maister 10 Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 Avendo scoperto che Time Machine mi salvava tutto, anche quello che non mi interessava, e che l'incremento medio era di circa 10 GB al giorno (anche perché si salvava tutti i salvataggi di passaggio della giornata, ho deciso di spostare tutto lo spostabile (e quindi anche la cartella di download) su un disco esterno, ho disabilitato Time Machine. Adesso però scopro che, diversamente dalla prima volta che l'avevo studiato, è possibile escludere le cartelle. C'era anche prima e mi era scappato (mi sembra impossibile!) oppure lo hanno aggiunto con la 10.5.1? Link to post Share on other sites
Michele Gazzaruso 10 Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 C'era anche prima, vai tranquillissimo. Link to post Share on other sites
valle79 10 Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 Già c'era già dalla 10.5....ti sarà scappato Link to post Share on other sites
Micciano 10 Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 Tanto bello e scenografico quanto utile e "dannoso" TM! Esperienza negativa (tant'è che l'ho disattivato e se ne starà buono x un bel po'): Hd esterno da 250 gb (EFFETTIVI 238), stamattina mi accorcgo che ho utili solo 85 GB!!! e tutto il resto se li è "mangiati" TM con i suoi infiniti Backup! addirittura del 20/11 avevo un backup quasi ogni ora! ma è mai possibile??? non doveva farne 1 al giorno?? ho preso e cancellato tutto! Ho solo poche foto sull'hd...ma che backup mi fa?? mah.... Link to post Share on other sites
maister 10 Posted November 22, 2007 Author Report Share Posted November 22, 2007 Come ti capisco. Secondo me il segreto sta a conoscere meglio dove hai la roba che ti serve. Se, ad esempio, come molti tu hai la maggior parte delle cose su Desktop, Documenti e Library:Mail, prova a rimuovere il backup attuale e ad escludere tutte le altre cartelle che non siano queste. In futuro deciderai se sia il caso di includerne altre, stando attento a non portare troppe cose pesanti sulla scrivania, che è la cartella più a rischio, altrimenti se non sei capace escludi anche il desktop.CiaoTanto bello e scenografico quanto utile e "dannoso" TM!Esperienza negativa (tant'è che l'ho disattivato e se ne starà buono x un bel po'):Hd esterno da 250 gb (EFFETTIVI 238), stamattina mi accorcgo che ho utili solo 85 GB!!! e tutto il resto se li è "mangiati" TM con i suoi infiniti Backup! addirittura del 20/11 avevo un backup quasi ogni ora! ma è mai possibile???non doveva farne 1 al giorno??ho preso e cancellato tutto! Ho solo poche foto sull'hd...ma che backup mi fa??mah.... Link to post Share on other sites
thefarm 10 Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 Sto provando TM su un settore da 111,47 GB (uguale alla dimensione dell'HD del MBP) di un HD esterno WD Passport. Il backup iniziale effettuato il 19 ha preso circa 24 ore per essere completato (si proprio 24). Dal 19 ad oggi - avendo scollegato l'HD alcune volte - trovo 12 backup, ma a differenza di quanto osserva maister lo spazio occupato sul HD esterno e' rimasto praticamente uguale e simile a quello occupato sull'HD del MBP, il che mi torna perche' non ho ricevuto moltissimi allegati ed ho modificato solo pochi documenti. La cosa che non mi spiego e' come mai sul MBP lo spazio occupato e' 88,43 su 111,47 mentre sul WD e' 86,1 GB su 111,47. Link to post Share on other sites
bigklo 10 Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 Ragazzi, ho una domanda. Oltre al backup di TM posso tenere altri file sul HDD? Link to post Share on other sites
linux14 11 Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 si, puoi tenere altri files sull'hd. da quanto ho però capito, TM tende ad espandersi a piu non posso, occupando tutto lo spazio libero di un hd. secondo me la cosa migliore da fare è di partizionare l'hd assegnando una partizione solo ed esclusivamente a TM. in questo modo si limitano le dimensioni del backup a quelle della partizione ad esso dedicata e si ma ntiene una seconda parte dell'hd pulita per essere utilizzata con altri scopi... Link to post Share on other sites
felix7 24 Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 rispondo ad alcune questioni: Conviene backuppare tutto perchè nel caso sciagurato che il mac vi vada in casini, durante il processo di reinstallazione di osx potete ricoverare tutto com'era secondo l'ultimo backup effettuato. I backup vengono effettuati ogni ora come descritto nella schermata delle preferenze di time machine. Il processo di backup si allunga se durante tale processo usate il mac per altre applicazioni. Conviene dedicare una partizione riservata del disco esterno a time machine, ma è possibile salvare in quella partizione anche altre cartelle visto che i backup di time machine confluiscono tutti in un'apposita cartella. Link to post Share on other sites
bigklo 10 Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 Perdonate l'ignoranza ma come faccio a creare più partizioni? ho appena acquistato un Minimax da 500gb. A me interesserebbe dedicare una partizione a TM e l'altra tenerla aperta a più SO così da avere un archivio dei file di tutti e tre i computer che ho in casa. Link to post Share on other sites
felix7 24 Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 Apri utility disco e leggi l'aiuto. Link to post Share on other sites
[email protected] 10 Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 Ho riservato a TM un intero disco esterno da 500GB, e ne sono felice: in un mese mi ha già aiutato un paio di volte, certo non erano dati fondamentali (altrimenti non li cancellavo con leggerezza) ma l'idea di fare un backup di tutto in automatico è molto utile a mio avviso. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now