raziel 12 Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 Scusa ma non fai prima a usare Skype per Mac? Link to post Share on other sites
p3pp3s 10 Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 eheh...io sto in una rete cablata...e per connettermi uso proxy e su skype per mac nn ho trovato una sezione per configurare il server proxy...su windows ci son riuscito...poi bho...ditemi voi qualcosina grazie per la risposta Giuseppe. Link to post Share on other sites
raziel 12 Posted February 20, 2008 Report Share Posted February 20, 2008 Forse devi configurare il firewall con la porta 50542 e devi settare i proxy server nel pannello di controllo network del mac. Comunque se devi virtualizzare Windows usa VMWare che funziona benone e non da problemi con i driver che hai te. Link to post Share on other sites
p3pp3s 10 Posted February 20, 2008 Report Share Posted February 20, 2008 capito....per quanto riguarda la parte configurazione proxy ci son riuscito sulla voce netwotrk del mac..per il firewall non capisco dove posso modificarne i settaggi.. per l'emulazione sto scaricando WMware....ma su questo emulatore una volta installato windows per usare fotocamea,microfono audio ecc cosa bisogna fare? devo utiizzare sempre il software che da la apple sul cd? grazie, Giuseppe Link to post Share on other sites
p3pp3s 10 Posted February 20, 2008 Report Share Posted February 20, 2008 ciao..rieccomi!! avevi ragione wmware è potentissimo e nn ho dovuto fare nulla...adesso skype funziona microfono e audio pure...l'unico problema su windows è la web cam integrata.. non me la riconosce..cosa potrei fare?!?! grazie mille per i consigli Giuseppe. Link to post Share on other sites
Ippocampo 10 Posted February 20, 2008 Report Share Posted February 20, 2008 rapporto finale:TUTO OK, RISOLTO !Grazie al buon vonmaurus( ke mi ha spedito il "pacchettone dei drivers") sono riuscito a installare sti benedetti drivers di bootcamp 2.0 x windows.Per quanto anomalo come caso, avevo ragione io, il MIO dvd di Leopard (upgrade) ha la partizione windows fallata, e questo impediva di vedere alcunche' sotto windows.Un grazie a quanti hanno speso del tempo x aiutarmi.®Non è che per caso utilizzi una copia "artigianale" del DVD di Leopard?In tal caso l'installazione dei drivers per Windows non parte.Ho provato anch'io con una copia di backup (con la quale avevo installato Leopard sul Mac) e non capivo il perché non funzionasse, poi ho inserito il DVD originale ed è partito immediatamente. Link to post Share on other sites
quinino 10 Posted March 1, 2008 Report Share Posted March 1, 2008 salve qualcuno mi puo inviare i driver o metterli on line,perche sul cd di upgrade non ce lo,e non riesco a trovarli grazie mille Link to post Share on other sites
Triccio 10 Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 Ragazzi anch io ho lo stesso problema qualcuno è così gentile da spedirmi il cd oppure trovare una soluzione via p2p??Questo è il mio indirizzo email: [email protected] Link to post Share on other sites
orlandocomics 10 Posted April 14, 2008 Report Share Posted April 14, 2008 Salve a tutti ragazzi! Volevo chiedervi un paio di curiosità : Io attraverso Bootcamp ho partizionato una parte del mio hard-disk per Windows. Poi ho installato il sistema WinXP SP2 su tale partizione e pare che tutto funzioni decentemente. Però ho due domande: 1) perchè se all'avvio tengo premuto alt mi fa sempre vedere solo ed esclusivamente il disco di Leopard e non tutti e due, in modo da scegliere? (premetto ho ripartito in Fat32 sia prima che durante l'installazione) 2) ho letto qua e là di drivers sul cd di Leopard dedicati a Windows per fargli riconoscere l'hardware e le periferiche... Come devo procedere per controllare se vede tutto o se ciò che rileva è la scheda giusta (ad es. la sch. video...)? E poi il procedimento per installare tali driver? E' un autorun o li devo fare uno per uno? Vi prego aiutatemi, come potete vedere sono nuovo del mondo Mac (che dopo le prime esperienze pare decisamente notevole) ma all'università vogliono alcuni programmi Win tipo autocad per cui... se non mi sbrigo a risolvere questi quesiti resto indietro! (visto che prima di installare programmi su win è meglio vederci chiaro!) Link to post Share on other sites
renus 10 Posted April 16, 2008 Author Report Share Posted April 16, 2008 Salve a tutti ragazzi!Volevo chiedervi un paio di curiosità :Io attraverso Bootcamp ho partizionato una parte del mio hard-disk per Windows.Poi ho installato il sistema WinXP SP2 su tale partizione e pare che tutto funzioni decentemente.Però ho due domande:1) perchè se all'avvio tengo premuto alt mi fa sempre vedere solo ed esclusivamente il disco di Leopard e non tutti e due, in modo da scegliere? (premetto ho ripartito in Fat32 sia prima che durante l'installazione)2) ho letto qua e là di drivers sul cd di Leopard dedicati a Windows per fargli riconoscere l'hardware e le periferiche... Come devo procedere per controllare se vede tutto o se ciò che rileva è la scheda giusta (ad es. la sch. video...)? E poi il procedimento per installare tali driver? E' un autorun o li devo fare uno per uno?Vi prego aiutatemi, come potete vedere sono nuovo del mondo Mac (che dopo le prime esperienze pare decisamente notevole) ma all'università vogliono alcuni programmi Win tipo autocad per cui... se non mi sbrigo a risolvere questi quesiti resto indietro! (visto che prima di installare programmi su win è meglio vederci chiaro!)..alor, per il primo quesito ti consiglio di installare rEFIthttp://www.macupdate.com/info.php/id/21023/refitnon premi nulla all'avvio ma ti compare in automatico la schermata che vedi al link (e' un boot manager in pratica).due: il pacchetto dei drivers di bootcamp si presenta come un installer autopartente, ma c'e' anche il classico "setup.exe" da far partire a manina in caso non vada in automatico.Lo lanci e fa tutto lui, abbi solo cura di NON seguire le finestre diwinsozz x il riconoscimento del nuovo harware, non serve, alla fine dell'ambaradan riavvii e sei a posto® Link to post Share on other sites
renus 10 Posted April 16, 2008 Author Report Share Posted April 16, 2008 Non è che per caso utilizzi una copia "artigianale" del DVD di Leopard?In tal caso l'installazione dei drivers per Windows non parte.Ho provato anch'io con una copia di backup (con la quale avevo installato Leopard sul Mac) e non capivo il perché non funzionasse, poi ho inserito il DVD originale ed è partito immediatamente...ciao ippocampo.No, il dvd era quello di upgrade originale ma nn funzionava. Vonmaurus mi ha inviato il pakketto e ho poi risolto, mentre con un secondo dvd di upgrade (arrivatomi dopo) invece funziava. Vallo accapi'!ciao® Link to post Share on other sites
orlandocomics 10 Posted April 16, 2008 Report Share Posted April 16, 2008 Per Renus: Innanzitutto GRAZIE MILLE! Sei stato davvero velocissimo e gentilissimo... Però ti chiedo un'ultima cosa: dove lo strovo quel file autoinstaller di drivers di cui parli nella risposta? Grazie in partenza, Orlando Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now