alberto-88 Posted December 4, 2009 Report Share Posted December 4, 2009 Io sinceramente è da tanto che ho fatto questa operazione, ma non ricordo nè la versione esatta di vuze che utilizzo nè tutte le opzioni disponibili, domanda io mi ricordo che l'aggiornamento automatico non me lo fece al ravvio è mi bastò disbilitare la richiesta di aggiornamento, quando torno a casa lo installo in un'altra cartella per vedere cosa succede e ti riferisco, spero di averne il tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted December 4, 2009 Report Share Posted December 4, 2009 Vuze è pesantissimo. Tomato è il più leggero e rapido che ci sia, per le cose spiccie è una meraviglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto-88 Posted December 4, 2009 Report Share Posted December 4, 2009 Per la precisione ho la versione 3.1.1.0 di Vuze ed ho messo queste impostazioni: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted December 5, 2009 Report Share Posted December 5, 2009 grazie alberto, sto usando la stessa versione e l'avevo gia' fatto anch'io. Adesso riprovo a metterlo su disco e vediamo. Sugli altri programmi: tomato mostra il rapporto di condivisione? in molti siti è necessario altrimenti se non tieni un certo rapporto tra up e down giustamente ti segano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted December 7, 2009 Report Share Posted December 7, 2009 Allora grazie Alberto, rimesso su disco l'applicazione ha smesso di cercare di aggiornarsi e funziona anche sul G3, nel mio caso un vecchio Lombard che mi serve solo per i torrents. In prima istallazione, comunque, ad evitare che Vuze si aggiorni prima che si riescano a bloccare le preferenze e' bene partire con Internet disattivata ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted December 25, 2009 Report Share Posted December 25, 2009 Ultimo aggiornamento: il maledetto Vuze dopo quindici giorni in cui speravo di aver bloccato gli autoaggiornamenti si è autoaggiornato la prima volta che l'ho spento e riacceso. Quindi per me l'unica soluzione rimane tenerlo su un disco virtuale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted December 25, 2009 Report Share Posted December 25, 2009 Boh, io se si aggiorna non vedo lati negativi, ne sono ben contento. Inoltre non capisco tanto le "cose spicce" su torrent che è proprio un software fatto per traferire grandi file in piccoli partizionamenti e quindi con lunghi tempi di "trasporto", spesso giorni, mantenedo la congruità dei dati. Comunque il mondo è bello perchè vario :-D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted December 25, 2009 Report Share Posted December 25, 2009 Leggi i primi messaggi del thread per favore Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto-88 Posted December 30, 2009 Report Share Posted December 30, 2009 Ultimo aggiornamento: il maledetto Vuze dopo quindici giorni in cui speravo di aver bloccato gli autoaggiornamenti si è autoaggiornato la prima volta che l'ho spento e riacceso. Quindi per me l'unica soluzione rimane tenerlo su un disco virtuale.Accipicchia certo che è davvero rognosetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now