mattedellu Posted January 4, 2008 Author Report Share Posted January 4, 2008 volevo sapere anche perchè non si sono più i file utilizzati di recente nella raccolta progetti? quale file plist devo rimettere se possibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kalimer Posted January 4, 2008 Report Share Posted January 4, 2008 Veramente non intendevo la rete internet, ma quella "domestica". Se ci sono più computer collegati in rete microsoft legge i numeri seriali di tutte le versioni Office installate e non consente l'apertura di quelle doppie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattedellu Posted January 4, 2008 Author Report Share Posted January 4, 2008 ah perdonami..cmq non sono collegato ad una rete domestica. ora quando torno a casa provo a reinstallare office e vediamo un pò..grazie cmq dell'aiuto..se ti viene in mente qualche altra soluzione cmq proviamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattedellu Posted January 7, 2008 Author Report Share Posted January 7, 2008 ecco ho provato a reinstallare tutto office, ma senza prima rimuovere quello vecchio, forse dovevo farlo che dici? cmq tutto come prima, nessun problema risolto, anzi non memeorizza più nemmeno i file utilizzati di recente..la cosa strana è che lo fa solo con quel maledetto file..al momento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted January 8, 2008 Report Share Posted January 8, 2008 Come tutta la porcheria Microsoft Office istalla robette in tutto il disco e' difficile eliminarle tutte. Per esserne sicuro devi usare il disinstallatore che viene con il disco di Office. Prova che lo hai fatto e' che quando lo reinstalli (Office intendo) compie una speciale operazione di prima istallazione quando lo apri. Che Word si chiuda o si blocchi (dicendo che non puo' piu' salvare) ogni tanto all'improvviso e' purtroppo "normale", il rimedio e' salvare spesso e chiudere ogni tanto la applicazione quando si lavora intensamente su un documento. Non e' normale il comportamento del tuo di sicuto e' dovuto a qualche componente corrotta Link to comment Share on other sites More sharing options...
achille Posted January 8, 2008 Report Share Posted January 8, 2008 Per disinstallare Office devi usare l'apposito programma "unistaller" presente sul CD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattedellu Posted January 8, 2008 Author Report Share Posted January 8, 2008 ora provo a disinstallare prima tutto office, poi a reinstallarlo di nuovo, una volta che non esiste più, dovrebbero essere cancellate anche tutte le preferenze vero? basta fare una ricerca con microsoft e vedere cosa trova? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kalimer Posted January 8, 2008 Report Share Posted January 8, 2008 Comunque puoi farlo anche a mano. Cancella le cartelle Microsoft Office 2004 che trovi in Applicazioni, la cartella Microsoft che trovi nelle Preferenze nella Tua Library e, sempre nella stessa cartella Preferences, i files che iniziano con com.microsoft.ecc... Non dovrebbe esserci altro da eliminare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted January 8, 2008 Report Share Posted January 8, 2008 >>basta fare una ricerca con microsoft e vedere cosa trova?<< purtroppo no Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattedellu Posted January 10, 2008 Author Report Share Posted January 10, 2008 dunque sembra che le cose siano tornate normali, mi hanno suggerito di trasferire il file su un altro mac, aprirlo salvarlo con un altro nome e riportarlo sul mio, morale ora funziona..mahh grazie a tutti degli aiuti Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattedellu Posted January 10, 2008 Author Report Share Posted January 10, 2008 scusate gentili utenti, sapete se c'è un modo per stampare le pagine in modo che poi piegandole diventi un libretto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
betabella Posted January 10, 2008 Report Share Posted January 10, 2008 scusate gentili utenti, sapete se c'è un modo per stampare le pagine in modo che poi piegandole diventi un libretto?Io uso Cocoabooklet, un programmino gratuito che consente di creare libretti (con varie impostazioni) a partire dal dialogo "stampa": sotto il menù pdf, ti crea la voce "creare un libretto". http://www.zeronave.it/zn/2006/05/30/cocoabooklet/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now