settimioperlini 11 Report post Posted March 12, 2002 Domanda... lo scopo dei Team qual'e'? Share this post Link to post Share on other sites
edoardo 10 Report post Posted March 13, 2002 Entrare nella top ten Penso che il significato del team sia rendere la partecipazione una sorta di gioco a squadre dove chi fa di più compare nella classifica, mi pare di aver capito. E' un modo penso di rendere la propria partecipazione più visibile. Nulla di più. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 13, 2002 edozz: Trovo personalmente più interessante poter contribuire alla conoscenza del DNA e farlo ed alla sconfitta di malattie genetiche piuttosto che cercare marziani con il lanternino nello spazio perche' non lo fai per tutto il giorno per lavoro... se un gruppo di ricerca vuol pubblicare usando le mie risorse di calcolo, almeno non lo faccia nel mio stesso campo... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 16, 2002 Scusate ma non capisco....... Ho scaricato il Programma [email protected] e ho seguito le istruzioni: ho inserito un mio Nickname e ho dato OK le istruzioni dicono che: The application will automatically download the scientific core (takes a few minutes). Then, it will get to work. You can view the protein by choosing Display Protein from the [email protected] menu. Nella Finestra Display il Progress rimane sempre a 0.0% anche dopo 10/15 minuti è cosi lento o devo fare qualcosaltro??? Ciao Massimiliano Share this post Link to post Share on other sites
edoardo 10 Report post Posted March 17, 2002 Sì è normale: è mooolto lento. Dipende anche da che proteina ti appioppano: la mia prima procedeva di 1% ogni 9 min ca (lasciando il computer acceso a non fare altro), ora mi hanno dato una proteina che probabilmente si vede a occhio nudo e ci mette il triplo. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 17, 2002 benvenuti nel meraviglioso mondo della dinamica molecolare, ovvero come simulare in dieci giorni di tempo cio' per cui la natura impiega 5 nanosecondi... Share this post Link to post Share on other sites
edoardo 10 Report post Posted March 17, 2002 In effetti per queste ricerche ci vogliono delle potenze di calcolo mostruose. Altro che doppi processoriPIV, G4 o G5 che siano. L'unica cosa piuttosto curiosa di questo progetto basato sul calcolo distribuito è che tu non conosci a priori il tempo che hai per svolgere il lavoro: indicativamente ti dicono che una WU standard che richiede 24h ad un PIII 400Mhz ha un expiration time di 3gg, però dalla mia limitata esperienza le WU hanno una grande deviazione standard rispetto al valore medio: tra la prima e la seconda molecola assegnatemi c'è una differenza enorme e io che ne so di quanto tempo ho per consegnarla?? E' vero che ti assegnano cmq il credito per il lavoro svolto, però se sei in ritardo e il tuo lavoro non è considerato utile ai fini della ricerca che ti frega del credito?! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 17, 2002 Scusate se faccio tutte queste domande ma è necessario essere sempre collegati ad internet durante tutta la fase di calcolo??? oppure va scaricata soltanto una parte e poi ricollegarsi afine lavoro??? Ciao Massimiliano Share this post Link to post Share on other sites
edoardo 10 Report post Posted March 18, 2002 No no, si collega solo per scaricare il pacchetto di lavoro e, al termine dell'elaborazione, per inviare il risultato. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted April 18, 2002 amici, discorso molto interessante.... Io partecipo gia' al [email protected], e penso che il [email protected] sia molto interessante... Stiamo ore davanti al mac, mi sembra il minimo fare qualcosa per il progresso, sia esso medico o astronimico. Questa sera mi scarichero' il client, e visto che ultimamente ho un iMac fermo, lo faro' lavorare con quello. ciao enrico Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted April 18, 2002 enrico, anche tu partecipi al [email protected]? sei in qualche gruppo? io son in 'italy' (se vuoi sapere il nick dovrai scoprirlo da te), ma esiste un gruppo di macity? Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted April 18, 2002 beh io parteci a [email protected] da circa 19 ore ..... ;-) no, non sono in nessun gruppo...anzi se mi dici come fare per aggregarmi a quello devo stai te.... non mi pare ci sia un gruppo di macity. Share this post Link to post Share on other sites