kiko 11 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Se fate un giro su macity potreste scoprire che Maxtor è il male ...Almeno statisticamente.Basta cliccare su Cerca e digitare Maxtor: la parola "problema" è assolutamente maggioritaria.Meglio un hd Western Digital se USB (anche se un hd USB seppur per TM non è proprio il massimo) ma è sicuramente più affidabile se è firewire.Ma non Maxtor!! Link to post Share on other sites
Scarpa 10 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Allora che marca consigli? Ma l'USB non è più veloce di FW? Consigli ugualmente FW (ho l'iMac, non ho firewire 800) ? Non vorrei spendere troppo , già sperperato abastanza per Natale... Saluti! E grazie! Link to post Share on other sites
ar973 10 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Escludendo il Maxtor quale mi consigliate tra questi due:PHILIPS SPE3051CC (euro 119,00)http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=420084&langId=-1&category_rn=11302LaCie Hard Disk, Design by Neil Poulton (euro 139,90)http://www.fnac.it/it/Catalog/Detail.aspx?cIndex=7&catalog=hardware&categoryN=Informatica&category=dischiFissi&scategory=dishiFissiEsterni3.5&product=10806665&minIndex=6&pageSize=8&orderBy=cy_list_price Link to post Share on other sites
Scarpa 10 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Io da quando ho switchato (quasi 1 anno e mezzo) ho semprte sentito dire che i LaCie sono i migliori però non saprei. Io prenderei il LaCie. Saluti! P.S.: ho cambiato nome "Macchina del tempo!", ha iniziato e magicamente ha continuato a backuppare!!!!!!!!!!... Il sogno è durato poco: a 460Mb (record di backup!) " Impossibile completare il backup, non trovo il volume" o qualcosa del genere... :mad: :mad: . Secondo voi prendendo un HD di altra marca -ormai sono orientato sul LaCie, ma attendo consigli sul tipo (sicuramente sui160Gb)- TM dovrebbe andare? Saluti! Grazie ancora!!!! Link to post Share on other sites
gemello73 25 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Buttati su un altro hd firewire io ho un minimax della iomega da 320 gb e mi trovo molto bene Link to post Share on other sites
ar973 10 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Ma il problema è la marca (Maxtor) o il fatto che è USB? Giusto per sapere se posso orientarmi su un altro USB (che normalmente costano meno) o se devo proprio cambiare direzione e andare su un FireWire per stare tranquillo... Link to post Share on other sites
felix7 24 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Il problema è Maxtor. Link to post Share on other sites
kiko 11 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 LaCie va bene e Iomega pure. Personalmente ho sempre usato LaCie d2 ma anche della serie Porsche design. Poi ho un Western Digital (l'unico USB) ed un FireFly da 5 GB. Della serie Fire c'è il FireLite da 120 GB a 119 € e non ha bisogno di alimentatore (viene alimentato via firewire). Della serie LaCie d2 c'è il Quadra da 320 GB a 169 € o quello da 500 GB a 229.. Oppure Iomega portatile da 160 GB a 119 €.C'è da puntualizzare sulla velocità delle interfacce: sebbene USB 2.0 sia, nominalmente, più veloce di firewire 400 (480 Mb contro 400 Mb. Mb = Megabit e corrisponde ad 1/8 di MegaByte [1MB = 8Mb] ; cosicché 400 Mb = 50 MB e 480 Mb = 60 MB) di fatto è più lenta e non di poco. Diciamo 40 MB per FireWire 400 e 33 MB per USB 2.0. Altre cose come: «I vantaggi offerti dalla IEEE 1394 sono quelli di un ottima bandwidth già dalla prima generazione, notevoli valori di alimentazione per le periferiche connesse, la gestione in serie delle periferiche stesse, un utilizzo della CPU mediamente inferiore e latenze minori rispetto a quanto normalmente richiesto dall'interfaccia USB. Assolutamente non trascurabile, fra queste, la possibilità di fornire fino a 45W di potenza alle periferiche connesse, contro il singolo watt dell'USB 1.1 e i 2,5W dell'USB 2.0.» fanno capire dove sta di casa la Tecnologia. Il link per scoprire tutte queste belle cose (e per ironia della sorte testano dei device Maxtor) lo trovi Qui. È da notare che nel test in questione la versione USB ha una sola porta USB mentre la versione FireWire ne presenta due: il collegamento in serie di più periferiche non pregiudica la velocità di trasferimento dei dati.Usa tranquillamente FireWire: di norma è 400 ma sui Mac Pro e MacBook Pro c'è anche, e sottolineo anche, la fw 800. Quindi sull'iMac e MacBook è solo 400, che è la norma delle periferiche di storage fw.Ciao Link to post Share on other sites
kiko 11 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Comunque, sì, il problema è Maxtor Link to post Share on other sites
kiko 11 Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 > ar973 USB è meno efficiente di firewire. USB costa meno di firewire. .... Link to post Share on other sites
Scarpa 10 Posted December 29, 2007 Report Share Posted December 29, 2007 Dopo questa lunga epopea sono andato al mio negozio Apple di fiducia e il ragazzo non mi ha dato l'HD nuovo ma ha detto solo di aspettare la 10.5.2 dove "risolveranno sicuramente questo problema". E io non sono andato in un altro negozio per comprarlo. Per 10 giorni posso aspettare di vedere se riesco a risparmiare 120 Euro... Grazie a tutti per l'aiuto (morale e materiale... :-) ) Saluti! Link to post Share on other sites
ar973 10 Posted December 29, 2007 Report Share Posted December 29, 2007 Credo che aspetterò il nuovo LaCie:http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11014Gli USB oltre ad essere più economici mi danno anche la possibilità di collegamento alla tv e questo LaCie si adatta anche esteticamente al mio tv. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now