Finder Posted December 17, 2007 Report Share Posted December 17, 2007 E' uno schizzo vecchio quanto i rumor sul subnotebook apple. Credo che sarà un MB in alluminio molto sottile e senza drive. Niente fuochi d'artificio.Dubito che la Apple metterebbe il DVD esternamente, dopotutto era uscito da poco il brevetto per un SuperDrive ultrasottile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpat Posted January 7, 2008 Report Share Posted January 7, 2008 Secondo me, la cosa migliore sarebbe recuperare le vecchie linee di iBook e PowerBook per quanto concerne gli schermi: in parole povere dovrebbero fare i MacBook 12' e 14' e i Pro 12', 15' e 17'. Prima erano così e andava bene. Mi comprerei subito un Macbook 14', così non serve che lo collego allo schermo esterno quando sto dentro casa.Poi, per non ammazzare i Pro 12 e 15, si dovrebbe accentuare il 'divario di potenza' tra Consumer e Pro. Tipo:Macbook 12' 2.00 GHzMacbook 14' 2.20 GHzMacbook Pro 12' 2.40 GHzMacbook Pro 15' 2.60 GHzMacbook Pro 17' 2.60 GHz con C2D Extreme Mobile come opzione.Inoltre, metterei una scheda video decente anche ai consumer, tipo con 128 di VRAM non espandibili ATI, come una mobility di fascia bassa, basta che non sia VRAM condivisa, è una vergogna comprare un Macbook e non poterci mettere Final Cut Pro che invece va sui vecchi iBook G4. Sui Pro invece andrebbe una bella schedozza grafica di fascia alta da 256 MB con opzione da 512 MB (di serie sui 17')Infine andrebbe data una limatina ai prezzi, come:Macbook 12' 999€Macbook 14' 1099€Macbook Pro 12' 1599€Macbook Pro 15' 1999€Macbook Pro 17' 2499€E, molto importante, facciano pagare di meno la ram aggiuntiva sull'Apple Store. Si stanno ridicolizzando.Ah, e dovrebbero avere tutti uno slot di espansione, di default con un SuperDrive, ma nel quale ci si può mettere anche un HD-DVD o BluRay (per i pochi a cui interessa, sicuramente non me), un HD aggiuntivo o una batteria. O da lasciare vuoto per chi vuole poco peso.Inoltre, io sulle NAND non ci giurerei. La Apple ha sempre preso le tecnologie una volta mature (e ha fatto molto bene secondo me) e la NAND è lungi dall'essere matura. Prezzi assurdi per 32GB... ma lasciamo stare... ne riparliamo l'anno prossimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now