cix Posted December 14, 2007 Report Share Posted December 14, 2007 ciao a tutti sto cercando un montatore che possa darmi una mano con il final perchè non è il programma che uso abitualmente e sono un po' in difficoltà abbiamo installato un final cut pro hd su g5 con scheda blackmagic decklink sp in generale acquisisco e riverso su betacam purtroppo ho riscontrato diversi problemi e spero qualcuno possa aiutarci... in acquisizione da betacam non acquisisce per più di 3' , tutto si blocca e siamo costretti a riavviare il mac, nei capture scratch il file è enorme ed è nominato diversamente rispetto agli altri, con un ".v ", ma risulta illeggibile in masterizzazione, sempre su betacam, abbiamo dei problemi a fare insert video al frame... è per noi fondamentale poter fare correzioni al frame, sia video che audio, sulla cassetta master potrebbe essere un problema di reference interna, da regolare in qualche menu? oppure potrebbe essere la scheda? grazie mille a presto!!! Cix Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted December 14, 2007 Report Share Posted December 14, 2007 "un" final cut pro? Magari sapere la versione aiuta :-) Come hai messo il setting del capture? Hai abilitato/disabilitato lo stop in presenza di perdita di frame? Se si ferma per questo motivo hai delle cause da risolvere (ad es. disco scratch con poco spazio libero attiguo, etc). Ovvio che quest'ltimo non deve essere quello di sistema, ma queste sono regole generali, indipendenti dal programma NLE che utilizzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cix Posted December 14, 2007 Author Report Share Posted December 14, 2007 grazie è un final cut pro hd appena possibile controllero' i settings dell'acquisizione intanto posso dirti abbiamo già abilitato e disabilitato "dropped frames" e ripristinato lo scratch disk che è un lacie 400 Gb abbiamo provato ad acquisire su un'altro disco ed è lo stesso a proposito del mastering... hai avuto problemi simili con gli insert? ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
kangur8 Posted December 14, 2007 Report Share Posted December 14, 2007 di che betacam si tratta? all'epoca del montaggio analogico ho avuto seri problemi con la serie "economica" UWV1800P, problema che ho risolto con il pvw2800p. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cix Posted December 14, 2007 Author Report Share Posted December 14, 2007 ciao grazie per la tua risposta usiamo sia il 1800 che un cvr70, ma non abbiamo mai avuto problemi per esempio masterizzando da avid o da altri programmi che abbiamo usato in precedenza, abbiamo testato final su entrambe le macchine e il problema sussiste ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
meo Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 Ciao per quanto riguarda la mia esperienza con il beta cam o meglio digital beta cam, ho utilizzato una scheda black magic settata in BlackM pal 8bit e 25HZ. Lavorando su un formato non compresso, ho impiegato un HD connessione fiber chanel (assastanza caro) e tutto è andato per il meglio. Non so se puo' esserti utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
meo Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 ...(assastanza caro) ops! abbastanza caro Link to comment Share on other sites More sharing options...
cix Posted December 17, 2007 Author Report Share Posted December 17, 2007 ciao meo grazie mille in effetti stiamo lavorando con la stessa scheda, ne approfitto allora per chiederti se sai dove e come possiamo settare la reference, se all'installazione della scheda o direttamente dal final cut, perchè pensiamo che i problemi di sync negli insert che tentiamo di fare in correzione sul master dipendano dalla reference a presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
meo Posted December 17, 2007 Report Share Posted December 17, 2007 Se ricordo bene direttamente da final cut...purtroppo ora non dispongo di una postazione abilitata al beta per verificare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreaRO Posted December 20, 2007 Report Share Posted December 20, 2007 Io dispongo di una postazione su G5 con Dlink sp connessa al 1800 ed un'altra su MacPro con Dlink sp extreme connessa al 75. Con il 1800 prova a dare come reference alla Dlink un segnale usando un generatore di sync, con il 75 puoi usare un'uscita video come reference. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreaRO Posted December 20, 2007 Report Share Posted December 20, 2007 Aggiunta: in compenso, talvolta, quando devo catturare da beta (via 75) con un setting personalizzato (per avere il girato beta a compressione dv) il MacPro si impallina (rotellina costante) e mi tocca riavviare. Penso sia un problema di software Dlink, ho già provato ad aggiornarlo ma... che sia neanche l'Intel? Link to comment Share on other sites More sharing options...
cix Posted January 14, 2008 Author Report Share Posted January 14, 2008 ciao andrea grazie! anche noi lavoriamo con un g5 ( ma dual con pci card, non intel) che continua a "impallarsi" durante le acquisizioni lunghe, da 75 o 1800... prima non succedeva, quando lavoravamo con un convertitore analogico digitale non avevamo problemi di cattura quindi dovremmo escludere il mac... per quel che riguarda gli insert video fuori sincro il nostro final è collegato al resto della regia e quindi anche al sync siamo convinti che ci siano dei settings da reimpostare, ma dove? in final cut o durante l'installazione della dlink? ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now