enrico 10 Report post Posted April 22, 2002 ciao a tutti, volevo avere delle delucidazioni su un paio di questioni con i telescopi e il mac, e dei sw tipo enciclopedie per mac: 1 - E' da molto tempo che ho la passione di scrutare il cielo con i telescopi, pero' sono sempre andato a "scrocco" da chi aveva un telescopio, ed ora, con l' arrivo dell' estate, sarei intenzionato a rompere la cosi'detta "musina" per acquistare un telescopio; non ho la minima idea di cosa comperare, e quindi vorrei dei vostri pareri. Il prezzo dev'essere non troppo alto....visto che in fondo sono un dilettante....in piu' questo telescopio lo vorrei collegare al mio Titanium, per poterlo usare con vari programmi di astronomia tipo Xephem (che uso con x-darwin), oppure TheSky..... Cosa mi consigliate? 2 - Sarei interessato anche all' acquisto di un' enciclopedia su cd-rom, in italiano, per poter avere piu' info possibili.. Ho visto un' enciclopedia su Macprof sotto scienze e biologia, ma ho scoperto che e' solo in inglese, e questo mi limiterebbe un sacco.... Grazie fin da ora. Share this post Link to post Share on other sites
franco 10 Report post Posted April 22, 2002 Ho una mezza idea di farlo anch'io, piazzandone uno di fascia mediobassa in terrazzo. Prova a dare un'occhiata su http://www.astromeccanica.it/siti.htm e http://awr.astrofili.org/ Circa l'enciclopedia, lascia stare - invecchiano presto e ci sono altri modi per reperire informazioni. Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted April 22, 2002 Heila' Franco, e' un pezzo che non ci si sente... FRANCO--Ho una mezza idea di farlo anch'io, piazzandone uno di fascia mediobassa in terrazzo. Cosa intendi per mediobassa? da stare su quanti soldi??vedi, io non ho moltissimi soldi da spendere... L' idea della webcam non e' male, ma non e' possibile collegare il telescopio al mac, e poi fotografare le immagini dal mac? Share this post Link to post Share on other sites
enrico 10 Report post Posted April 22, 2002 Riguardo l' enciclopedia, e' vero che invecchiano presto, ma con l' aggiornamento via internet, forse riuscirei a tenerla per un po', e poi avrei un prodotto che puo' insegnarmi qualcosa di interessante.. No dico un'enciclopedia da bambini delle medie, vorrei qualcosa di avanzato, ma non troppo...media utenza.. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 31, 2003 Ho saputo che è possibile collegare alcune webcam ai telescopi per poterle usare come fossero CCD, anche se di qualità inferiore. Qualcuno ha provato? Mi interesserebbe avere qualche report. Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 31, 2003 Ciao, in questi giorni sto' cercando pure io di collegare la mia web cam (vesta pro) alla mia barlow per poter fare qualche ripresa e ho avuto ottimi aiuti visitando questi siti che ti consiglio: http://www.superindice.it/astronomia/ http://mysite.ciaoweb.it/bdaniele79/ Ti saranno sicuramente di aiuto.....buone osservazioni.... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 31, 2003 Qualcuno conosce software che possano disegnare con i vari modelli (palline pine, "stecchetti") molecole qualsiasi? o che possano semplificare un disegno manuale? Non voglio essere costretto ad usare Strata o 3D Studio MAX!! (Cerco software possibilmente gratis o shareware, sia Mac che PC). Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted May 31, 2003 Ball and Stick freeware... made in Austria - Aggiornato a fine 2000. http://www.orc.uni-linz.ac.at/mueller/mueller.html Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 31, 2003 Ma è brutto! io pensavo che bastasse dargli la formula e lui mi avrebbe, dopo alcune domande d'obbligo, fatto il disegno!. Vabbé. Comunque, se conoscete un programma anche per PC, vi ringrazio (intanto userò quello suggerito). Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted May 31, 2003 ce ne sono altri... ma non sono freeware... e questo era a pagamento fino a qualche mese fa... Share this post Link to post Share on other sites
diana 10 Report post Posted August 13, 2004 pyMol è il programma che fa per te è un freeware opensource...non so se ti interessa ancora Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 13, 2004 mmhhh... no :-) Grazie comunque. Share this post Link to post Share on other sites