28/tips-mac-come-configurare-una-connessione-pppoe-adsl-alice-wifi-su-mac-os-x-leopard/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio85 Posted December 18, 2007 Report Share Posted December 18, 2007 io ho notato che dopo l'aggiornamento a leopard la connessione airport, pur prendendo sempre un ottimo segnale, ogni tanto nella navigazione si "impalla" per qualche minuto senza motivo, per poi ripartire... mah.. con tiger sta cosa non mi è praticamente mai successa. inoltre osservando il flusso di dati in ingresso per eseguire una qualsiasi operazione, soprattutto la normale apertura di una pagina web, capita che per i primi secondi i dati arrivano con una lentezza imbarazzante (anche meno di 5 kB/s) e dopo qualche secondo tutti di botto con velocità elevata.. questa attesa prima del caricamento di una pagina rallenta un po la navigazione rispetto a quando avevo tiger.qualcun altro ha osservato un comportamento simile?A me capita di continuo, funziona 10 min, poi 5 no, un'ora si, 10 minuti no... in continuazione, è un'odissea! Non vedo l'ora che esca un buon aggiornamento...Il guaio è che mi fa così sia col WIRELESS che con ETHERNET! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted December 18, 2007 Report Share Posted December 18, 2007 domanda: con il nuovi imac aluminium che hanno una airport Extreme interna posso fare a meno della base wifi? Io avevo capito di si, infatti posso creare un network e posso vedere i dischi condivisi con un macbook. Quello che non riesco a fare è condividere internet. (l'imac è collegato a un modem ADSL ethernet). Non si può proprio e quindi mi serve un modem wifi o sono io che sbaglio qualcosa? Ho provato di tutto inutilmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chatam Posted December 18, 2007 Report Share Posted December 18, 2007 Molte grazie a Giusound per la segnalazione al chiarissimo tutorial. Ma continuo ad avere l'avviso 'non trovo il server PPPoE' malgrado il modem sia collegato con regolare assegnazione dell'IP. Con Tiger nessun problema, stesso computer e stesso modem. Mah ?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giusound Posted December 22, 2007 Report Share Posted December 22, 2007 .....la questione è stata affrontata in modo capillare dai colleghi di italiamac....qui http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=187887&page=3....cmq Leopad sto collegam. PPPoE non lo gestisce al meglio........ciao a tutti e buone feste! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ellenico78 Posted December 22, 2007 Author Report Share Posted December 22, 2007 con il nuovo aggiornamento,PROBLEMA RISOLTO!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
stalk123 Posted December 30, 2007 Report Share Posted December 30, 2007 Ciao a tutti, a me invece è successo il contrario. Con l'aggiornamento la sotuazione è peggiorata. quindi vi chiedo AIUTO. ho un nuovo iMac e non riesco a connetterlo in WiFi Il Modem è un Pirelli Adsl della Tiscali Il router un ASUS WL-520GC Il sistema dell'iMac è il nuovo Leopard Dopo innumerevoli tentativi in cui ho provato di tuttto, nessun risultato. Tutti i settaggi sono ok, il Mac e il Router "si vedono" reciprocamente, ma non c'è verso di aprire una pagina internet. Anzi...... a un certo punto la connessione si era attivata, lentissima, ma funzionante. Poi, dopo un paio di minuti, più niente!!! Incredibile. Divento pazzo! Mi sembra di avere tra le mani un baracchino da quattro soldi invece di un super-computer da 1500 euro !! Cosa devo fare? Qualcuno mi dice: "scarica gli aggiornamenti software di Apple perchè Leopard ha dei "bachi". Riattacco il mio bravo cavo Ethernet, scarico gli aggiornamenti e.... l'I-Mac impazzisce! Le applicazioni si aprono e si chiudono da sole, le icone lampeggiano, e si sente un suono martellante che non ha alcun motivo. Devo spegnere e riaccendere molte volte il Mac per far cessare le manifestazioni fantasmatiche che sembrano averlo posseduto! Cosa significa tutto ciò? Qualcuno mi sa spiegare? Io non sono un esperto di Mac e, se continua così, mi sa che non lo diventerò mai... Grazie a chiunque mi potrà dare un aiuto. Michele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now