ValmiX Posted December 7, 2007 Report Share Posted December 7, 2007 Ho da poco ricevuto un nuovo MBP (il primo aveva un problema alla scheda logica e con il diritto di recesso l'ho sostituito). Questo nuovo e' quasi perfetto, nel senso che purtroppo ho notato l'uscita delle cuffie un po' rumorosa, il rumore pero' e' molto strano perche' e' costante. Non si alza con l'aumento del volume. e non mi sembrava di sentirlo all'inizio. In pratica dopo aver emesso un suono, dal midi, al rumore del cestino, all'mp3 con itunes, sento una specie di rumore molto simile al rumore dei file audio molto compressi e a volte questo rumore lascia in scia un fischio sulle alte frequenze, per fortuna non molto alto di volume, ma abbastaza fastidioso con le cuffie in ear, inoltre rimane fino all'esclusone automatica della cuffia. soprattutto per uno come me che lavora molto con la musica. Durante il flusso audio infatti e' impercettibile ma se uno comincia ad inserire le note nel pentagramma 1 ad 1 non e' il massimo. qualcuno ha qualcosa di simile, sa come risolvere il problema? Il mac e' praticamente sempre connesso alla corrente e lo uso in sostanza come un fisso. Mi seccherebbe oltremodo rispedirlo nuovamente. grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
andX Posted December 7, 2007 Report Share Posted December 7, 2007 Anche io ho questo difetto. Sul forum di macrumors dicono che è un difetto di progettazione e che il problema si presenta con cuffie a bassa impedenza. Ho risolto inserendo in serie alle cuffie uno di quei regolatori di volume esterni (in pratica una resistenza variabile), regolando il volume di questo a un po' meno del massimo e compensando aumentando il volume del sistema. Così facendo tutti i rumori di fondo sono spariti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ValmiX Posted December 8, 2007 Author Report Share Posted December 8, 2007 Bella idea, sai dove trovarne? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andX Posted December 8, 2007 Report Share Posted December 8, 2007 Negozi come MediaWorld, Euronics ecc.. dovrebbero averli, altrimenti prova in qualche negozio di elettronica. Nel peggiore dei casi dovrai ricomprarti un paio di auricolari con il regolatore di volume integrato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
linux14 Posted December 8, 2007 Report Share Posted December 8, 2007 si anche io ho lo stesso problema. fortunatamente il problema non si manifesta se al posto delle cuffie si attaccano delle casse.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo Ventrella Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Ciao ho letto la tua risposta in merito al regolatore di volume esterno alle cuffie. Nei negozi di elettronica mi hanno chiesto però la tipologia del regolatore:lineare , logaritmico ecc. sai dirmi cosa hai realizzato? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
andX Posted April 15, 2008 Report Share Posted April 15, 2008 Credo che siano regolatori logaritmici, perché l'orecchio umano è in grado di apprezzare variazioni volume in termini logaritmici, ma non ne sono sicuro. Sinceramente non mi ero neanche posto il problema, perché sono articoli di elettronica di consumo facilmente reperibili da Mediaworld ecc. senza tante complicazioni. In alternativa puoi trovare facilmente anche auricolari con il regolatore di volume già integrato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now